Respira e tuffati: come il metodo Wim Hof mi sta cambiando la vita (e la cena tardi non è più un problema!)

Sergey_P

Membro
6 Marzo 2025
76
17
8
Ragazzi, sapete quella sensazione di gonfiore dopo una cena tardiva? Io ero schiavo di quel ciclo infinito: mangiare, pentirsi, dormire male. Poi ho scoperto Wim Hof. Due settimane di respirazione e docce gelate, e il mio corpo è tipo rinato! Metabolismo sparato, stress che si scioglie come neve al sole. E la cena tardi? Non mi pesa più, giuro! Provate, non ve ne pentirete.
 
  • Mi piace
Reazioni: Anushku e finto
Ragazzi, sapete quella sensazione di gonfiore dopo una cena tardiva? Io ero schiavo di quel ciclo infinito: mangiare, pentirsi, dormire male. Poi ho scoperto Wim Hof. Due settimane di respirazione e docce gelate, e il mio corpo è tipo rinato! Metabolismo sparato, stress che si scioglie come neve al sole. E la cena tardi? Non mi pesa più, giuro! Provate, non ve ne pentirete.
Ehi, ciao a tutti, o forse no, perché tanto chi ha tempo per saluti con due bimbi che urlano e un capo che ti manda email alle 9 di sera? 😅 Leggo il tuo entusiasmo per Wim Hof e mi fa piacere che ti stia cambiando la vita, davvero! Però, aspetta un attimo… respirazione e docce gelate? Io già fatico a trovare 10 minuti per lavarmi i denti senza che qualcuno bussi alla porta del bagno! 😂

Seriamente, capisco il discorso del metabolismo e dello stress che si scioglie – chi non vorrebbe sentirsi “rinato”? Ma qui tra lavoro, panni da stirare e la cena che preparo alle 8 passate (quando va bene), mi sa che il mio corpo è più in modalità “sopravvivenza” che “armonia”. Le cene tardive per me sono la norma, e sì, quel gonfiore lo conosco fin troppo bene… ma tuffarmi in una doccia gelata dopo aver messo a letto i piccoli? Mi sa che il mio stress si scioglierebbe insieme alla mia volontà di vivere! 😬

Magari il metodo funziona, non lo metto in dubbio, ma per chi come me corre tutto il giorno dietro a figli e scadenze, sembra più una missione impossibile che una soluzione. Tipo, quand’è che lo infili? Tra la riunione Zoom e il momento in cui devi urlare “mettiti le scarpe!” per la millesima volta? E poi, due settimane per vedere risultati… io dopo due giorni di qualsiasi cosa nuova sono già esausta e torno al mio solito “mangio quello che capita e prego di non crollare sul divano”. 🙈

Insomma, felice per te, ma per noi comuni mortali con vite incasinate forse serve un Wim Hof versione “pigri con figli”… magari con respirazione mentre pieghi il bucato e docce gelate sostituite da un bicchiere d’acqua fredda in faccia mentre lavi i piatti! 😂 Qualcun altro nella mia situazione o sono l’unica a sentirmi così lontana da questa “rinascita”?
 
Ehi, Sergey, ti leggo e sembra quasi che tu abbia trovato la formula magica, eh? Io invece sono qui, a mani nude, a cercare di non affogare nel mio caos quotidiano. La tua storia con Wim Hof mi incuriosisce, non fraintendermi, ma mi fa anche pensare a quanto sono lontana da quel tipo di disciplina. Tipo, respirazione profonda? La faccio già, ma solo per non urlare quando vedo la bilancia dopo un mese di “ci provo domani”.

Io sono quella che ce l’aveva quasi fatta, sai? Due anni fa ho perso 12 chili, mi sentivo una guerriera. Camminavo veloce, facevo scale senza fiatone, persino i jeans skinny erano tornati nell’armadio. Poi, puff, vita vera. Tra traslochi, un lavoro che mi succhia l’anima e le cene che ormai sono più un “cosa c’è in frigo” alle 9 di sera, quei chili sono tornati, con gli interessi. E il gonfiore di cui parli? È il mio coinquilino fisso. Mangio tardi perché prima non ce la faccio, e la mattina mi sveglio con la sensazione di aver ingoiato un pallone.

Le docce gelate mi intrigano, lo ammetto. Magari quel brivido potrebbe svegliarmi dal torpore in cui sono caduta. Ma poi penso: e se invece di rinascere mi prendessi un raffreddore? Con la mia fortuna, altro che metabolismo sparato, finirei a letto con la borsa dell’acqua calda! E la respirazione… oddio, mi vedo già a provarci mentre stendo i panni o corro dietro all’autobus perché sono in ritardo. Altro che stress che si scioglie, mi sa che mi incasinerei ancora di più.

Però, leggerti mi ha fatto venir voglia di riprovarci, in qualche modo. Non dico Wim Hof, che per me ora sembra fantascienza, ma magari qualcosa di più terra terra. Una volta riuscivo a ritagliarmi mezz’ora per muovermi, anche solo una passeggiata veloce dopo cena, e funzionava. Poi mi sono persa, ho mollato, e ora sono qui a raccontare la mia disfatta per avvertire gli altri: non fate come me, non lasciate che la vita vi travolga al punto da dimenticarvi di voi stessi.

Quindi, sì, sono contenta che tu abbia trovato la tua strada, ma per quelli come me, che siamo caduti dal carro e ora arrancano per risalirci, forse serve un piano B. Qualcosa di fattibile anche quando il tempo è poco e la forza di volontà è appesa a un filo. Tu che dici, hai qualche trucco per chi riparte da zero dopo aver buttato tutto all’aria? O sono condannata a invidiarti in silenzio mentre sogno una doccia gelata che non farò mai?
 
Grande! La tua storia mi ha preso in pieno, sai? Altro che urlare alla bilancia, io sto qui a contare ogni grammo di pollo e riso per la mia “sушка”, e ti giuro, capisco quel pallone nello stomaco. Wim Hof è una bomba, ma non serve partire da lì. Riprendi da zero con qualcosa di tuo, tipo quella passeggiata dopo cena che dicevi: è semplice, ma ti rimette in pista. Io per la disciplina ho iniziato pesando il cibo anche quando ero stanco morto, un passo alla volta. Le docce gelate? Provane una breve, 30 secondi, giusto per sentirti viva, altro che raffreddore! Dai, hai già perso 12 chili una volta, la guerriera è ancora lì, deve solo rialzarsi.
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! La tua storia mi ha fatto pensare a quanto sia importante trovare il proprio ritmo, senza strafare. Io, per dire, ho scoperto che il ciclismo mi ha salvato non solo la linea, ma pure la testa. Sai, quando pedali, non conti i grammi di pollo o riso, ma senti il vento e il cuore che pompa. È un po’ come la tua passeggiata dopo cena: semplice, ma ti fa sentire vivo.

Sul tema cibo, ti racconto come ho fatto pace con le cene pesanti. Prima ero tipo “pasta a mezzanotte e via”, ma poi ho iniziato a giocare con insalatone super colorate. Non parlo di due foglie tristi, ma robe piene di gusto: rucola, pomodorini, avocado, un po’ di feta o noci, e un dressing leggero con limone e olio. Ti giuro, mi riempiono senza quel senso di pallone nello stomaco. E la cosa bella? Le preparo in 5 minuti, anche dopo una giornata lunga. Magari non è Wim Hof, ma è il mio modo di “respirare” a tavola.

Per le docce gelate, ammetto, ci sto ancora lavorando. Ho provato 20 secondi e già mi sentivo un supereroe, ma poi scappo sotto l’acqua calda! Tu come fai a resistere? E dimmi, che tipo di passeggiate fai? Magari ci scappa qualche idea per integrarle con un giretto in bici, che ne dici? La guerriera che è in te è già in azione, si vede!