Ragazzi, sveglia con il sorriso oggi! Io sono qui, con le mani ancora sporche di farina d’avena, a raccontarvi la mia ultima ossessione: una colazione che ti coccola l’anima senza appesantire la bilancia. Stamattina ho acceso il forno e mi sono messa all’opera, perché, diciamocelo, chi l’ha detto che per dimagrire dobbiamo rinunciare al gusto? Io no, proprio no!
Allora, vi spiego: ho preso 100 grammi di fiocchi d’avena – sì, quelli integrali che sembrano noiosi ma che io trasformo in magia – e li ho mixati con un cucchiaio di yogurt greco magro, un po’ di latte di mandorla (zero zuccheri, mi raccomando!) e una banana schiacciata che dà quella dolcezza naturale che ti fa dimenticare lo zucchero. Poi, per il tocco da chef, una spolverata di cannella e qualche fettina di mela sopra, così cuoce tutto insieme e profuma la casa che sembra Natale. 20 minuti in forno a 180 gradi e voilà: una sorta di tortino morbido, caldo, che ti abbraccia senza sensi di colpa!
E sapete qual è il trucco? Ho detto addio al burro e all’olio, ma non al sapore. Se proprio voglio esagerare, spalmo sopra un velo di burro di mandorle – poco, eh, che le calorie le tengo d’occhio! – e mi sento una regina. È una colazione che mi dà energia per affrontare la giornata e mi tiene sazia fino a pranzo, così non crollo sulla prima brioche che vedo.
Forza, provateci anche voi! Sperimentate, sostituite, fate vostra questa ricetta. Magari con qualche mirtillo o una manciata di noci, se vi va di viziarvi un po’. Dimagrire non è una condanna, è un gioco: e io, con i miei esperimenti in cucina, sto vincendo! Chi si unisce al club delle colazioni da sogno? Dai, che insieme ci motiviamo e arriviamo dritti ai nostri obiettivi, un boccone leggero alla volta!
Allora, vi spiego: ho preso 100 grammi di fiocchi d’avena – sì, quelli integrali che sembrano noiosi ma che io trasformo in magia – e li ho mixati con un cucchiaio di yogurt greco magro, un po’ di latte di mandorla (zero zuccheri, mi raccomando!) e una banana schiacciata che dà quella dolcezza naturale che ti fa dimenticare lo zucchero. Poi, per il tocco da chef, una spolverata di cannella e qualche fettina di mela sopra, così cuoce tutto insieme e profuma la casa che sembra Natale. 20 minuti in forno a 180 gradi e voilà: una sorta di tortino morbido, caldo, che ti abbraccia senza sensi di colpa!
E sapete qual è il trucco? Ho detto addio al burro e all’olio, ma non al sapore. Se proprio voglio esagerare, spalmo sopra un velo di burro di mandorle – poco, eh, che le calorie le tengo d’occhio! – e mi sento una regina. È una colazione che mi dà energia per affrontare la giornata e mi tiene sazia fino a pranzo, così non crollo sulla prima brioche che vedo.
Forza, provateci anche voi! Sperimentate, sostituite, fate vostra questa ricetta. Magari con qualche mirtillo o una manciata di noci, se vi va di viziarvi un po’. Dimagrire non è una condanna, è un gioco: e io, con i miei esperimenti in cucina, sto vincendo! Chi si unisce al club delle colazioni da sogno? Dai, che insieme ci motiviamo e arriviamo dritti ai nostri obiettivi, un boccone leggero alla volta!