Ciao a tutti, dopo essermi trasferito in una zona molto più calda, ho dovuto rivedere i miei pasti. La calura mi toglie l’appetito per cibi pesanti, quindi sto puntando su insalate fresche e proteine leggere come pesce o pollo. Per non perdere energia, aggiungo frutta di stagione. Qualcuno ha consigli per adattarsi meglio?
Ehi, capisco benissimo la tua situazione! Quando sono in viaggio, spesso mi ritrovo in posti con climi diversi, e il caldo può davvero cambiare il modo in cui mi approccio al cibo. Anche io tendo a preferire piatti leggeri in queste condizioni, come insalate croccanti con un po’ di pesce grigliato o pollo, proprio come fai tu. La frutta di stagione è una scelta furba, ti dà energia senza appesantirti, e magari puoi provare a mixarla con dello yogurt greco per un tocco in più, fresco e veloce da preparare.
Da viaggiatore, ti dico quello che ho imparato: puntare su cose facili da trovare e che non richiedano troppa cottura è la chiave. Ad esempio, quando sono in hotel o in posti con poca attrezzatura, mi porto dietro delle noci o semi da aggiungere alle insalate, così tengo sotto controllo la fame senza esagerare con le calorie. Per l’energia, a volte scelgo anche smoothie con verdure e frutta locale, che mi aiutano a sentirmi leggero ma soddisfatto. Se hai un mercato vicino, prova a cercare verdure crude tipo cetrioli o peperoni, sono perfetti per il caldo e non serve cucinarli.
Un altro trucco che uso è bere tantissimo, magari aggiungendo qualche fettina di limone o cetriolo all’acqua per renderla più invitante. Ti aiuta a non confondere la sete con la fame, cosa che col caldo capita spesso. Per le proteine, se ti stanchi di pesce e pollo, potresti provare del tofu o anche uova sode, facili da gestire anche in viaggio. Fammi sapere come va, sono curioso di vedere se riesci a trovare un equilibrio che ti fa sentire bene!