Integratori per tenermi piena senza crollare: mamma lavoratrice in lotta con la bilancia!

6 Marzo 2025
75
12
8
Ehi, capisco benissimo il tuo caos, tra lavoro e figli è una guerra continua! Io sono nella stessa barca, sempre di corsa, con la bilancia che mi guarda male. Gli integratori per me sono un salvagente, ma non tutti funzionano davvero. Quelli proteici, tipo un buon frullato con fibre, mi tengono a bada la fame senza farmi crollare a metà giornata. Li preparo la sera, cinque minuti mentre i bimbi fanno casino, e via. Non è la bacchetta magica, ma con due squat mentre scaldo la cena e un po’ di organizzazione, qualcosa si muove. Tu quali hai provato? Perché qui serve roba che funziona, non promesse da pubblicità!
 
  • Mi piace
Reazioni: JhonTorres
Ciao! Ti capisco, la vita da mamma lavoratrice è un campo di battaglia. Anche io lotto con la bilancia, ma da quando ho iniziato con il CrossFit le cose stanno cambiando. Non parlo di magie, solo di WOD veloci e tosti: 15-20 minuti di fuoco che mi fanno sentire più forte e resistente. Gli integratori proteici con fibre mi salvano quando il tempo è zero, tengono la fame a bada e mi danno energia per non crollare. Tu quali provi? Servono cose concrete, non chiacchiere!
 
Ehi, capisco benissimo il tuo caos, tra lavoro e figli è una guerra continua! Io sono nella stessa barca, sempre di corsa, con la bilancia che mi guarda male. Gli integratori per me sono un salvagente, ma non tutti funzionano davvero. Quelli proteici, tipo un buon frullato con fibre, mi tengono a bada la fame senza farmi crollare a metà giornata. Li preparo la sera, cinque minuti mentre i bimbi fanno casino, e via. Non è la bacchetta magica, ma con due squat mentre scaldo la cena e un po’ di organizzazione, qualcosa si muove. Tu quali hai provato? Perché qui serve roba che funziona, non promesse da pubblicità!
Scusa se mi intrometto, ma ti capisco fin troppo bene, il caos di mamma lavoratrice è una cosa che vivo ogni giorno anch’io. Tra lavoro, figli e la bilancia che sembra giudicarmi, trovare qualcosa che aiuti senza complicarmi la vita è un’impresa. Gli integratori possono essere una mano santa, ma hai ragione, non tutti fanno quello che promettono. Io sono una che cerca sempre la strada più semplice, niente diete assurde o ore in palestra, perché chi ha tempo? Con i frullati proteici mi trovo bene, soprattutto se ci aggiungo un po’ di fibre, tipo semi di chia o avena, così mi sento piena senza cedere alla tentazione di mangiarmi tutto quello che trovo in cucina. Li preparo in un attimo la mattina, mentre il caffè gorgoglia, e mi salvano fino a pranzo.

Però, sai, ho provato anche altre cose. Tipo quegli integratori che dovrebbero “spingere” il metabolismo, ma non ho mai notato chissà che differenza, forse perché non sono costante o perché, diciamocelo, non mi va di star lì a contare ogni caloria. Alla fine, quello che mi aiuta davvero è mangiare meno porzioni – non proprio una scienza, ma funziona – e magari fare due passi mentre porto i bimbi al parco. Non è che divento una modella, ma almeno non mi sento sempre ko. Tu quali integratori hai testato? Perché tra promesse e realtà c’è un abisso, e con la nostra vita serve qualcosa di pratico, non robe da spot televisivo. Fammi sapere, sono curiosa!
 
Ehi, che bella energia in questo thread, si sente proprio la lotta vera di noi mamme lavoratrici! BeatlesDylanStones, ti capisco al cento per cento, quella sensazione di correre tutto il giorno e poi guardarti allo specchio con la bilancia che sembra prenderti in giro è un classico. Io sono una super fan dei fitness challenge online, quei miti miti che ti fanno sudare ma ti tengono anche motivata perché sai che c’è un gruppo che lotta con te. Ti racconto come mi sto organizzando, magari ti dà qualche spunto.

Per gli integratori, anche io punto sui frullati proteici, ma cerco quelli con fibre e magari un po’ di vitamine, perché tra lavoro e figli non ho il tempo di cucinare insalatone super healthy. Li preparo la sera, butto dentro proteine in polvere, un cucchiaio di semi di lino per le fibre e una banana per dolcezza. Cinque minuti mentre i bimbi fanno il caos e sono a posto per la colazione o uno spuntino. Mi tengono sazia e mi evitano di sbranare biscotti a metà mattina. Ho provato anche quegli integratori “brucia-grassi” che promettono miracoli, ma onestamente? Soldi buttati. Non dico che non funzionano per tutti, ma per me, con la vita incasinata che ho, non fanno la differenza.

Quello che invece mi sta aiutando tanto è il mix tra un po’ di organizzazione coi pasti e i fitness challenge. Faccio mosse semplici, tipo plank o squat, mentre aspetto che la cena sia pronta o durante la pausa pranzo se lavoro da casa. Non è che passo ore in palestra, ma quei 10-15 minuti al giorno, con un gruppo online che mi incita, mi fanno sentire più tonica, soprattutto nella zona addominale che, diciamolo, dopo i figli è sempre un po’ un disastro. La competizione sana dei challenge mi dà la carica: sapere che c’è una classifica o un obiettivo comune mi spinge a non mollare. Tipo, l’ultimo era “30 giorni per un core d’acciaio”: niente miracoli, ma la pancia è più soda e mi sento meno gonfia.

Per i pasti, cerco di tenere le porzioni sotto controllo, non conto calorie perché non ce la faccio, ma uso un piatto più piccolo e ci metto sempre verdure. Non è una dieta da rivista, ma piano piano i jeans iniziano a calzare meglio. E poi, come dici tu, due passi al parco con i bimbi sono oro: non è la maratona, ma muoversi fa bene al corpo e alla testa.

Tu che integratori stai usando ora? E hai mai provato un challenge online? Io trovo che la motivazione di gruppo sia una spinta pazzesca, soprattutto quando il tempo è poco e la voglia pure. Raccontami, che sono curiosa di sapere come te la cavi in questa giungla!