Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, sopravvissuti al caos quotidiano"! Sono qui, tra una poppata e una call di lavoro, a raccontarvi come sto cercando di rimettermi in forma senza perdere la testa. Essere mamma e lavoratrice full-time è un po’ come fare il giocoliere, ma con pannolini al posto delle palline e riunioni che spuntano come funghi. Però, sapete una cosa? Ce la sto facendo, e voglio condividere con voi i miei trucchetti da "mamma sprint".
Prima di tutto, il tempo. Quel tesoro raro che sembra sparire appena apro gli occhi. La mia regola d’oro è incastrare tutto come un puzzle. La mattina, mentre i bimbi fanno colazione, io faccio squat vicino al tavolo della cucina. Non serve un’attrezzatura da palestra: due bottiglie d’acqua piene sono i miei manubri d’emergenza. Poi, durante la pausa pranzo – che spesso è più un "mordi e fuggi" – cammino veloce intorno all’isolato. Dieci minuti, cronometrati, e torno alla scrivania con il fiatone ma soddisfatta.
Le sere sono un altro capitolo. Quando i piccoli finalmente dormono, potrei crollare sul divano, ma ho scoperto che 15 minuti di yoga sul tappeto del salotto mi salvano. Niente di complicato, solo qualche posizione per sciogliere la schiena dopo ore seduta o a inseguire i miei tornado personali. E se c’è una lavatrice da stendere? Perfetto, lo trasformo in un gioco: piegamenti ogni volta che metto un calzino sullo stendino. Sembra assurdo, ma funziona!
Il mangiare è un altro tasto dolente. Con zero tempo per cucinare capolavori, punto su cose veloci ma furbe. Tipo, preparo una teglia di verdure al forno la domenica e la uso tutta la settimana: un giorno con del pollo, un altro con un uovo strapazzato. E i bimbi? Loro adorano i "bastoncini magici" di carote che taglio mentre bolle la pasta. Non sarà alta cucina, ma tiene tutti felici e leggeri.
Non vi nego che a volte sogno una giornata intera per me, con palestra e massaggi inclusi. Ma poi guardo i miei jeans di due taglie fa, che ora mi entrano senza fare la danza della zip, e penso: "Ehi, non male per una che corre dietro a tutto!". La bilancia scende piano, ma scende, e il segreto è non mollare, anche quando il tempo sembra un nemico. Forza, mamme e papà nella stessa barca, quali sono i vostri assi nella manica? Raccontatemi, che qui ogni idea è oro colato!
Prima di tutto, il tempo. Quel tesoro raro che sembra sparire appena apro gli occhi. La mia regola d’oro è incastrare tutto come un puzzle. La mattina, mentre i bimbi fanno colazione, io faccio squat vicino al tavolo della cucina. Non serve un’attrezzatura da palestra: due bottiglie d’acqua piene sono i miei manubri d’emergenza. Poi, durante la pausa pranzo – che spesso è più un "mordi e fuggi" – cammino veloce intorno all’isolato. Dieci minuti, cronometrati, e torno alla scrivania con il fiatone ma soddisfatta.
Le sere sono un altro capitolo. Quando i piccoli finalmente dormono, potrei crollare sul divano, ma ho scoperto che 15 minuti di yoga sul tappeto del salotto mi salvano. Niente di complicato, solo qualche posizione per sciogliere la schiena dopo ore seduta o a inseguire i miei tornado personali. E se c’è una lavatrice da stendere? Perfetto, lo trasformo in un gioco: piegamenti ogni volta che metto un calzino sullo stendino. Sembra assurdo, ma funziona!
Il mangiare è un altro tasto dolente. Con zero tempo per cucinare capolavori, punto su cose veloci ma furbe. Tipo, preparo una teglia di verdure al forno la domenica e la uso tutta la settimana: un giorno con del pollo, un altro con un uovo strapazzato. E i bimbi? Loro adorano i "bastoncini magici" di carote che taglio mentre bolle la pasta. Non sarà alta cucina, ma tiene tutti felici e leggeri.
Non vi nego che a volte sogno una giornata intera per me, con palestra e massaggi inclusi. Ma poi guardo i miei jeans di due taglie fa, che ora mi entrano senza fare la danza della zip, e penso: "Ehi, non male per una che corre dietro a tutto!". La bilancia scende piano, ma scende, e il segreto è non mollare, anche quando il tempo sembra un nemico. Forza, mamme e papà nella stessa barca, quali sono i vostri assi nella manica? Raccontatemi, che qui ogni idea è oro colato!