La pace di una routine stabile: il mio viaggio con i marathon online

  • Autore discussione Autore discussione jdb.2
  • Data d'inizio Data d'inizio

jdb.2

Membro
6 Marzo 2025
81
10
8
Ciao a tutti,
la mia vita è cambiata da quando ho iniziato a seguire i marathon online. Non è solo questione di allenamenti, ma di trovare un ritmo che mi dà pace. Ogni giorno so cosa fare, e questo mi tiene lontana dalle oscillazioni di peso che mi tormentavano prima. La competizione mi motiva, ma è la costanza che mi sta regalando risultati veri. Qualcuno di voi ha provato?
 
  • Mi piace
Reazioni: amal.dny e f][sh
Ciao a tutti,
la mia vita è cambiata da quando ho iniziato a seguire i marathon online. Non è solo questione di allenamenti, ma di trovare un ritmo che mi dà pace. Ogni giorno so cosa fare, e questo mi tiene lontana dalle oscillazioni di peso che mi tormentavano prima. La competizione mi motiva, ma è la costanza che mi sta regalando risultati veri. Qualcuno di voi ha provato?
Ciao,

devo dire che ti capisco benissimo quando parli di ritmo e pace. Anche io ho trovato una specie di equilibrio che mi ha cambiato la vita, ma nel mio caso è stato grazie alla camminata nordica. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è una di quelle cose che all’inizio sembra strana, con quei bastoncini in mano, e poi ti conquista. Io sono partita da un peso che non mi faceva sentire bene, e piano piano, passo dopo passo, ho perso chili senza nemmeno accorgermene troppo.

Non è solo questione di movimento, sai? La camminata nordica mi ha dato una routine che mi tiene con i piedi per terra. Esco quasi ogni mattina, con il sole o con la pioggia, e quel tempo all’aria aperta mi aiuta a iniziare la giornata leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Non è come i marathon online, certo, non c’è competizione, ma quel senso di costanza di cui parli lo ritrovo anch’io. Magari per te è il contare i chilometri o le calorie, per me è il rumore dei bastoncini che battono sul sentiero.

E poi c’è l’attrezzatura, che all’inizio mi spaventava un po’. I bastoncini giusti fanno la differenza: devono essere della lunghezza perfetta per te, altrimenti ti stanchi e basta. Io ho imparato a mie spese, provandone un paio troppo lunghi, ma ora che ho trovato quelli adatti è tutto più naturale. Anche le scarpe contano, qualcosa di comodo ma che ti sostiene. Non serve spendere una fortuna, basta scegliere con cura.

La cosa bella è che non mi sento mai sola, anche se cammino da sola. La natura intorno, il respiro che si regola, il corpo che si muove in un modo che sembra quasi automatico… è una pace che non mi aspettavo di trovare. E vuoi sapere una cosa? Da quando ho iniziato, non solo ho perso peso, ma mi sento più forte, più energica. Non è una gara contro gli altri, è più una promessa che faccio a me stessa ogni giorno.

Tu con i marathon hai trovato il tuo modo, e mi piace leggere come ti motiva. Forse potresti provare la camminata nordica qualche volta, magari tra un marathon e l’altro, giusto per cambiare aria. O magari no, ognuno ha la sua strada, no? Fammi sapere cosa ne pensi, se ti va.
 
  • Mi piace
Reazioni: Marcin Kowary 1
Ciao a tutti,
la mia vita è cambiata da quando ho iniziato a seguire i marathon online. Non è solo questione di allenamenti, ma di trovare un ritmo che mi dà pace. Ogni giorno so cosa fare, e questo mi tiene lontana dalle oscillazioni di peso che mi tormentavano prima. La competizione mi motiva, ma è la costanza che mi sta regalando risultati veri. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, ben trovati,

devo dire che ti capisco, la pace di una routine è una gran bella cosa, specie quando smetti di rimbalzare tra diete assurde e abbuffate da sensi di colpa. Io coi marathon online non mi ci vedo, però, troppa disciplina mi sa di gabbia dorata. Piuttosto, hai mai provato a dare una scossa al metabolismo con qualcosa di più... piccante? Tipo, butta un bel peperoncino calabrese in un piatto di verdure saltate o grattugia un po’ di zenzero fresco su un’insalata di pollo. Roba che ti scalda dentro e, dicono, ti fa bruciare calorie pure mentre stai lì a sbuffare per il pizzicore. La mia “costanza” è più un caos controllato: mangio quello che mi va, ma sempre con quel tocco di fuoco che tiene il motore acceso. Funziona, eh, altro che oscillazioni! Tu che ne pensi, troppo anarchico per i tuoi gusti da maratoneta?
 
Ciao a tutti,
la mia vita è cambiata da quando ho iniziato a seguire i marathon online. Non è solo questione di allenamenti, ma di trovare un ritmo che mi dà pace. Ogni giorno so cosa fare, e questo mi tiene lontana dalle oscillazioni di peso che mi tormentavano prima. La competizione mi motiva, ma è la costanza che mi sta regalando risultati veri. Qualcuno di voi ha provato?
Ciao, che bello leggerti! La tua storia mi ha colpito, sai? Anch’io ho trovato una specie di calma con queste maratone online, ma per me, che sono un po’ avanti con gli anni, è stato più che altro un modo per non sentirmi persa. Non sono mai stata una di quelle che corrono o fanno chissà cosa, il mio corpo non me lo permette più come una volta. Però, avere qualcosa di fisso, un ritmo come dici tu, mi ha aiutato tantissimo. Prima mi sembrava di combattere contro il tempo, il metabolismo che rallenta, le energie che non sono più quelle di un tempo. Ora invece mi sveglio e so che c’è un piano, qualcosa che posso seguire senza strafare.

Devo ammettere che all’inizio ero un po’ confusa, non capivo bene come organizzarmi. Mi chiedevo: ma davvero funzionerà per una come me, che non ha più vent’anni? Poi ho iniziato a guardare i video, a seguire i consigli, e piano piano ho visto che il peso non oscillava più come prima. Non è che sia diventata una fanatica della bilancia, eh, però sapere che sto tenendo tutto sotto controllo mi dà una serenità che non avevo da anni. Non punto a chissà quali numeri, mi basta sentirmi bene e non avere più quel senso di pesantezza.

Quello che mi piace di queste maratone è che non ti senti sola. Anche se sono qui a casa mia, con i miei acciacchi e le mie tisane, so che dall’altra parte c’è qualcuno che fa più o meno lo stesso. Mi motiva, sì, ma non è tanto la competizione, quanto il sapere che siamo in tanti a provarci. Tu come ti trovi con il ritmo? Riesci a incastrarlo bene con la tua giornata? Io a volte faccio fatica, soprattutto quando le articolazioni decidono di ricordarmi che non sono più una ragazzina, ma ormai ci ho preso la mano. È come un appuntamento fisso con me stessa, e non lo cambierei per niente al mondo.
 
Ehilà, la tua storia mi ha proprio preso! Sai, anch’io sto provando a cambiare qualcosa nella mia vita con queste maratone online, e devo dire che un po’ di pace l’ho trovata pure io. Non è che sia tutto rose e fiori, intendiamoci, però avere un ritmo fisso mi sta aiutando a non buttarmi giù. Ho perso 5 kg in un mese, non male no? All’inizio ero scettico, mi dicevo: “Ma cosa vuoi che faccia, alla fine mi stuferò come al solito”. E invece, seguendo i video e cercando di non mollare, ho visto che qualcosa si muoveva. Mangiavo più leggero, facevo quei piccoli esercizi che suggeriscono, niente di assurdo, e piano piano la bilancia ha iniziato a darmi ragione.

Il punto è che non sono mai stato uno costante, mai. La mia giornata era un caos, tra lavoro, casa e mille pensieri, e il peso andava su e giù come sulle montagne russe. Ora invece, con queste maratone, mi sento quasi obbligato a rispettare quel momento per me, e non è poco. Certo, non sempre è facile incastrarlo tutto: a volte torno stanco morto e l’ultima cosa che voglio è mettermi lì a seguire un video. Però poi mi ricordo che è per me, non per fare bella figura con qualcuno, e allora mi butto.

Mi piace quel che dici sul non sentirsi soli. È vero, anche se sono qui da solo a sudare sul tappetino, sapere che c’è una specie di “squadra” là fuori mi dà una spinta. Non è tanto la gara con gli altri, ma il fatto di condividere un pezzo di strada. Tu come fai con la motivazione quando cala? Io sto cercando di non esagerare, di andare avanti un passo alla volta, ma ammetto che qualche consiglio su come tenere il ritmo non mi farebbe schifo. A volte mi perdo un po’, soprattutto quando la vita quotidiana si mette di traverso, e non vorrei mollare proprio ora che sto vedendo i primi risultati veri. Dai, raccontami un po’ come ti organizzi tu, che magari mi ispira!
 
Ciao a tutti,
la mia vita è cambiata da quando ho iniziato a seguire i marathon online. Non è solo questione di allenamenti, ma di trovare un ritmo che mi dà pace. Ogni giorno so cosa fare, e questo mi tiene lontana dalle oscillazioni di peso che mi tormentavano prima. La competizione mi motiva, ma è la costanza che mi sta regalando risultati veri. Qualcuno di voi ha provato?
Ehi, ciao!

La tua storia mi risuona tantissimo, sai? Anche io ho trovato una specie di equilibrio con i marathon online, ma per me il vero gioco è cambiato quando ho iniziato a integrare i miei gadget nella routine. Uso un fitness tracker da un paio d’anni e ti giuro che vedere i dati in tempo reale mi dà una spinta pazzesca. Tipo, sapere quante calorie ho bruciato durante una sessione o quanti passi ho fatto in giornata mi fa sentire in controllo, non so se mi spiego.

La costanza di cui parli è fondamentale, sono d’accordo. Prima vivevo anch’io quelle oscillazioni di peso che ti fanno impazzire: un giorno sei su, quello dopo giù, e non capisci nemmeno perché. Ora invece con le app collegate al tracker e alle mie smart scale tengo tutto sott’occhio. Ogni mattina salgo sulla bilancia e vedo non solo il peso, ma anche la percentuale di massa grassa e muscolare. È come avere un quadro completo, e questo mi aiuta a non fissarmi solo sui chili.

I marathon online poi sono perfetti per chi come me ama un po’ di competizione sana. Però, devo dirtelo, il bello dei gadget è che mi motivano anche nei giorni no. Magari non ho voglia di seguire la sessione live, ma guardo il mio storico sull’app e mi dico: “Dai, non mollo proprio ora”. E poi c’è quella soddisfazione di vedere i grafici che migliorano piano piano, è una cosa che ti prende.

Hai ragione sulla pace che dà una routine stabile. Per me, sapere che ogni giorno ho i miei obiettivi chiari – passi, calorie, allenamenti – mi toglie un sacco di stress. Non è più un “oddio, cosa faccio oggi?”, ma un “ok, so dove sto andando”. Tu come gestisci i giorni in cui la motivazione cala? Io a volte mi affido proprio ai numeri del tracker per ricordarmi perché ho iniziato. Curious di sapere se qualcuno qui ha provato a mixare tecnologia e marathon, potrebbe essere una combo vincente!
 
Ehi, che bello leggerti!

La tua routine con i marathon online mi ha proprio colpita, sai? Quel senso di pace che dà sapere cosa fare ogni giorno è una cosa che sto cercando anch’io. Però, devo dirtelo, io sono una super fan dei giorni di scarico per tenere il ritmo e sentirmi leggera. Tipo, faccio 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo cose super leggere, come kefi r, verdure crude o frutta, spesso mele perché sono pratiche e mi saziano un sacco. Non è proprio digiuno, ma una pausa che dà un reset al corpo, non so se mi spiego.

All’inizio pensavo fosse una tortura, soprattutto perché amo il cibo, ma ora è diventato un momento che aspetto. Mi sento meno gonfia, più energica, e mi aiuta a non sbandare con le oscillazioni di peso di cui parli tu. Per esempio, dopo un weekend di cene fuori, un giorno di scarico mi rimette in carreggiata. Non peso tutto al grammo, ma tengo d’occhio le porzioni e cerco di bere tantissimo. Risultato? La bilancia non fa più i capricci e mi sento più in controllo.

I marathon online mi intrigano, soprattutto per la competizione che dici tu, ma per ora il mio “trucco” è mixare questi giorni leggeri con camminate veloci. Non uso tracker come te, ma magari ci faccio un pensiero, sembra una figata! Tu hai mai provato a inserire giornate così nella tua routine? Tipo, un giorno di scarico per bilanciare gli allenamenti intensi? Sono curiosa, magari potrebbe essere una combo interessante per chi segue i marathon!