Ehi, ciao a tutti… o forse dovrei dire namaste?
Non sono proprio brava con le presentazioni, ma ci provo. Sono qui perché lo yoga ha cambiato davvero tanto nella mia vita, e magari potrebbe essere utile anche a qualcuno di voi. Non so, forse vi sembrerà strano, ma qualche anno fa ero sempre stanca, con qualche chilo di troppo e una testa piena di pensieri che non mi lasciavano in pace. Poi, quasi per caso, ho provato una lezione di yoga… e da lì non mi sono più fermata!
Non è che sono diventata una super esperta, eh, però piano piano ho iniziato a sentirmi meglio. Facevo le posizioni più semplici, tipo il cane a testa in giù o la montagna, e mi concentravo sul respiro. All’inizio mi sembrava di non riuscire a fare niente, cadevo ogni due secondi
, ma col tempo ho preso il ritmo. E sapete una cosa? I chili hanno iniziato a scendere, quasi senza accorgermene. Non seguivo diete assurde, mangiavo cose normali – pesce, verdure, un po’ di pasta (che qua da noi non manca mai, no?) – ma lo yoga mi aiutava a non strafare col cibo, a essere più calma.
La parte della meditazione è stata la più difficile per me. Sedermi ferma, senza fare niente, con la testa che continuava a correre… uff, un disastro!
Però ho insistito, magari solo 5 minuti al giorno, ascoltando il mare nella mia testa (abito vicino alla costa, mi piace immaginarlo). E piano piano mi sono accorta che ero meno nervosa, meno “affamata” di schifezze. Tipo, prima aprivo il frigo ogni ora, ora riesco a dire “ok, posso aspettare”.
Non voglio fare la predicatrice, giuro, ma se vi va magari provate qualcosa di piccolo? Una posizione facile, tipo il bambino, o solo respirare profondo per un minuto. A me ha aiutato tanto, non solo col peso ma anche con quella sensazione di essere sempre “di corsa”. Se vi va di raccontarmi com’è andata, mi farebbe piacere… o anche solo sapere se pure voi inciampate ogni tanto mentre fate yoga!
Grazie per aver letto fin qui, scusate se ho scritto troppo! 

Non è che sono diventata una super esperta, eh, però piano piano ho iniziato a sentirmi meglio. Facevo le posizioni più semplici, tipo il cane a testa in giù o la montagna, e mi concentravo sul respiro. All’inizio mi sembrava di non riuscire a fare niente, cadevo ogni due secondi

La parte della meditazione è stata la più difficile per me. Sedermi ferma, senza fare niente, con la testa che continuava a correre… uff, un disastro!

Non voglio fare la predicatrice, giuro, ma se vi va magari provate qualcosa di piccolo? Una posizione facile, tipo il bambino, o solo respirare profondo per un minuto. A me ha aiutato tanto, non solo col peso ma anche con quella sensazione di essere sempre “di corsa”. Se vi va di raccontarmi com’è andata, mi farebbe piacere… o anche solo sapere se pure voi inciampate ogni tanto mentre fate yoga!

