Ehi, che piacere leggerti mentre immagino quel tuo sorriso post-yoga della risata!

Devo dirtelo, mi hai fatto proprio venir voglia di provare, soprattutto dopo una giornata in cui l’unica cosa che vorrei è affogare i pensieri in una tazza di tè… o magari in un piatto di pasta, ma sto cercando di resistere! Io sono nel pieno della mia “operazione fotosesione”, quindi ogni tanto mi chiudo in casa con la mia bilancia e la luce giusta per scattare qualche foto e vedere come sto andando. È una cosa che mi dà un boost incredibile: vedere il progresso nero su bianco (o meglio, a colori!) mi ricorda perché sto dicendo no a quella fetta di torta serale.
A casa mi piace quella vibe tranquilla che descrivi tu, quel momento in cui ti fermi e ti godi il silenzio – o nel mio caso, metto su un po’ di musica e faccio stretching davanti allo specchio. Dopo, mi preparo una tisana, magari con un goccio di miele se proprio ho bisogno di coccolarmi, e mi sento in pace col mondo. Però, capisco benissimo quel “sul pezzo” della palestra che dici tu! Quando riesco ad andarci, è come se accendessi un interruttore: il rumore dei pesi, il sudore, il caffè nero che mi prendo dopo… mi sento una guerriera, pronta a spaccare tutto. Solo che poi torno a casa e mi chiedo: ma perché non riesco a portare questa energia anche tra le mie quattro mura?
Il tuo yoga della risata mi ha acceso una lampadina: magari potrei provare qualcosa di simile, tipo un workout con un gruppo online, così sto a casa ma sento comunque quella spinta del fare insieme. Oppure potrei organizzare una mini-fotosessione post-allenamento casalingo, luci, posa e via, per darmi quella carica extra! Tu che dici, hai mai mischiato le due cose così? Sono curiosa dei tuoi trucchetti per non mollare, soprattutto in quei giorni in cui la voglia è sottozero e il frigo mi chiama come una sirena.
Per il rituale post-allenamento, a casa punto sulla calma: tisana, un po’ di stretching e magari un episodio di una serie per staccare la testa. In palestra invece è caffè e via, mi sento troppo carica per fermarmi! Però ammetto che, qualsiasi sia il posto, la vera sfida è non cedere alla tentazione di uno spuntino notturno. Tipo ieri: dopo una giornata perfetta, mi sono ritrovata a fissare una barretta di cioccolato alle 23… ho resistito, ma per un soffio!

Tu come gestisci quei momenti? E quel club di yoga della risata, lo trovi? Fammi sapere, mi sa che potresti ispirarmi a ridere di più e mangiare di meno!