Ehilà, compagni di lotta contro il gelato! Ti capisco, quel cucchiaino di cioccolato è un nemico subdolo, ma quando hai già perso 20 chili come me, impari a non dargli retta. All’inizio contavo ogni caloria come se fosse una missione militare: 100 grammi di gelato, 200 kcal, e via a fare i calcoli per non sgarrare. La verità? Non è il gelato il problema, ma il lasciarsi andare al "ma sì, solo un altro po’".
Il mio segreto è stato preparare i pasti in anticipo, tipo un pranzo leggero ma saziante: petto di tacchino grigliato, un po’ di quinoa e una montagna di zucchine. Niente spazio per tentazioni, perché se il frigo è pieno di roba sana, il gelato perde il suo potere. La tua idea della tabella calorica non è male, ma ti consiglio di scriverci anche quanto tempo ci vuole a bruciare quelle 200 kcal: 20-30 minuti di corsa, per esempio. Ti passa la voglia in un attimo.
Per i momenti di crisi, io mi tenevo una bottiglia d’acqua frizzante con limone: riempie lo stomaco e distrae la mente. La guerra con le calorie si vince così, un giorno alla volta, senza drammi ma con costanza. Tu come tieni a bada quel sussurro tentatore?