Ciao a tutti, mi butto subito nel discorso perché voglio condividere quello che ho imparato con il digiuno intermittente 16/8. L’ho usato per perdere peso – circa 8 kg in 4 mesi – e ho notato anche un boost nella resistenza durante gli allenamenti di forza. Non è magia, ma ci vuole metodo.
Io faccio 16 ore di digiuno e 8 ore in cui mangio. Di solito salto la colazione, quindi il mio primo pasto è verso le 13:00 e l’ultimo entro le 21:00. All’inizio sembra strano, ma il corpo si abitua. La chiave è non esagerare con il cibo nella finestra alimentare: mangio proteine magre, verdure, carboidrati complessi e grassi sani. Niente schifezze, altrimenti il digiuno non serve a nulla.
Un errore che ho fatto all’inizio? Allenarmi a stomaco vuoto senza essere pronto. Mi sentivo debole e deconcentrato. Ora, se mi alleno, lo faccio verso la fine del digiuno o subito dopo il primo pasto. La resistenza è migliorata perché il corpo impara a usare meglio l’energia. Per esempio, riesco a tenere serie più lunghe senza crollare.
Altro consiglio: bevete acqua, tè o caffè nero durante il digiuno. Ti salva dalla fame e dalla tentazione di mollare. E non iniziate con il 16/8 se siete già stressati o stanchi, meglio partire con calma, magari da 12/12.
Adesso mi sento più leggero e forte, e il digiuno è diventato una routine. Se avete domande su come adattarlo o sui pasti, chiedete pure!
Io faccio 16 ore di digiuno e 8 ore in cui mangio. Di solito salto la colazione, quindi il mio primo pasto è verso le 13:00 e l’ultimo entro le 21:00. All’inizio sembra strano, ma il corpo si abitua. La chiave è non esagerare con il cibo nella finestra alimentare: mangio proteine magre, verdure, carboidrati complessi e grassi sani. Niente schifezze, altrimenti il digiuno non serve a nulla.
Un errore che ho fatto all’inizio? Allenarmi a stomaco vuoto senza essere pronto. Mi sentivo debole e deconcentrato. Ora, se mi alleno, lo faccio verso la fine del digiuno o subito dopo il primo pasto. La resistenza è migliorata perché il corpo impara a usare meglio l’energia. Per esempio, riesco a tenere serie più lunghe senza crollare.
Altro consiglio: bevete acqua, tè o caffè nero durante il digiuno. Ti salva dalla fame e dalla tentazione di mollare. E non iniziate con il 16/8 se siete già stressati o stanchi, meglio partire con calma, magari da 12/12.
Adesso mi sento più leggero e forte, e il digiuno è diventato una routine. Se avete domande su come adattarlo o sui pasti, chiedete pure!