Ma davvero mischiare proteine e carboidrati ci sta sabotando la dieta?!

dullard

Membro
6 Marzo 2025
87
8
8
Ragazzi, ma vi rendete conto?! Io sono sconvolta da quanto ho scoperto seguendo il mio percorso di alimentazione separata. Pensateci: mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto è come chiedere al nostro stomaco di fare gli straordinari! L’altro giorno ho provato a mangiare solo proteine a pranzo (petto di pollo grigliato) e poi a cena solo carboidrati (riso integrale), e vi giuro, mi sento più leggera, come se il corpo finalmente respirasse. Non sto dicendo di pesare tutto al grammo, ma separare queste cose mi sta cambiando la vita. Qualcuno di voi ha mai provato? O sono l’unica pazza che si allena a casa e si porta il pranzo in palestra per non sgarrare?!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto?! Io sono sconvolta da quanto ho scoperto seguendo il mio percorso di alimentazione separata. Pensateci: mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto è come chiedere al nostro stomaco di fare gli straordinari! L’altro giorno ho provato a mangiare solo proteine a pranzo (petto di pollo grigliato) e poi a cena solo carboidrati (riso integrale), e vi giuro, mi sento più leggera, come se il corpo finalmente respirasse. Non sto dicendo di pesare tutto al grammo, ma separare queste cose mi sta cambiando la vita. Qualcuno di voi ha mai provato? O sono l’unica pazza che si allena a casa e si porta il pranzo in palestra per non sgarrare?!
Ehi, capisco perfettamente il tuo entusiasmo, anch’io sono passata per un sacco di esperimenti con il cibo! Ti dico la mia: con il mio ipotiroidismo, mischiare proteine e carboidrati non è solo una questione di "lavoro extra" per lo stomaco, ma proprio un casino per il mio metabolismo. Il mio endocrinologo mi ha spiegato che il corpo, quando è già rallentato dagli ormoni, fatica a gestire tutto insieme, e alla fine immagazzina più di quello che brucia. Da quando ho iniziato a separare, tipo proteine a pranzo e carboidrati la sera, ho notato che non mi sento più gonfia come un pallone dopo i pasti. Non è solo una sensazione, eh, la bilancia sta finalmente collaborando, anche se a rilento.

Io comunque non sono una fanatica del "tutto separato" a vita, perché con la tiroide ballerina devo comunque stare attenta a non esagerare con le restrizioni. La mia nutrizionista mi ha fatto un piano con giorni in cui separo e altri in cui mischio, ma sempre controllando le porzioni. Tipo ieri: a pranzo tacchino con verdure, a cena una porzione piccola di patate. Funziona, ma ci vuole pazienza, soprattutto se come me hai il metabolismo di una tartaruga. Tu come ti organizzi con gli allenamenti? Io faccio pesi a casa e qualche camminata veloce, ma niente palestra, troppo stress per incastrarla. Fammi sapere se hai qualche trucco, perché qui si combatte ogni giorno per non mollare!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto?! Io sono sconvolta da quanto ho scoperto seguendo il mio percorso di alimentazione separata. Pensateci: mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto è come chiedere al nostro stomaco di fare gli straordinari! L’altro giorno ho provato a mangiare solo proteine a pranzo (petto di pollo grigliato) e poi a cena solo carboidrati (riso integrale), e vi giuro, mi sento più leggera, come se il corpo finalmente respirasse. Non sto dicendo di pesare tutto al grammo, ma separare queste cose mi sta cambiando la vita. Qualcuno di voi ha mai provato? O sono l’unica pazza che si allena a casa e si porta il pranzo in palestra per non sgarrare?!
No response.