Ciao a tutti,
mangiare fuori è sempre una sfida, vero? Io sono uno di quelli che ha perso 25 kg negli ultimi due anni, e all'inizio pensavo che andare al ristorante fosse una specie di "trappola" per la mia dieta. Ma col tempo ho imparato qualche trucco che mi ha aiutato a godermi le serate fuori senza sensi di colpa, e volevo condividerli con voi, magari qualcuno ci trova qualcosa di utile!
Prima di tutto, ho capito che non devo per forza mangiare tutto quello che mi mettono davanti. Sembra banale, ma all'inizio tendevo a finire il piatto per abitudine, anche se ero già sazio. Ora, quando ordino, cerco di ascoltare davvero il mio corpo. Se sento che sto bene, mi fermo, anche se c'è ancora del cibo nel piatto. A volte chiedo persino di portarmi via quello che avanza, così lo mangio il giorno dopo (e risparmio pure un pasto!).
Un'altra cosa che faccio spesso è guardare il menu prima di arrivare al ristorante. Molti posti ormai lo mettono online, e questo mi dà il tempo di scegliere con calma qualcosa di più leggero, senza farmi influenzare dalla fame del momento. Di solito cerco piatti con tante verdure o proteine, e magari evito quelli troppo carichi di salse o fritti. Però non sono uno che si priva di tutto, eh! Se c'è qualcosa che mi piace davvero, tipo una pizza o un dolce, lo ordino, ma cerco di condividerlo con qualcuno o di prenderne una porzione più piccola.
Ah, e un trucco che mi ha salvato tante volte: inizio sempre con un'insalata o una zuppa. Riempie un po' lo stomaco e mi aiuta a non esagerare con il resto. Poi, bevo tanta acqua durante il pasto, soprattutto se c'è del vino o un cocktail in tavola (che, ammettiamolo, ogni tanto ci sta).
La cosa più importante, secondo me, è non vedere il mangiare fuori come un "fallimento" della dieta. All'inizio mi capitava di pensare: "Ok, stasera sgarrò, tanto ormai..." e finivo per mangiare troppo. Ora invece cerco di godermi il momento, ma con consapevolezza. Non è facile, lo so, soprattutto quando sei in compagnia e tutti ordinano cose super invitanti. Ma col tempo diventa quasi automatico, e ti senti più leggero, sia fisicamente che mentalmente.
Voi come fate quando mangiate fuori? Avete qualche trucco che funziona bene? Sono curioso di leggere le vostre esperienze, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!
mangiare fuori è sempre una sfida, vero? Io sono uno di quelli che ha perso 25 kg negli ultimi due anni, e all'inizio pensavo che andare al ristorante fosse una specie di "trappola" per la mia dieta. Ma col tempo ho imparato qualche trucco che mi ha aiutato a godermi le serate fuori senza sensi di colpa, e volevo condividerli con voi, magari qualcuno ci trova qualcosa di utile!
Prima di tutto, ho capito che non devo per forza mangiare tutto quello che mi mettono davanti. Sembra banale, ma all'inizio tendevo a finire il piatto per abitudine, anche se ero già sazio. Ora, quando ordino, cerco di ascoltare davvero il mio corpo. Se sento che sto bene, mi fermo, anche se c'è ancora del cibo nel piatto. A volte chiedo persino di portarmi via quello che avanza, così lo mangio il giorno dopo (e risparmio pure un pasto!).
Un'altra cosa che faccio spesso è guardare il menu prima di arrivare al ristorante. Molti posti ormai lo mettono online, e questo mi dà il tempo di scegliere con calma qualcosa di più leggero, senza farmi influenzare dalla fame del momento. Di solito cerco piatti con tante verdure o proteine, e magari evito quelli troppo carichi di salse o fritti. Però non sono uno che si priva di tutto, eh! Se c'è qualcosa che mi piace davvero, tipo una pizza o un dolce, lo ordino, ma cerco di condividerlo con qualcuno o di prenderne una porzione più piccola.
Ah, e un trucco che mi ha salvato tante volte: inizio sempre con un'insalata o una zuppa. Riempie un po' lo stomaco e mi aiuta a non esagerare con il resto. Poi, bevo tanta acqua durante il pasto, soprattutto se c'è del vino o un cocktail in tavola (che, ammettiamolo, ogni tanto ci sta).
La cosa più importante, secondo me, è non vedere il mangiare fuori come un "fallimento" della dieta. All'inizio mi capitava di pensare: "Ok, stasera sgarrò, tanto ormai..." e finivo per mangiare troppo. Ora invece cerco di godermi il momento, ma con consapevolezza. Non è facile, lo so, soprattutto quando sei in compagnia e tutti ordinano cose super invitanti. Ma col tempo diventa quasi automatico, e ti senti più leggero, sia fisicamente che mentalmente.
Voi come fate quando mangiate fuori? Avete qualche trucco che funziona bene? Sono curioso di leggere le vostre esperienze, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!