Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, tribù paleo"! Oggi voglio condividere con voi qualche trucco semplice che mi sta aiutando a rimanere in pista con questa dieta e a sentirmi bene, soprattutto ora che cerco di idratarmi di più e tenere il corpo in forma. La paleo mi ha cambiato la vita, ma all’inizio non è stato facile eliminare tutta la roba processata e adattarmi a uno stile più naturale. Però, con un po’ di creatività, si può rendere tutto più semplice e persino divertente!
Uno dei miei rituali preferiti ultimamente è iniziare la giornata con qualcosa di fresco e naturale. Immaginatevi: appena sveglio, prendo un bel bicchiere d’acqua fredda, ci spremo dentro mezzo limone appena raccolto (o preso al mercato, non proprio dal mio giardino, ahaha) e magari ci aggiungo qualche fogliolina di menta se ne ho. Non solo mi sveglia, ma mi fa sentire subito leggero e pronto per la giornata. È una cosa semplice, ma mi aiuta a idratarmi e a ricordarmi che sto dando al mio corpo qualcosa di puro, come piace a noi paleo-fan!
Poi, visto che il tema è idratazione e forma, sto provando a portare questa vibe anche nei pasti. Ad esempio, ieri ho fatto una specie di “insalata liquida” – ok, sembra strano detto così, ma ascoltatemi: ho frullato cetriolo, un po’ di sedano, una manciata di spinaci e un goccio di succo di limone. Niente di complicato, solo verdure fresche che idratano e riempiono senza appesantire. Se vi piace un tocco in più, ci sta bene anche qualche pezzetto di mela verde. È tipo un sorso di natura, e mi tiene lontano dalla tentazione di quei succhi confezionati pieni di zuccheri.
Per chi come me sta ancora imparando a vivere senza snack processati, vi dico: provate a tenere in frigo una brocca d’acqua con dentro fettine di limone, cetriolo o magari qualche bacca. La preparo la sera, e il giorno dopo è pronta da bere tutto il giorno. Non solo è buona, ma mi fa sentire un po’ meno in colpa se magari non ho avuto tempo di cucinare qualcosa di super elaborato. E poi, diciamocelo, bere qualcosa di così fresco e colorato mi dà una spinta in più per muovermi, che sia una passeggiata o qualche esercizio a casa.
Voi come fate a rimanere idratati e in forma con la paleo? Avete qualche idea semplice da condividere? Io sono sempre a caccia di ispirazione, soprattutto per non annoiarmi con le solite cose. Forza, tribù, raccontatemi i vostri segreti!
Uno dei miei rituali preferiti ultimamente è iniziare la giornata con qualcosa di fresco e naturale. Immaginatevi: appena sveglio, prendo un bel bicchiere d’acqua fredda, ci spremo dentro mezzo limone appena raccolto (o preso al mercato, non proprio dal mio giardino, ahaha) e magari ci aggiungo qualche fogliolina di menta se ne ho. Non solo mi sveglia, ma mi fa sentire subito leggero e pronto per la giornata. È una cosa semplice, ma mi aiuta a idratarmi e a ricordarmi che sto dando al mio corpo qualcosa di puro, come piace a noi paleo-fan!
Poi, visto che il tema è idratazione e forma, sto provando a portare questa vibe anche nei pasti. Ad esempio, ieri ho fatto una specie di “insalata liquida” – ok, sembra strano detto così, ma ascoltatemi: ho frullato cetriolo, un po’ di sedano, una manciata di spinaci e un goccio di succo di limone. Niente di complicato, solo verdure fresche che idratano e riempiono senza appesantire. Se vi piace un tocco in più, ci sta bene anche qualche pezzetto di mela verde. È tipo un sorso di natura, e mi tiene lontano dalla tentazione di quei succhi confezionati pieni di zuccheri.
Per chi come me sta ancora imparando a vivere senza snack processati, vi dico: provate a tenere in frigo una brocca d’acqua con dentro fettine di limone, cetriolo o magari qualche bacca. La preparo la sera, e il giorno dopo è pronta da bere tutto il giorno. Non solo è buona, ma mi fa sentire un po’ meno in colpa se magari non ho avuto tempo di cucinare qualcosa di super elaborato. E poi, diciamocelo, bere qualcosa di così fresco e colorato mi dà una spinta in più per muovermi, che sia una passeggiata o qualche esercizio a casa.
Voi come fate a rimanere idratati e in forma con la paleo? Avete qualche idea semplice da condividere? Io sono sempre a caccia di ispirazione, soprattutto per non annoiarmi con le solite cose. Forza, tribù, raccontatemi i vostri segreti!