Buon pomeriggio a tutti, cari amici di questo bel forum!
Ho deciso di scrivere perché, leggendo i vostri messaggi, mi sento meno solo in questo percorso di cura del corpo e della salute. Ho 67 anni, e da qualche mese ho iniziato a lavorare sul mio peso, non tanto per l’estetica, ma per sentirmi più leggero, avere più energia e, diciamolo, godermi questi anni con meno acciacchi. Non è facile, lo ammetto: il metabolismo non è più quello di una volta, e ogni passo richiede pazienza.
Sul tema degli integratori, vorrei condividere la mia esperienza e magari avere qualche consiglio da voi. Dopo aver parlato con il mio medico, ho iniziato a prendere un integratore di omega-3, perché ho letto che aiuta non solo il cuore, ma anche a ridurre l’infiammazione, che a volte rende più difficile perdere peso. Non è una bacchetta magica, ma sento che mi dà una piccola spinta. Inoltre, sto provando un integratore di vitamina D, visto che passo meno tempo al sole rispetto a quando ero più giovane e attivo. Ho notato che mi sento meno stanco, e questo mi motiva a fare le mie passeggiate quotidiane.
Non sono un fan delle soluzioni drastiche: a questa età, credo che la chiave sia ascoltare il proprio corpo. Ho provato in passato integratori che promettevano di “bruciare grassi” in poco tempo, ma mi lasciavano nervoso e con lo stomaco sottosopra. Ora cerco cose che mi facciano stare bene, non solo dimagrire. Per esempio, sto pensando di aggiungere qualcosa con fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazio e aiutare la digestione, che con gli anni è diventata un po’ capricciosa. Qualcuno di voi l’ha provato? O magari avete altre idee per integratori che supportino senza stressare il corpo?
Una cosa che ho imparato è che la motivazione non viene solo da una pillola o da un numero sulla bilancia. Per me, è sapere che ogni piccolo cambiamento mi avvicina a una versione di me stesso che può giocare con i nipoti senza affanno o fare una passeggiata senza dolori. È un viaggio lento, ma ogni passo conta. Spero di leggere le vostre storie e magari imparare qualcosa di nuovo da voi!
Un caro saluto da Roma,
Giovanni
Ho deciso di scrivere perché, leggendo i vostri messaggi, mi sento meno solo in questo percorso di cura del corpo e della salute. Ho 67 anni, e da qualche mese ho iniziato a lavorare sul mio peso, non tanto per l’estetica, ma per sentirmi più leggero, avere più energia e, diciamolo, godermi questi anni con meno acciacchi. Non è facile, lo ammetto: il metabolismo non è più quello di una volta, e ogni passo richiede pazienza.
Sul tema degli integratori, vorrei condividere la mia esperienza e magari avere qualche consiglio da voi. Dopo aver parlato con il mio medico, ho iniziato a prendere un integratore di omega-3, perché ho letto che aiuta non solo il cuore, ma anche a ridurre l’infiammazione, che a volte rende più difficile perdere peso. Non è una bacchetta magica, ma sento che mi dà una piccola spinta. Inoltre, sto provando un integratore di vitamina D, visto che passo meno tempo al sole rispetto a quando ero più giovane e attivo. Ho notato che mi sento meno stanco, e questo mi motiva a fare le mie passeggiate quotidiane.
Non sono un fan delle soluzioni drastiche: a questa età, credo che la chiave sia ascoltare il proprio corpo. Ho provato in passato integratori che promettevano di “bruciare grassi” in poco tempo, ma mi lasciavano nervoso e con lo stomaco sottosopra. Ora cerco cose che mi facciano stare bene, non solo dimagrire. Per esempio, sto pensando di aggiungere qualcosa con fibre, come la glucomannano, per sentirmi più sazio e aiutare la digestione, che con gli anni è diventata un po’ capricciosa. Qualcuno di voi l’ha provato? O magari avete altre idee per integratori che supportino senza stressare il corpo?
Una cosa che ho imparato è che la motivazione non viene solo da una pillola o da un numero sulla bilancia. Per me, è sapere che ogni piccolo cambiamento mi avvicina a una versione di me stesso che può giocare con i nipoti senza affanno o fare una passeggiata senza dolori. È un viaggio lento, ma ogni passo conta. Spero di leggere le vostre storie e magari imparare qualcosa di nuovo da voi!
Un caro saluto da Roma,
Giovanni