Camminate serali per calmarmi e... forse dimagrire un po’?

avatar45

Membro
6 Marzo 2025
81
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera visto che scrivo sempre a quest’ora… Oggi volevo raccontarvi un po’ della mia passeggiata di stasera. Sono uscita poco prima del tramonto, quando l’aria inizia a rinfrescarsi, e ho deciso di provare un percorso nuovo vicino casa. Non è niente di speciale, solo un giro tra i vialetti del quartiere e poi un pezzo lungo il parco, ma mi piace come tutto sembra più tranquillo a quell’ora. Ho fatto circa 4 chilometri, forse un po’ di più, e devo dire che mi sento… non so, più leggera, anche se non è che la bilancia lo confermi ancora.
Camminare la sera sta diventando una specie di rituale per me. Non sono mai stata brava con lo yoga, lo ammetto, mi manca la pazienza e la flessibilità, però queste passeggiate mi aiutano a calmarmi dopo la giornata. Mi metto le cuffie, ascolto un po’ di musica o a volte solo i rumori intorno, e piano piano sento la testa che si svuota. Non so se sto perdendo peso davvero, forse qualche etto qua e là, ma di sicuro mi sento meno nervosa, e questo per me è già tanto.
Stasera ho notato che le gambe non mi pesavano come all’inizio, quando anche solo un chilometro mi sembrava una fatica enorme. Non sono una che fa grandi distanze, eh, però mi piace pensare che sto piano piano migliorando. Magari non è il metodo più veloce per dimagrire, ma per me funziona, o almeno mi fa stare bene. Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile? O magari avete dei percorsi carini da consigliarmi? Non sono coraggiosa come quelli che vanno nei boschi, però un giro tranquillo lo apprezzo sempre. Scusate se mi sono dilungata, non sono abituata a scrivere tanto!
 
  • Mi piace
Reazioni: filipa
Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera visto che scrivo sempre a quest’ora… Oggi volevo raccontarvi un po’ della mia passeggiata di stasera. Sono uscita poco prima del tramonto, quando l’aria inizia a rinfrescarsi, e ho deciso di provare un percorso nuovo vicino casa. Non è niente di speciale, solo un giro tra i vialetti del quartiere e poi un pezzo lungo il parco, ma mi piace come tutto sembra più tranquillo a quell’ora. Ho fatto circa 4 chilometri, forse un po’ di più, e devo dire che mi sento… non so, più leggera, anche se non è che la bilancia lo confermi ancora.
Camminare la sera sta diventando una specie di rituale per me. Non sono mai stata brava con lo yoga, lo ammetto, mi manca la pazienza e la flessibilità, però queste passeggiate mi aiutano a calmarmi dopo la giornata. Mi metto le cuffie, ascolto un po’ di musica o a volte solo i rumori intorno, e piano piano sento la testa che si svuota. Non so se sto perdendo peso davvero, forse qualche etto qua e là, ma di sicuro mi sento meno nervosa, e questo per me è già tanto.
Stasera ho notato che le gambe non mi pesavano come all’inizio, quando anche solo un chilometro mi sembrava una fatica enorme. Non sono una che fa grandi distanze, eh, però mi piace pensare che sto piano piano migliorando. Magari non è il metodo più veloce per dimagrire, ma per me funziona, o almeno mi fa stare bene. Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile? O magari avete dei percorsi carini da consigliarmi? Non sono coraggiosa come quelli che vanno nei boschi, però un giro tranquillo lo apprezzo sempre. Scusate se mi sono dilungata, non sono abituata a scrivere tanto!
Buonasera, o forse meglio dire "ben ritrovati al chiaro di luna"! La tua passeggiata mi ha fatto quasi sentire il profumo dell’aria fresca e il silenzio che piano piano ti avvolge. Quel "più leggera" che dici, anche se la bilancia ancora non lo urla al mondo, è già una vittoria enorme, no? Io dico sempre: immagina ogni passo come un pezzetto di caos che lasci indietro. Prova a fare un collage mentale mentre cammini: la te di domani, più calma, con le gambe che quasi danzano senza peso. Un vialetto nuovo oggi, un respiro più profondo domani… chissà, magari tra un mese ti vedrai con occhi diversi. Se vuoi un’idea, cerca un parco con un laghetto: il riflesso dell’acqua di sera è magico, ti fa quasi credere di essere già quella che sogni.
 
Ehi, altro che "leggera", stai trasformando quelle gambe in acciaio con ‘ste passeggiate! Altroché yoga, qui si costruisce qualcosa di solido, altro che rilassarsi e basta. Il parco col laghetto? Sì, carino, ma se vuoi spingere davvero, prova a infilarci qualche rampa o un pezzo in salita. La bilancia può anche stare zitta, ma i muscoli non mentono. Io sto a pane, proteine e squat per la mia "scca" – tu continua così, che la calma è solo l’inizio.
 
  • Mi piace
Reazioni: senthilsindia
Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera visto che scrivo sempre a quest’ora… Oggi volevo raccontarvi un po’ della mia passeggiata di stasera. Sono uscita poco prima del tramonto, quando l’aria inizia a rinfrescarsi, e ho deciso di provare un percorso nuovo vicino casa. Non è niente di speciale, solo un giro tra i vialetti del quartiere e poi un pezzo lungo il parco, ma mi piace come tutto sembra più tranquillo a quell’ora. Ho fatto circa 4 chilometri, forse un po’ di più, e devo dire che mi sento… non so, più leggera, anche se non è che la bilancia lo confermi ancora.
Camminare la sera sta diventando una specie di rituale per me. Non sono mai stata brava con lo yoga, lo ammetto, mi manca la pazienza e la flessibilità, però queste passeggiate mi aiutano a calmarmi dopo la giornata. Mi metto le cuffie, ascolto un po’ di musica o a volte solo i rumori intorno, e piano piano sento la testa che si svuota. Non so se sto perdendo peso davvero, forse qualche etto qua e là, ma di sicuro mi sento meno nervosa, e questo per me è già tanto.
Stasera ho notato che le gambe non mi pesavano come all’inizio, quando anche solo un chilometro mi sembrava una fatica enorme. Non sono una che fa grandi distanze, eh, però mi piace pensare che sto piano piano migliorando. Magari non è il metodo più veloce per dimagrire, ma per me funziona, o almeno mi fa stare bene. Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile? O magari avete dei percorsi carini da consigliarmi? Non sono coraggiosa come quelli che vanno nei boschi, però un giro tranquillo lo apprezzo sempre. Scusate se mi sono dilungata, non sono abituata a scrivere tanto!
Ehi, buonasera anche a te, o forse meglio dire “ben ritrovata” visto che siamo qui a chiacchierare di nuovo! La tua passeggiata serale mi ha fatto proprio sorridere, sai? Quel momento in cui l’aria si rinfresca e tutto rallenta… lo capisco benissimo. Io sono quella fissata con il cardio, te lo dico subito, e leggendo il tuo racconto mi è venuta voglia di infilarmi le scarpe e uscire a correre, anche se ormai è buio pesto fuori!

Le camminate sono un ottimo punto di partenza, e non lo dico solo per incoraggiarti: è proprio vero. Anche io ho iniziato così, prima di buttarmi su ritmi più intensi tipo la corsa o l’HIIT. All’inizio facevo un paio di chilometri e mi sentivo distrutta, proprio come dici tu, con le gambe che pesavano come macigni. Poi, passo dopo passo, il corpo si abitua, e quella sensazione di leggerezza che descrivi diventa quasi una droga. Non so se lo hai notato, ma quando cammini tanto o fai qualcosa di movimentato, anche solo per mezz’ora, la testa si libera e il corpo ti ringrazia. È un po’ come un reset naturale.

Io ho perso un bel po’ di chili grazie al cardio, te lo confesso. Non parlo di diete strane o robe complicate, solo tanto movimento e un po’ di attenzione a quello che mangio – niente carne o latticini, per dire, ma non è una regola ferrea, solo una scelta che mi fa sentire meglio. La corsa è diventata la mia passione: esco tre o quattro volte a settimana, spesso la mattina presto, quando il mondo ancora dorme. Mi piace sentire il cuore che batte forte e il sudore che cola, è una soddisfazione che non ti so spiegare. Poi c’è l’HIIT, che faccio in casa quando non ho tempo: venti minuti di salti, squat e scatti, e ti giuro che dopo mi sento una leonessa. Anche le serate di danza, ogni tanto, mi hanno aiutato: non sono una ballerina provetta, ma muovermi a ritmo mi fa sentire viva e bruciare calorie senza nemmeno accorgermene.

Il tuo rituale serale mi piace un sacco, comunque. Quel mix di cuffie, musica e vialetti tranquilli è perfetto per staccare. Non sottovalutare quei 4 chilometri, eh: magari la bilancia non lo dice ancora, ma stai costruendo qualcosa di buono. Le gambe che non pesano più sono il segnale che il tuo corpo sta cambiando, anche se piano. Per dimagrire, se è quello che vuoi, potresti provare ad accelerare un po’ il passo in certi tratti, tipo un minuto veloce e uno lento, giusto per dare una svegliata al metabolismo. Niente di estremo, solo un gioco per vedere come ti senti.

Per i percorsi, ti capisco: i boschi fanno paura anche a me! Però se hai un parco vicino, magari prova a esplorare qualche angolo nuovo, tipo un sentiero con una bella vista o una stradina con meno gente. Io vicino casa ho trovato un giro che passa accanto a un laghetto: non è niente di spettacolare, ma la mattina con la luce giusta sembra un quadro, e mi motiva a uscire. Se ti va, raccontami com’è il tuo parco, magari mi fai venir voglia di provarlo!

Non scusarti per esserti dilungata, è bello leggerti. Continua con le tue passeggiate, che stai andando alla grande. E se un giorno ti viene la curiosità di provare una corsetta leggera o un po’ di HIIT, fammi un fischio: ti racconto i miei trucchi da fanatica del cardio! Intanto, goditi quel “più leggera” che senti, perché è il primo passo verso un sacco di cose belle.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera visto che scrivo sempre a quest’ora… Oggi volevo raccontarvi un po’ della mia passeggiata di stasera. Sono uscita poco prima del tramonto, quando l’aria inizia a rinfrescarsi, e ho deciso di provare un percorso nuovo vicino casa. Non è niente di speciale, solo un giro tra i vialetti del quartiere e poi un pezzo lungo il parco, ma mi piace come tutto sembra più tranquillo a quell’ora. Ho fatto circa 4 chilometri, forse un po’ di più, e devo dire che mi sento… non so, più leggera, anche se non è che la bilancia lo confermi ancora.
Camminare la sera sta diventando una specie di rituale per me. Non sono mai stata brava con lo yoga, lo ammetto, mi manca la pazienza e la flessibilità, però queste passeggiate mi aiutano a calmarmi dopo la giornata. Mi metto le cuffie, ascolto un po’ di musica o a volte solo i rumori intorno, e piano piano sento la testa che si svuota. Non so se sto perdendo peso davvero, forse qualche etto qua e là, ma di sicuro mi sento meno nervosa, e questo per me è già tanto.
Stasera ho notato che le gambe non mi pesavano come all’inizio, quando anche solo un chilometro mi sembrava una fatica enorme. Non sono una che fa grandi distanze, eh, però mi piace pensare che sto piano piano migliorando. Magari non è il metodo più veloce per dimagrire, ma per me funziona, o almeno mi fa stare bene. Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile? O magari avete dei percorsi carini da consigliarmi? Non sono coraggiosa come quelli che vanno nei boschi, però un giro tranquillo lo apprezzo sempre. Scusate se mi sono dilungata, non sono abituata a scrivere tanto!
Ehi, che bello leggerti! Le tue passeggiate serali sembrano proprio un momento speciale, e mi piace come descrivi quella sensazione di leggerezza, anche se la bilancia magari non lo mostra subito. Capisco benissimo quel bisogno di svuotare la testa dopo una giornata lunga, e credo che trovare un’attività che ti fa stare bene sia già un gran traguardo.

Volevo raccontarti un po’ della mia esperienza, visto che anche io sto cercando di muovermi di più, ma in un modo un po’ diverso. Invece di camminare, ho iniziato a fare allenamenti intervallati sulle scale di un palazzo vicino casa. Non so se hai mai provato, ma è una cosa che ti fa sudare parecchio! In pratica, alterno sprint veloci, salendo i gradini due a due il più rapido possibile, a momenti di camminata lenta per riprendere fiato. All’inizio pensavo di non farcela, le gambe tremavano dopo due rampe, ma ora riesco a fare più giri e sento che sto migliorando.

La cosa che mi piace di più è come questo tipo di allenamento mi sta cambiando le gambe e i glutei. Non so se è solo una mia impressione, ma li sento più tonici, e anche se non ho perso chili in modo evidente, i jeans mi stanno un po’ meglio. Non peso spesso, ma ogni tanto controllo con un metro da sarta, e ho notato qualche centimetro in meno sui fianchi. Non è tanto, ma per me è un segno che qualcosa sta funzionando. Più che il peso, sto cercando di concentrarmi su come mi sento: più forte, con più energia. E poi, come te, trovo che muovermi mi aiuta a rilassarmi, anche se nel mio caso è più un “crollo soddisfatto” dopo gli sprint!

Non ho percorsi da consigliarti perché sto quasi sempre sulle scale, ma magari potresti provare a inserire qualche rampa nel tuo giro serale, se ti va di cambiare un po’ ritmo. Anche solo salire e scendere un paio di volte può dare una spinta diversa alla tua passeggiata. Tu che musica ascolti mentre cammini? Io ho una playlist super energica per le scale, mi dà la carica per non mollare. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo o se trovi un percorso che ti piace!
 
  • Mi piace
Reazioni: DFrank
Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera visto che scrivo sempre a quest’ora… Oggi volevo raccontarvi un po’ della mia passeggiata di stasera. Sono uscita poco prima del tramonto, quando l’aria inizia a rinfrescarsi, e ho deciso di provare un percorso nuovo vicino casa. Non è niente di speciale, solo un giro tra i vialetti del quartiere e poi un pezzo lungo il parco, ma mi piace come tutto sembra più tranquillo a quell’ora. Ho fatto circa 4 chilometri, forse un po’ di più, e devo dire che mi sento… non so, più leggera, anche se non è che la bilancia lo confermi ancora.
Camminare la sera sta diventando una specie di rituale per me. Non sono mai stata brava con lo yoga, lo ammetto, mi manca la pazienza e la flessibilità, però queste passeggiate mi aiutano a calmarmi dopo la giornata. Mi metto le cuffie, ascolto un po’ di musica o a volte solo i rumori intorno, e piano piano sento la testa che si svuota. Non so se sto perdendo peso davvero, forse qualche etto qua e là, ma di sicuro mi sento meno nervosa, e questo per me è già tanto.
Stasera ho notato che le gambe non mi pesavano come all’inizio, quando anche solo un chilometro mi sembrava una fatica enorme. Non sono una che fa grandi distanze, eh, però mi piace pensare che sto piano piano migliorando. Magari non è il metodo più veloce per dimagrire, ma per me funziona, o almeno mi fa stare bene. Qualcuno di voi ha mai provato a fare qualcosa di simile? O magari avete dei percorsi carini da consigliarmi? Non sono coraggiosa come quelli che vanno nei boschi, però un giro tranquillo lo apprezzo sempre. Scusate se mi sono dilungata, non sono abituata a scrivere tanto!
Buonasera, o forse meglio dire buon tramonto, visto l’orario magico delle tue passeggiate! Leggere il tuo post mi ha fatto sorridere, perché mi rivedo tantissimo in quello che racconti. Anche io ho iniziato a camminare la sera, un po’ per calmarmi, un po’ per rimettermi in carreggiata dopo il mio divorzio. All’inizio era solo un modo per staccare la testa dai pensieri pesanti, ma ora è diventato il mio momento speciale della giornata.

Stasera, per esempio, sono uscita subito dopo cena – ho preparato una bowl veloce con verdure grigliate e hummus, perché sto cercando di mangiare leggero ma senza impazzire con diete troppo rigide. Ho fatto un giro simile al tuo, circa 5 chilometri, passando per le stradine vicino al fiume. Non so se è l’aria fresca o il fatto che il mondo sembra rallentare la sera, ma camminare mi dà una carica pazzesca. Come te, non sono una fan dello yoga (ci ho provato, giuro, ma mi addormentavo durante le posizioni!), però queste passeggiate mi fanno sentire viva. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di sentire le gambe più leggere? All’inizio facevo fatica a fare due passi senza sbuffare, ora invece mi sembra di volare.

Non so se la bilancia stia già festeggiando, ma onestamente non mi importa troppo. Mi sento più forte, più sicura di me, e questo vale più di qualsiasi numero. Il tuo percorso nel quartiere mi ha ispirato, magari proverò a cambiare un po’ il mio giro, anche se ammetto di essere abitudinaria. Hai qualche trucco per non annoiarti mentre cammini? Io alterno musica e podcast, ma a volte mi perdo a guardare le case illuminate o le stelle, e mi dimentico persino di essere “in missione dimagrimento”.

Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella dose di entusiasmo! Se ti va, raccontaci ancora dei tuoi giri serali, mi piace l’idea di seguirti in questo percorso. E se hai qualche idea per un piatto veloce da preparare prima di uscire a camminare, sono tutta orecchie – ultimamente sono in fissa con ricette che richiedano meno di 15 minuti!