Ehi, che bella carica il tuo messaggio!

Mi ha fatto quasi venir voglia di saltare sulla bici anche se sono appena tornato dalla mia passeggiata serale! Devo dirtelo, però, oggi sono un po’ agitato, sarà che sto cercando di organizzarmi meglio con questa cosa del dimagrimento e a volte mi sento un casino.

Leggere del tuo entusiasmo per la bici e di come stai impostando tutto mi ha dato una bella spinta, quindi grazie!
La tua descrizione del vento in faccia mentre pedali mi ha fatto ripensare a quanto mi piace camminare sotto le stelle, con l’aria fresca che mi calma. Faccio i miei giri serali, di solito 5-6 km, e sto cercando di farli diventare una routine sacra. Vivo vicino a un parco, quindi il mio percorso base è un mix di sentieri tra gli alberi e stradine tranquille lungo un canale. C’è qualcosa di magico nel silenzio della sera, con solo il rumore dei miei passi e qualche grillo in sottofondo.

A volte mi porto le cuffie con una playlist chill, ma spesso preferisco ascoltare i suoni intorno, mi aiuta a staccare la spina. Tu come fai a rendere i tuoi giri in bici così speciali? Hai qualche rituale?
Sul cibo, ti capisco tantissimo quando dici che le diete rigide sono una frustrazione. Anch’io ho mollato l’idea di contare calorie, mi faceva solo innervosire!

Ora sto cercando di mangiare in modo più naturale, tipo usando ingredienti freschi e semplici, senza spendere una fortuna. Vado matto per i mercati, prendo verdure di stagione come carote, spinaci o finocchi, che costano poco e sono super versatili. La mia passione del momento è fare insalatone giganti: lattuga, pomodorini, cetrioli, un po’ di ceci o fagioli per le proteine, e un filo d’olio extravergine. A volte ci butto dentro del pane tostato per renderla più croccante. È economica, veloce e mi fa sentire bene!

Un altro piatto che preparo spesso è una specie di minestrone con tutto quello che trovo in frigo: zucchine, patate, lenticchie... lo faccio in pentola grande e mi dura giorni.
Per gli spuntini, sto cercando di evitare schifezze e punto su frutta o noci. Le mele sono le mie migliori amiche, costano niente e me le porto dietro quando esco. Ogni tanto, però, cedo a un pezzo di cioccolato fondente, non riesco a resistere!

Sul bere, acqua a litri e tisane la sera, che mi aiutano a rilassarmi prima di dormire. Sto provando a ridurre i succhi zuccherati, ma ammetto che ogni tanto un’aranciata ci scappa. Tu come gestisci le voglie di roba dolce? E quella pizza ogni tanto, come la fai? Io me la concedo il sabato, ma cerco di farla in casa con farina integrale e tante verdure sopra, così mi sento meno in colpa.
Per il mio “allenamento”, le passeggiate serali sono diventate il mio momento di pace, ma ammetto che a volte mi preoccupo di non fare abbastanza. Tipo, vedo gente che corre o va in palestra e mi chiedo se sto sbagliando tutto.

Però poi mi guardo indietro: in due mesi ho perso quasi 3 kg, e i jeans mi stanno meglio. Non è una gara, no? Il mio percorso lo sto allungando piano piano, ora punto a 7 km a sera, e uso un’app per tracciare i passi. Mi piace vedere i numeretti che salgono, mi dà soddisfazione!

Ho trovato un paio di sentieri nuovi vicino a un laghetto, super tranquilli, e sto pensando di provare a camminare un po’ più veloce per spingermi oltre. Tu con la bici come fai a capire quando sei pronto per fare di più?
La cosa bella di questo percorso, come dici tu, è che più mi muovo, più mi viene voglia di mangiare bene. È come se il corpo dicesse: “Ehi, dammi roba buona che sto lavorando!”

Sono curioso: hai qualche ricetta veloce e low-cost da consigliarmi? Magari qualcosa con verdure o legumi, che sto cercando di usarli di più. E dimmi, quando pedali, che musica ascolti? O preferisci goderti il momento senza distrazioni?
Scusa se sono andato lungo, ma il tuo post mi ha proprio ispirato!

Aspetto tue notizie, continua a raccontarci dei tuoi giri in bici!