Ma perché devo sempre mangiare schifezze prima di dormire?!

04KUBZ

Membro
6 Marzo 2025
72
7
8
Ragazzi, non ce la faccio più! 😩 Ogni maledetta sera mi dico "stasera niente schifezze, solo una tisana e via a letto", e invece? Mi ritrovo sul divano con un pacco di biscotti in una mano e il telecomando nell'altra. Ma perchéééé?! È come se il mio cervello spegnesse la forza di volontà dopo le 22! Ieri ho provato a fare un po’ di cardio prima di cena, tipo 20 minuti di salti e corsa sul posto, sperando di stancarmi e non pensare al cibo... e invece nada, alle 23 ero lì a sgranocchiare patatine. Qualcuno ha qualche trucco per spezzare ‘sto circolo vizioso? Magari qualcosa da fare la sera che non sia mangiare o morire di noia? Aiutatemi, vi prego, sto sabotando tutto il lavoro fatto coi workout! 😭
 
Ragazzi, non ce la faccio più! 😩 Ogni maledetta sera mi dico "stasera niente schifezze, solo una tisana e via a letto", e invece? Mi ritrovo sul divano con un pacco di biscotti in una mano e il telecomando nell'altra. Ma perchéééé?! È come se il mio cervello spegnesse la forza di volontà dopo le 22! Ieri ho provato a fare un po’ di cardio prima di cena, tipo 20 minuti di salti e corsa sul posto, sperando di stancarmi e non pensare al cibo... e invece nada, alle 23 ero lì a sgranocchiare patatine. Qualcuno ha qualche trucco per spezzare ‘sto circolo vizioso? Magari qualcosa da fare la sera che non sia mangiare o morire di noia? Aiutatemi, vi prego, sto sabotando tutto il lavoro fatto coi workout! 😭
Ciao ragazzi, ti capisco benissimo, quella voglia serale di schifezze è una nemica subdola! Io ero uguale, sai? Mi allenavo tutto il giorno, contavo calorie, e poi la sera crollavo con qualsiasi cosa trovassi in dispensa. Però ti racconto com’è cambiata la mia vita da quando ho scoperto il nuoto. Non solo mi ha aiutato a perdere peso, ma mi ha anche salvato da queste crisi notturne.

Il trucco per me è stato spostare l’attenzione dal cibo a qualcosa che mi facesse sentire bene senza pentirmi dopo. Dopo cena, invece di buttarmi sul divano, ho iniziato a fare un po’ di nuoto serale. Niente di pesante, eh, tipo 30-40 minuti in piscina a ritmo tranquillo, magari con qualche esercizio di tecnica per tenere la mente occupata. Non serve essere un atleta, basta muoversi in acqua e lasciarsi andare. L’acqua ti stanca in modo diverso, non è come il cardio che ti lascia nervoso o affamato. Ti rilassa i muscoli, ti scarica la testa e, soprattutto, ti dà quella sensazione di leggerezza che i biscotti non ti daranno mai.

Se non hai una piscina vicina, prova a fare qualcosa di simile a casa. Io a volte, quando non posso andare, metto un po’ di musica e faccio stretching pensando ai movimenti del nuoto: bracciate immaginarie, respirazione lenta. Sembra strano, ma mi tiene lontana dalla cucina. E poi c’è il bonus: l’acqua è amica dei muscoli e delle articolazioni. Dopo una giornata di workout, nuotare mi rimette in sesto senza stressare il corpo.

Un altro consiglio? Preparati prima. Io tengo una bottiglia d’acqua aromatizzata con limone vicino al divano, così se mi viene la tentazione di sgranocchiare, bevo quella e mi passa. La sera il tuo corpo spesso confonde la sete con la fame, fidati. E se proprio vuoi qualcosa da fare, prova a guardare video di nuoto o a leggere su tecniche nuove, tipo il crawl o la respirazione bilaterale. A me ha appassionato e mi ha distratto dal pacco di patatine.

Forza, non mollare! Il circolo vizioso si spezza trovando il tuo ritmo, e ti giuro che il nuoto potrebbe essere la chiave. Fammi sapere se provi, ok?
 
Ehi, ti capisco, quelle voglie serali sono un incubo! Sai cosa mi salva? Il bodyflex. Dopo cena, invece di fissare il frigo, faccio 10-15 minuti di respirazione profonda e stretch. È come se il mio corpo si resetta: la mente si calma, la voglia di biscotti svanisce. Non serve strafare, basta un angolo tranquillo e respiri lenti, magari controllando il ritmo col polso. Ti stanca giusto quel tanto che serve per rilassarti senza crollare sul divano. Prova, vedrai che ti tiene lontana dalle patatine!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! 😩 Ogni maledetta sera mi dico "stasera niente schifezze, solo una tisana e via a letto", e invece? Mi ritrovo sul divano con un pacco di biscotti in una mano e il telecomando nell'altra. Ma perchéééé?! È come se il mio cervello spegnesse la forza di volontà dopo le 22! Ieri ho provato a fare un po’ di cardio prima di cena, tipo 20 minuti di salti e corsa sul posto, sperando di stancarmi e non pensare al cibo... e invece nada, alle 23 ero lì a sgranocchiare patatine. Qualcuno ha qualche trucco per spezzare ‘sto circolo vizioso? Magari qualcosa da fare la sera che non sia mangiare o morire di noia? Aiutatemi, vi prego, sto sabotando tutto il lavoro fatto coi workout! 😭
Ehi, guerriero della forza di volontà tradita! Ti capisco, oh se ti capisco. Quel momento in cui il divano ti chiama, i biscotti sussurrano il tuo nome e il cervello fa ciao ciao alla disciplina... è una battaglia epica! Ma sai una cosa? Ho trovato un’arma segreta per domare la bestia delle schifezze serali, e viene dal mio percorso con l’intervallo di digiuno 16/8. Preparati, perché sto per sganciare un piano d’attacco che potrebbe cambiare le tue serate!

Prima di tutto, parliamoci chiaro: il tuo problema non è solo la fame, ma il mix letale di abitudine, noia e quel bisogno di “qualcosa” per rilassarti. L’intervallo di digiuno mi ha insegnato una cosa fondamentale: il corpo non ha sempre bisogno di cibo, ma la mente? Oh, quella è una drama queen che vuole attenzione costante. La chiave è spezzare il circolo vizioso con strategie furbe, e qui entra in gioco l’acqua, ma non come pensi! Non ti dirò di bere litri per “riempirti lo stomaco” (che noia mortale), ma di usarla come alleata per resettare il palato e la testa.

Ecco il mio rituale serale anti-sgranocchio, testato e approvato dopo chili persi e serate salvate. Punto uno: chiudi la cucina dopo cena. Non metaforicamente, proprio fisicamente. Io metto un post-it sul frigo con scritto “CI VEDIAMO DOMANI, BELLO!”. Sembra scemo, ma quel gesto crea una barriera mentale. Punto due: crea una routine serale che non c’entri col cibo. Dopo cena, mi preparo una caraffa d’acqua con fettine di cetriolo, limone o menta (sì, sembro un influencer di Instagram, ma funziona). Non è solo idratante, è un’esperienza sensoriale: il sapore fresco ti distrae dal desiderio di dolce o salato. Sorseggiala lentamente mentre fai altro, tipo guardare una serie, ma con una regola: niente cibo davanti alla TV. Se proprio vuoi sgranocchiare, tieni vicino dei bastoncini di carota o sedano, ma ti giuro, dopo un po’ l’acqua aromatizzata ti basta.

Punto tre, e qui viene il divertimento: sostituisci l’abitudine di mangiare con un’attività che ti tenga le mani e la testa occupate. Io ho iniziato a fare stretching serale con video su YouTube (10-15 minuti, niente di folle) o a colorare quei libri per adulti con mandala. Sembra una roba da hippy, ma ti giuro che ti prende. Se sei più tipo da energia, prova a ballare come un matto su una playlist anni ’80: ti stanchi, ridi e non pensi alle patatine. L’importante è che sia qualcosa che ti piace, altrimenti molli dopo due giorni.

Ora, un errore da evitare con il digiuno intermittente (e in generale): non punirti se sgarri. Se una sera cedi ai biscotti, non pensare “tanto ormai è andata”. Il 16/8 mi ha insegnato che ogni giorno è un reset. Finisci di mangiare entro la tua finestra (per me, tipo dalle 12 alle 20), e dopo, stop. Se la voglia serale è fortissima, prova a spostare la finestra un po’ più tardi (es. 14-22) per includere uno spuntino sano verso le 21. Ma attenzione: non usare il digiuno come scusa per abbuffarti di schifezze nella finestra, altrimenti è un boomerang.

Ultimo trucco, e questo è d’oro: vai a letto prima! Lo so, sembra il consiglio di tua nonna, ma la stanchezza è il miglior amico delle schifezze. Se sei sveglio alle 23, il tuo cervello cerca energia facile, aka zuccheri e carboidrati. Io punto a essere sotto le coperte entro le 22:30, con una tisana (ok, a volte ci metto un goccio di miele, sono umano) e un buon libro. L’acqua vicino al letto è un salvavita: se mi sveglio con la voglia di razziare la dispensa, bevo un sorso e mi rimetto a dormire.

Forza, campione, puoi farcela! Prova a mixare queste idee e vedi cosa funziona per te. La tua forza di volontà non è sparita, è solo sepolta sotto un pacco di patatine. Scavala fuori, una serata alla volta!