Ragazzi, parliamoci chiaro: allenarsi a casa o in palestra? Non c’è una risposta giusta per tutti, ma vi dico la mia dopo anni di esperienza e un cambiamento totale di vita. Io ero uno che si ammazzava di serie TV sul divano, con la pancia che cresceva a vista d’occhio. Poi ho detto basta e ho iniziato a muovermi, prima a casa, poi in palestra. Vi racconto cosa ho capito.
A casa hai zero scuse: non devi uscire, non perdi tempo in macchina, ti alleni quando vuoi. Bastano un tappetino, un paio di pesi e una sedia per fare squat, plank, affondi. Io ho iniziato così, con 20 minuti al giorno, mangiando bene – niente schifezze, solo proteine magre, verdure e carboidrati integrali. Risultato? In 3 mesi il giro vita si è sgonfiato e mi sentivo un altro. Ma c’è un però: devi avere disciplina d’acciaio. Nessuno ti controlla, e se salti un giorno, poi diventa una settimana. La palestra invece ti dà struttura: entri, hai gli attrezzi, l’ambiente ti spinge a dare il massimo. Io lì ho scoperto l’allenamento con i pesi veri, e il corpo si è trasformato – addominali definiti, spalle toniche, energia alle stelle.
Detto questo, non è tutto rose e fiori. La palestra costa, e se non stai attento ti perdi in chiacchiere o a fare selfie allo specchio invece di sudare. A casa invece puoi strafare o mollare troppo presto, senza un trainer che ti corregge. La verità? Conta quello che ti impegni a fare, non dove lo fai. Io ora mixo: palestra 3 volte a settimana per i pesi pesanti, casa per cardio e stretching. Mangio pulito, dormo 8 ore, bevo acqua come se fosse un lavoro. Il segreto non è il posto, è la costanza. Scegliete quello che vi tiene sul pezzo, ma muovetevi, perché il corpo non si tonifica da solo!
A casa hai zero scuse: non devi uscire, non perdi tempo in macchina, ti alleni quando vuoi. Bastano un tappetino, un paio di pesi e una sedia per fare squat, plank, affondi. Io ho iniziato così, con 20 minuti al giorno, mangiando bene – niente schifezze, solo proteine magre, verdure e carboidrati integrali. Risultato? In 3 mesi il giro vita si è sgonfiato e mi sentivo un altro. Ma c’è un però: devi avere disciplina d’acciaio. Nessuno ti controlla, e se salti un giorno, poi diventa una settimana. La palestra invece ti dà struttura: entri, hai gli attrezzi, l’ambiente ti spinge a dare il massimo. Io lì ho scoperto l’allenamento con i pesi veri, e il corpo si è trasformato – addominali definiti, spalle toniche, energia alle stelle.
Detto questo, non è tutto rose e fiori. La palestra costa, e se non stai attento ti perdi in chiacchiere o a fare selfie allo specchio invece di sudare. A casa invece puoi strafare o mollare troppo presto, senza un trainer che ti corregge. La verità? Conta quello che ti impegni a fare, non dove lo fai. Io ora mixo: palestra 3 volte a settimana per i pesi pesanti, casa per cardio e stretching. Mangio pulito, dormo 8 ore, bevo acqua come se fosse un lavoro. Il segreto non è il posto, è la costanza. Scegliete quello che vi tiene sul pezzo, ma muovetevi, perché il corpo non si tonifica da solo!