Come la yoga e la meditazione mi hanno aiutato a raggiungere i miei obiettivi: un approccio scientifico al dimagrimento

  • Autore discussione Autore discussione pmgr
  • Data d'inizio Data d'inizio

pmgr

Membro
6 Marzo 2025
72
7
8
Ciao a tutti, volevo condividere come yoga e meditazione mi abbiano trasformato. Non è solo una questione di calorie: studi mostrano che lo yoga riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, che spesso porta a mangiare troppo. Con 20 minuti al giorno di asana e respirazione consapevole, ho perso 8 chili in 4 mesi, ma soprattutto ho trovato un equilibrio mentale che mi tiene focalizzato sui miei obiettivi. Provate, la scienza è dalla nostra parte!
 
Ehi, guarda un po' chi ha scoperto la formula magica! Yoga e meditazione, dici? Interessante, ma non proprio una novità sconvolgente. Anch’io sto lavorando sul mio corpo, però in modo un po’ diverso: sono in piena preparazione per la mia prossima fotosesione, e ti assicuro che il mix di dieta ferrea e allenamenti intensi fa miracoli. Non fraintendermi, capisco il tuo punto sullo stress e il cortisolo, e sì, la scienza può anche darti ragione, ma non è che serva per forza mettersi a fare il saluto al sole per vedere risultati. Io, per esempio, ho perso 6 chili in due mesi e mezzo, e non ho avuto bisogno di respirare "consapevolmente" per tenere a bada la fame.

Il mio trucco? Scattare foto ogni tot settimane. Non c’è niente di meglio che vederti cambiare davanti all’obiettivo per capire se stai andando nella direzione giusta. Altro che equilibrio mentale: è la prova concreta che ti spinge a non mollare. Certo, magari lo yoga ti dà quella calma che dici, ma io preferisco sudare e sentirmi vivo piuttosto che stare fermo a meditare. Ognuno ha il suo metodo, no? Tu continua pure con le tue asana, ma non venire a dirmi che è l’unico modo per farcela, perché i chili li sto buttando giù eccome, e le foto parlano da sole. Magari la prossima volta provo a fare una posa yoga davanti alla macchina fotografica, giusto per vedere se mi convince!
 
Ciao a tutti, volevo condividere come yoga e meditazione mi abbiano trasformato. Non è solo una questione di calorie: studi mostrano che lo yoga riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, che spesso porta a mangiare troppo. Con 20 minuti al giorno di asana e respirazione consapevole, ho perso 8 chili in 4 mesi, ma soprattutto ho trovato un equilibrio mentale che mi tiene focalizzato sui miei obiettivi. Provate, la scienza è dalla nostra parte!
Ehi, mica solo yoga e meditazione fanno miracoli! 😤 Io col pole dance ho tirato giù 6 chili in 3 mesi, altro che cortisolo! Tutto il corpo lavora, ti scolpisci che è una meraviglia. Prova a volteggiare sul palo e poi mi dici se non ti senti una bomba! 💪😉 Scienza o no, i risultati li vedo allo specchio!
 
Ciao pmgr, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Devo dire che leggere di come yoga e meditazione ti abbiano aiutato non solo a perdere peso, ma anche a trovare un equilibrio mentale, mi ha davvero colpito. È interessante il discorso sul cortisolo, non ci avevo mai pensato in questo modo. E anche il tuo entusiasmo per il pole dance è contagioso, si sente che ti sta dando una bella carica!

Io sono uno di quelli che procede a passo di lumaca, ma non mollo. Questo mese ho perso solo un chilo, però lo vedo come un piccolo passo verso il mio obiettivo di sentirmi più leggero e in forma per l’estate. Non faccio yoga, ma sto provando a camminare di più e a mangiare in modo più consapevole, tipo porzioni più piccole e meno zuccheri. Non è sempre facile, soprattutto quando lo stress della giornata ti spingerebbe a buttarti su un pacchetto di biscotti, ma cerco di ricordarmi che ogni piccolo cambiamento conta.

Il tuo post mi ha fatto venire voglia di provare almeno qualche esercizio di respirazione, magari per gestire meglio quei momenti in cui la voglia di sgarrare è dietro l’angolo. E chissà, magari un giorno mi butto pure sul pole dance, anche se per ora mi sa che resto con i piedi per terra! Continuate a condividere, leggere le vostre storie mi dà una spinta in più per andare avanti.
 
Ciao a tutti, volevo condividere come yoga e meditazione mi abbiano trasformato. Non è solo una questione di calorie: studi mostrano che lo yoga riduce il cortisolo, l’ormone dello stress, che spesso porta a mangiare troppo. Con 20 minuti al giorno di asana e respirazione consapevole, ho perso 8 chili in 4 mesi, ma soprattutto ho trovato un equilibrio mentale che mi tiene focalizzato sui miei obiettivi. Provate, la scienza è dalla nostra parte!