Ehi, capisco benissimo la frustrazione di non potersi permettere palestra o diete costose! Ti racconto la mia esperienza con i workout gratuiti, visto che anch’io mi affido a soluzioni a costo zero, ma con un piccolo aiuto dalla tecnologia per tenere tutto sotto controllo.
I workout a corpo libero che trovi online possono funzionare, ma la chiave è scegliere quelli giusti e abbinarli a un po’ di costanza. Io uso un’app gratuita (tipo Nike Training Club o FitOn) che propone allenamenti a corpo libero ben strutturati: squat, plank, push-up, burpees, ecc. Non serve attrezzatura, solo un po’ di spazio in casa. All’inizio pensavo fosse una perdita di tempo, ma dopo un mese di allenamenti regolari (4-5 volte a settimana, 20-30 minuti), ho notato più tonicità e persino un po’ di peso in meno. Non sono un bodybuilder, ma il cambiamento si vede!
Per monitorare i progressi, uso un fitness tracker economico che registra passi, calorie bruciate e sonno. Non è indispensabile, ma mi aiuta a capire se sto davvero muovendomi abbastanza. Ho anche delle bilance intelligenti che sincronizzano i dati con un’app gratuita: peso, massa grassa, ecc. Non dico che siano perfette, ma ti danno un quadro chiaro di come stai andando. Per esempio, ho capito che il mio corpo risponde meglio se combino allenamenti intensi con camminate lunghe (10.000 passi al giorno, gratis e super efficace).
Un consiglio: non sottovalutare l’alimentazione, anche senza diete costose. Io uso un’app gratuita per contare le calorie (tipo MyFitnessPal) e cerco di mangiare più proteine e verdure, che costano poco. La genetica gioca un ruolo, certo, ma ho scoperto che il mio metabolismo funziona meglio se mantengo un deficit calorico leggero e mi alleno con regolarità. Non serve strafare, basta essere costanti.
Ti suggerisco di provare un programma di allenamento a corpo libero di 6-8 settimane, seguendo video su YouTube (canali come Fitness Blender o Chloe Ting sono ottimi). Se ti va, scarica un’app per monitorare i progressi e magari fai qualche camminata veloce. Non è fatica sprecata, te lo assicuro, ma ci vuole pazienza. Se hai domande su app o gadget economici, chiedi pure!