Ehi Jordi, che bomba il tuo entusiasmo!

Il metodo Montignac è proprio una rivoluzione, vero? Anch’io all’inizio ero tipo “ma davvero funziona ‘sta cosa dell’indice glicemico?”, e invece eccomi qua, più leggero e felice grazie a un bel po’ di verdurine crude e piatti super veloci!
Visto che sei così carico, ti butto lì un paio di idee per delle cosine raw velocissime da provare, perfette per chi va di fretta ma non vuole sgarrare. Una delle mie preferite è l’insalata di zucchine a spirale: prendi una zucchina, la fai a spaghetti con uno spiralizzatore (o un pelapatate se non ce l’hai), ci aggiungi pomodorini, un po’ di avocado schiacciato, succo di limone e un pizzico di sale. Cinque minuti e hai un piatto che sembra da chef!

Se vuoi un tocco in più, butta dentro qualche seme di zucca o di girasole, danno quella croccantezza che ti fa dimenticare le patatine fritte.
Un’altra chicca è il “sushi” di cetriolo: tagli il cetriolo a fettine sottili nel senso della lunghezza, ci spalmi sopra un po’ di hummus (meglio se fatto in casa con ceci a basso IG), aggiungi striscioline di carota, avocado e magari un po’ di rucola. Arrotoli tutto e via, hai dei bocconcini freschi e pronti in un attimo! Perfetti anche da portare al lavoro.
Per non annoiarti, ti consiglio di giocare con le spezie: curcuma, pepe nero o anche un po’ di menta fresca possono trasformare un piatto semplice in qualcosa di super sfizioso. E se hai voglia di dolce senza sgarrare, frulla una banana con qualche fragola e un cucchiaio di semi di chia: lasci riposare 10 minuti e hai un budino raw che è una goduria.
Grande Jordi, continua così e facci sapere come procedi! Se ti va, prova una di queste idee e dimmi com’è andata. Forza, che sei un razzo!
