Allenamento a intervalli sulle scale: come potenziare gambe e glutei mangiando fuori casa

deszczowiec

Membro
6 Marzo 2025
78
3
8
Ragazzi, sapete cosa sto provando? Allenamenti a intervalli sulle scale! Altro che corsa in pista: sprint veloci su per i gradini e poi passo lento per recuperare. È un lavoro pazzesco per gambe e glutei, ve lo giuro. Perfetto anche se mangio fuori, perché brucio un sacco di calorie in poco tempo. Provateci!
 
Ragazzi, sapete cosa sto provando? Allenamenti a intervalli sulle scale! Altro che corsa in pista: sprint veloci su per i gradini e poi passo lento per recuperare. È un lavoro pazzesco per gambe e glutei, ve lo giuro. Perfetto anche se mangio fuori, perché brucio un sacco di calorie in poco tempo. Provateci!
Ciao a tutti, il tuo post mi ha davvero ispirato! Ho provato anch’io gli allenamenti sulle scale e confermo, è una bomba per le gambe. Quello che mi piace è che non serve tanto tempo per sentire i muscoli che lavorano. Io di solito mangio quello che raccolgo dal mio piccolo orto sul balcone: zucchine, pomodorini, un po’ di rucola. Così so esattamente cosa metto nel piatto e tengo d’occhio le calorie senza stress. Continuo a seguire i tuoi aggiornamenti, magari provo a fare qualche sprint in più!
 
Ragazzi, sapete cosa sto provando? Allenamenti a intervalli sulle scale! Altro che corsa in pista: sprint veloci su per i gradini e poi passo lento per recuperare. È un lavoro pazzesco per gambe e glutei, ve lo giuro. Perfetto anche se mangio fuori, perché brucio un sacco di calorie in poco tempo. Provateci!
Ehi, che bomba questo allenamento sulle scale! Senti, io sono quello fissato con il crudismo, e ti dico: questo tipo di workout è perfetto per chi come me sta sempre a mangiarsi montagne di frutta e verdura crude. Non so te, ma io dopo una sessione di sprint sui gradini mi sento come se avessi un reattore nelle gambe! E il bello è che non serve chissà che attrezzatura, basta una scala qualunque, e via, si vola.

Però, visto che parli di mangiare fuori, ti racconto come faccio io a tenere alta l’energia senza sgarrare. Il crudismo è una figata perché ti riempie di micronutrienti che ti fanno recuperare alla grande dopo allenamenti intensi come questi. Tipo, io mi porto dietro un mix di sedano, carote e mele tagliate a pezzi, con un po’ di limone spremuto sopra per non farle ossidare. È croccante, fresco e ti dà una botta di energia naturale che nemmeno un caffè. E se voglio esagerare, butto in borsa qualche dattero o un pugno di mandorle crude: zuccheri veloci e grassi buoni, perfetti per non crollare.

Un trucco per variare? Prova a fare un’insalata “da passeggio” con rucola, finocchio crudo e fettine di arancia. La prepari in un contenitore, la shakeri con un filo d’olio extravergine e sei a posto ovunque sei. Ti giuro, dopo un allenamento a intervalli, mangiare così ti fa sentire leggero ma pieno di forza. E poi, tutta quella roba cruda ti tiene idratato e carico di vitamine, che con gli sprint ci vogliono eccome.

Prova a mixare questo workout con un’alimentazione così e vedrai che gambe e glutei ringrazieranno, e pure il tuo umore! Tu che ne pensi, come ti gestisci col cibo quando sei in giro?