Ragazzi, vi devo raccontare! Da quando ho buttato via tutte quelle schifezze confezionate e mi sono data al paleo, la mia vita è cambiata sul serio. Non sto scherzando, mi sveglio con un’energia che non sapevo neanche di avere! E sapete qual è il segreto? Combinare questo modo di mangiare con lo yoga. Sì, lo so, sembra una cosa da fanatici, ma vi giuro che funziona.
Mangio solo cose vere: carne, verdura, noci, frutta. Niente pacchetti, niente zuccheri strani, niente di quel cibo finto che ti intontisce. All’inizio pensavo “oddio, e ora che cucino?”, ma poi ho iniziato a sbizzarrirmi. Tipo ieri: ho preso del pollo, l’ho buttato in padella con olio di cocco, un po’ di curcuma e delle zucchine tagliate a strisce. Cinque minuti ed è pronto, altro che take-away! Oppure, quando mi prende la voglia di dolce, mi faccio una specie di “crema” con avocado, cacao amaro e un goccio di miele. È una bomba, e non mi sento neanche in colpa!
E lo yoga? Ragazzi, è la ciliegina sulla torta. Faccio le mie sequenze a casa, niente palestre o corsi costosi. Mi basta un tappetino e un po’ di spazio in salotto. La mattina parto con un saluto al sole per svegliarmi, e la sera mi sparo una posizione tipo il bambino o il guerriero per rilassarmi. Non solo mi sento più leggera, ma sto iniziando a vedere il mio corpo che cambia, tipo i muscoli che spuntano dove prima c’era solo flaccidità. E la testa? Libera, finalmente. Niente più ansia da “oddio, ho mangiato troppo schifo”.
Insomma, paleo e yoga mi stanno salvando. Non è una dieta, è proprio un modo di vivere. Qualcuno di voi ci ha mai provato? Dai, ditemi che non sono l’unica pazza che cucina senza farina e si contorce sul tappeto del soggiorno!
Mangio solo cose vere: carne, verdura, noci, frutta. Niente pacchetti, niente zuccheri strani, niente di quel cibo finto che ti intontisce. All’inizio pensavo “oddio, e ora che cucino?”, ma poi ho iniziato a sbizzarrirmi. Tipo ieri: ho preso del pollo, l’ho buttato in padella con olio di cocco, un po’ di curcuma e delle zucchine tagliate a strisce. Cinque minuti ed è pronto, altro che take-away! Oppure, quando mi prende la voglia di dolce, mi faccio una specie di “crema” con avocado, cacao amaro e un goccio di miele. È una bomba, e non mi sento neanche in colpa!
E lo yoga? Ragazzi, è la ciliegina sulla torta. Faccio le mie sequenze a casa, niente palestre o corsi costosi. Mi basta un tappetino e un po’ di spazio in salotto. La mattina parto con un saluto al sole per svegliarmi, e la sera mi sparo una posizione tipo il bambino o il guerriero per rilassarmi. Non solo mi sento più leggera, ma sto iniziando a vedere il mio corpo che cambia, tipo i muscoli che spuntano dove prima c’era solo flaccidità. E la testa? Libera, finalmente. Niente più ansia da “oddio, ho mangiato troppo schifo”.
Insomma, paleo e yoga mi stanno salvando. Non è una dieta, è proprio un modo di vivere. Qualcuno di voi ci ha mai provato? Dai, ditemi che non sono l’unica pazza che cucina senza farina e si contorce sul tappeto del soggiorno!