Ehi Dilluklm, la tua zuppa mi ha fatto venire l’acquolina! Sto tornando piano piano a muovermi dopo un periodo tosto in ospedale, e le zuppe leggere sono diventate il mio alleato numero uno. Non solo per correre, ma proprio per sentirmi bene senza strafare. La tua idea della curcuma mi piace, dà quel tocco in più e aiuta con l’infiammazione, no? Io sto sperimentando un po’ con brodi e creme che non mi appesantiscano, visto che il mio corpo deve ancora abituarsi all’attività fisica.
Una ricetta che faccio spesso è una crema di zucca e finocchio. Prendo zucca, un bulbo di finocchio, una cipolla piccola e faccio bollire tutto con un po’ di brodo vegetale. Poi frullo con un goccio di latte di mandorla non zuccherato per renderla vellutata. A volte ci aggiungo un pizzico di noce moscata o zenzero fresco per variare. È super leggera, mi dà energia per le mie camminate veloci (per ora niente corse lunghe, ci arriverò!) e non mi lascia quella sensazione di pienezza che mi rallentava all’inizio. Un’altra variante che sto provando è con cavolo nero e patata dolce: sazia tantissimo ma non “siede” sullo stomaco, perfetta per i giorni in cui voglio spingere un po’ di più.
Per il tuo brodo, hai mai provato a mettere un pezzetto di alga kombu? Io la aggiungo ogni tanto, dà un sapore un po’ diverso e dicono sia ottima per i minerali. Fammi sapere se hai altre idee, sono in fase “esplorazione” e ogni spunto è oro!