Ciao a tutti,
stamattina sono tornato da un trekking di tre giorni sulle Dolomiti e devo dire che ogni volta mi stupisco di quanto faccia bene al corpo e alla mente. Non sono uno che ama chiudersi in palestra, ma camminare per ore con lo zaino in spalla, tra salite e discese, mi sta aiutando a perdere quei chili di troppo che mi portavo dietro da un po’. Non è solo il peso: sento le gambe più forti, il fiato più lungo, e anche la testa si svuota da tutto lo stress.
Sabato ho fatto una tappa di 18 km, con un dislivello bello tosto, e vi giuro che a fine giornata ero stanco ma soddisfatto come non mai. Non conto le calorie, ma so che tra il movimento e il mangiare semplice che mi porto dietro – tipo frutta secca, pane integrale e poco altro – il corpo risponde. Qualcuno di voi ha provato a buttarsi sui trekking lunghi? Secondo me è un modo naturale per rimettersi in forma, altro che tapis roulant!
stamattina sono tornato da un trekking di tre giorni sulle Dolomiti e devo dire che ogni volta mi stupisco di quanto faccia bene al corpo e alla mente. Non sono uno che ama chiudersi in palestra, ma camminare per ore con lo zaino in spalla, tra salite e discese, mi sta aiutando a perdere quei chili di troppo che mi portavo dietro da un po’. Non è solo il peso: sento le gambe più forti, il fiato più lungo, e anche la testa si svuota da tutto lo stress.
Sabato ho fatto una tappa di 18 km, con un dislivello bello tosto, e vi giuro che a fine giornata ero stanco ma soddisfatto come non mai. Non conto le calorie, ma so che tra il movimento e il mangiare semplice che mi porto dietro – tipo frutta secca, pane integrale e poco altro – il corpo risponde. Qualcuno di voi ha provato a buttarsi sui trekking lunghi? Secondo me è un modo naturale per rimettersi in forma, altro che tapis roulant!