Mangiare come cavernicoli e dimagrire: altro che consigli dei dottori!

paw.woj

Membro
6 Marzo 2025
85
11
8
Ragazzi, lasciate perdere quei "dottori" con le loro diete complicate e i conteggi di calorie. Io sto andando dritto con il paleo, come i nostri antenati, e i risultati si vedono. Pianificare i pasti è una passeggiata: ieri ho fatto un bel pollo arrosto con erbette selvatiche e una manciata di noci, oggi sto preparando una zuppa di verdure con del pesce fresco. Niente schifezze processate, solo roba vera. Certo, all’inizio mi mancava il pane, ma ho trovato il modo di fare delle focaccine con farina di mandorle che sono una bomba. Altro che tabelle e consigli inutili, qui si mangia come cavernicoli e si perde peso senza nemmeno accorgersene. Provateci, poi mi dite.
 
Ragazzi, lasciate perdere quei "dottori" con le loro diete complicate e i conteggi di calorie. Io sto andando dritto con il paleo, come i nostri antenati, e i risultati si vedono. Pianificare i pasti è una passeggiata: ieri ho fatto un bel pollo arrosto con erbette selvatiche e una manciata di noci, oggi sto preparando una zuppa di verdure con del pesce fresco. Niente schifezze processate, solo roba vera. Certo, all’inizio mi mancava il pane, ma ho trovato il modo di fare delle focaccine con farina di mandorle che sono una bomba. Altro che tabelle e consigli inutili, qui si mangia come cavernicoli e si perde peso senza nemmeno accorgersene. Provateci, poi mi dite.
Ciao a tutti, o meglio, salve tribù di cavernicoli moderni! Devo dire che leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, soprattutto in quel "basta dottori e tabelle". Anche io, qualche anno fa, ero stufo di pesare ogni grammo di cibo e contare calorie come se fosse un lavoro. Poi ho scoperto il paleo, e da lì è cambiato tutto. Sono sceso da 95 a 68 chili in un anno e mezzo, e non è stata solo una questione di peso: mi sento proprio un altro, più energico, più vivo.

All’inizio non è stato facile, te lo dico sincero. Rinunciare alla pasta e al tiramisù della domenica mi sembrava un sacrilegio, ma come te ho trovato il modo di adattarmi. Le focaccine di farina di mandorle di cui parli? Una salvezza! Io ci metto un po’ di rosmarino fresco e un pizzico di sale marino, e giuro che non mi manca più il pane del forno sotto casa. Per i momenti di crisi, tipo quando vedevo gli altri con la pizza, mi sono buttato sulle tisane di erbe – camomilla selvatica o finocchio, roba semplice che trovavano pure i nostri antenati. Mi calmavano la voglia di sgarrare e mi tenevano in carreggiata.

La cosa bella del paleo è proprio questa: non devi pensare troppo. Io mi organizzavo con una bella bistecca di manzo e un mucchio di verdure grigliate, oppure un pesce al forno con un po’ di limone e via. Niente bilance, niente stress. Certo, ci vuole un po’ a capire cosa funziona per te: io per esempio ho dovuto tagliare qualche frutto troppo zuccherino che mi rallentava, ma una volta preso il ritmo è stato tutto in discesa. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di mangiare cose genuine, che sanno di terra e di mare, senza quelle schifezze confezionate che ti intontiscono?

Se qualcuno sta pensando di provarci, gli dico: buttati, ma datti tempo. Non è una gara, è uno stile di vita. Magari all’inizio ti manca il dolce o il caffè zuccherato, ma poi scopri che una manciata di mirtilli o una tisana calda con un po’ di cannella ti riempiono di più. Fammi sapere come va, sono curioso di sentire altre storie di cavernicoli in azione!
 
Ehi, cavernicoli della nuova era! 😄 Leggere il tuo post mi ha fatto proprio sorridere, paw.woj, perché capisco benissimo quel mix di entusiasmo e “oddio, ce la farò?” che viene fuori quando si inizia col paleo. Io sono una di quelle che combatte da anni con il cibo – un po’ di tutto, dall’anoressia al buttarmi su vassoi interi di biscotti senza freni. Non è stato facile, e ammetto che all’inizio l’idea di mollare calorie e bilance mi spaventava a morte. Ma sai una cosa? Questo modo di mangiare “da antenati” mi sta aiutando a fare pace col piatto, un passo alla volta.

Le tue focaccine di farina di mandorle mi hanno salvato in più di un’occasione! Io ci aggiungo un filo d’olio d’oliva e un po’ di origano, e giuro che sembrano quasi una pizza primordiale 😅. All’inizio mi mancavano i carboidrati come se fossero vecchi amici, ma poi ho capito che una bella ciotola di zucchine saltate con un pezzo di salmone mi riempie di più – e non solo lo stomaco, anche la testa. È come se stessi riscoprendo il gusto del cibo vero, senza tutte quelle schifezze che mi facevano solo sentire in colpa dopo.

Non sono ancora al punto in cui posso dire “sto bene”, ma sto imparando a non vedere il mangiare come un nemico. Tipo, ieri ho fatto una zuppetta con carote, sedano e un po’ di pollo – roba semplice, da grotta – e mi sono sentita soddisfatta senza dover calcolare nulla. Certo, ogni tanto sogno una lasagna, ma una manciata di noci e qualche fettina di mela mi rimettono in sesto. Se c’è qualcuno là fuori che come me lotta con il cibo e vuole provarci, vi dico: fate un respiro profondo e iniziate. Non serve essere perfetti, basta essere gentili con voi stessi. Tu che ne pensi, paw.woj? Qualche trucco da cavernicolo per i giorni no? 😉
 
Ehi, ciao da una mamma incasinata! 😂 Guarda, ti capisco, anch’io corro dietro al pupo tutto il giorno e il tempo per me è tipo un miraggio. Questo paleo mi sta dando una mano, però, e sai cosa? Bere acqua come se fossi un cammello mi salva nei momenti di fame nervosa. Le tue focaccine? Una bomba, ci sbavo ancora sopra! 😉 Giorni no? Io mi butto su un brodo caldo con due verdure buttate dentro, e via. Tu che fai quando crolli?
 
Ehi, un saluto veloce dalla trincea del dimagrimento! Io sono sotto di 5 kg in un mese, non male, no? Tutto grazie a questo mangiare da cavernicoli: carne, verdure, un po’ di noci e via. Niente schifezze elaborate, che tanto non ho tempo di cucinare con il lavoro e tutto il resto. Il tuo brodo con verdure mi ispira, lo provo sicuro quando mi prende quel languorino traditore. Quando crollo io? Ultimamente mi salvo con una manciata di mandorle o un uovo sodo, veloce e tiene a bada la fame. Tu come vai avanti con il caldo che sta arrivando? Io sudo già al pensiero di grigliare all’aperto, ma magari è un’idea per non sgarrare. Fammi sapere che ne pensi!
 
Ehi, complimenti per i 5 kg in meno, stai spaccando! Questo stile da cavernicoli sembra proprio fare miracoli, vero? Carne, verdure, noci... tutto semplice e senza fronzoli, perfetto per chi corre tutto il giorno come te. Mi fa piacere che il brodo con verdure ti ispiri, vedrai che è una bomba per quei momenti in cui la fame bussa senza invito. Lo faccio con un po’ di zucchine, carote e un pizzico di spezie per dargli carattere, e mi salva sempre.

Per il caldo in arrivo, ti capisco, grigliare fuori può essere una sfida con ‘sto sole che picchia. Però sai che ti dico? Io sto puntando su insalatone super ricche: lattuga, pomodori, cetrioli, magari un po’ di pollo grigliato freddo e una manciata di semi. Fresco, veloce e tiene il punto senza farti sentire pesante. E per non crollare, oltre alle mandorle (che sono una manna), io mi butto su striscioline di peperoni crudi o sedano con un filo di olio, che danno quel crunch soddisfacente senza pesare.

Sul controllo delle porzioni, ti lascio un trucchetto che mi sta aiutando: peso sempre la carne o le noci prima di mangiarle, così non sgarro per sbaglio. Tipo, 100 g di pollo o 20 g di mandorle sono il mio limite per spuntino, e mi segno tutto su un’app per tenere d’occhio le calorie. Se vuoi, ti passo una mini tabella con le calorie di base di quello che mangiamo di solito in ‘sto stile paleo: carne magra, verdure crude o cotte, frutta non troppo zuccherina. Fammi sapere se ti serve! Tu come ti organizzi per non esagerare? E dimmi, grigliata in vista o resti sul leggero per ora?
 
Ragazzi, lasciate perdere quei "dottori" con le loro diete complicate e i conteggi di calorie. Io sto andando dritto con il paleo, come i nostri antenati, e i risultati si vedono. Pianificare i pasti è una passeggiata: ieri ho fatto un bel pollo arrosto con erbette selvatiche e una manciata di noci, oggi sto preparando una zuppa di verdure con del pesce fresco. Niente schifezze processate, solo roba vera. Certo, all’inizio mi mancava il pane, ma ho trovato il modo di fare delle focaccine con farina di mandorle che sono una bomba. Altro che tabelle e consigli inutili, qui si mangia come cavernicoli e si perde peso senza nemmeno accorgersene. Provateci, poi mi dite.
No response.
 
Ehi paw.woj, capisco l’entusiasmo per il paleo, ma non spariamo a zero sui consigli dei dottori! Mangiare come cavernicoli va bene, ma se ti alleni duro come me (corsa, bici e un po’ di nuoto), il corpo ha bisogno di carburante ben calibrato. Io non conto calorie, ma pianifico i pasti per reggere i miei allenamenti. Tipo, prima di una corsa lunga mi faccio una ciotola di patate dolci e uova, e dopo una sessione intensa reintegro con del salmone e verdure grigliate. Le tue focaccine di mandorle sembrano top, ma se non stai attento ai nutrienti, rischi di crollare a metà gara. Il paleo è una base, ma per chi si muove tanto serve un po’ di strategia, no? Fai un test: prova a correre 15 km e vedi se il tuo pollo con noci ti basta!