Ragazzi, non so nemmeno da dove cominciare per dirvi quanto lo yoga mi stia aiutando in questo percorso! Sono sempre stata quella che rimanda tutto, soprattutto quando si tratta di muovermi e prendermi cura di me stessa. "Domani inizio", "Oggi sono troppo stanca", "Magari dopo cena"… quante scuse mi sono raccontata! Però, ultimamente, qualcosa è cambiato, e voglio condividere con voi questi piccoli passi, perché mi sento proprio grata.
All’inizio è stato difficile. Mi immaginavo di dover fare chissà quali posizioni complicate o di passare ore a sudare, e questo mi bloccava ancora di più. Poi ho deciso di provare con qualcosa di semplice: una lezione di yoga online, 20 minuti, niente di troppo impegnativo. Sapete qual è stata la svolta? Mettere il tappetino lì, in bella vista, vicino al divano. Non potevo ignorarlo! Così un giorno, quasi per gioco, mi sono detta: "Va bene, proviamo". E da lì è iniziato tutto.
Non vi dico che ora sono una super atleta, assolutamente no. Però ho notato che dopo quelle prime volte mi sentivo più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Le gambe, che prima mi sembravano sempre pesanti, hanno iniziato a rispondere meglio. Non sono ancora snelle come vorrei, ma le sento più vive, più mie. E questo mi dà una spinta pazzesca a continuare. Una vittoria che mi sono regalata è stata resistere alla tentazione di saltare la sessione anche quando ero stanca dopo lavoro. Ho acceso una candela, messo un po’ di musica calma e via, 15 minuti di stretching. Finito, mi sono sentita una regina!
Come faccio a costringermi a iniziare? Non lo so ancora bene, a volte è proprio una lotta con me stessa. Però credo che il trucco sia non pensarci troppo: preparo il tappetino, metto un video e mi dico che posso smettere dopo 5 minuti se proprio non ce la faccio. Ma poi, quasi sempre, quei 5 minuti diventano 20 o 30, perché mi piace. E poi, dopo, sto meglio. È come un regalo che faccio a me stessa, e questo mi motiva.
Grazie allo yoga sto scoprendo che non devo essere perfetta subito, ma posso migliorare un pochino alla volta. E voi, come vi convincete a non mollare? Qual è il vostro segreto per battere la pigrizia? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, perché ogni piccolo passo mi ispira tantissimo!
All’inizio è stato difficile. Mi immaginavo di dover fare chissà quali posizioni complicate o di passare ore a sudare, e questo mi bloccava ancora di più. Poi ho deciso di provare con qualcosa di semplice: una lezione di yoga online, 20 minuti, niente di troppo impegnativo. Sapete qual è stata la svolta? Mettere il tappetino lì, in bella vista, vicino al divano. Non potevo ignorarlo! Così un giorno, quasi per gioco, mi sono detta: "Va bene, proviamo". E da lì è iniziato tutto.
Non vi dico che ora sono una super atleta, assolutamente no. Però ho notato che dopo quelle prime volte mi sentivo più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Le gambe, che prima mi sembravano sempre pesanti, hanno iniziato a rispondere meglio. Non sono ancora snelle come vorrei, ma le sento più vive, più mie. E questo mi dà una spinta pazzesca a continuare. Una vittoria che mi sono regalata è stata resistere alla tentazione di saltare la sessione anche quando ero stanca dopo lavoro. Ho acceso una candela, messo un po’ di musica calma e via, 15 minuti di stretching. Finito, mi sono sentita una regina!
Come faccio a costringermi a iniziare? Non lo so ancora bene, a volte è proprio una lotta con me stessa. Però credo che il trucco sia non pensarci troppo: preparo il tappetino, metto un video e mi dico che posso smettere dopo 5 minuti se proprio non ce la faccio. Ma poi, quasi sempre, quei 5 minuti diventano 20 o 30, perché mi piace. E poi, dopo, sto meglio. È come un regalo che faccio a me stessa, e questo mi motiva.
Grazie allo yoga sto scoprendo che non devo essere perfetta subito, ma posso migliorare un pochino alla volta. E voi, come vi convincete a non mollare? Qual è il vostro segreto per battere la pigrizia? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, perché ogni piccolo passo mi ispira tantissimo!