Il mio segreto per un detox che funziona: succhi e smoothie per sentirmi al top (ma occhio ai rischi!)

karolzajac89

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!
 
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!
Ehi, ciao, o forse solo un “oh, eccomi qua” perché tanto ognuno ha qualcosa da dire, no? La tua storia coi succhi e gli smoothie mi ha fatto alzare un sopracciglio, lo ammetto, perché anch’io sono una di quelle che ci prova, ma con un twist: i miei ormoni non collaborano mai. Ho l’ipotiroidismo, quindi il mio corpo è tipo “eh no, cara, il metabolismo lo tengo al guinzaglio”. Però devo dire che il tuo detox semplice mi incuriosisce.

Io sono anni che lavoro con un endocrinologo, e tra una pastiglia di levotiroxina e un controllo, ho imparato che per me “sentirsi al top” è una conquista. I succhi li ho provati, sai? Tipo il tuo sedano-mela-zenzero, che è una bomba di freschezza, ma ci devo andare cauta. Il mio medico mi ha detto chiaro e tondo: “Niente eccessi, che il tuo corpo ha bisogno di energia stabile, non di sbalzi”. Quindi sì, il detox mi piace, ma lo alterno. La mattina magari un succo verde leggero, poi a pranzo qualcosa con proteine – un po’ di pollo o legumi – perché sennò mi ritrovo a tremare come una foglia.

Il tuo cavolo nero e limone mi tenta, però! Magari ci provo, ma con un occhio alla bilancia calorica, che con la tiroide lenta se sgarro troppo con gli zuccheri della frutta, il jeans che mi entra meglio resta un sogno. Una volta ho fatto uno smoothie con fragole e banana, buono eh, ma dopo mi sentivo gonfia, forse il latte di mandorla ci mette del suo. Ora sto sperimentando con spinaci, mela e un cucchiaino di semi di chia, che mi tengono sazia senza appesantire.

Sono d’accordo con te sul non strafare, comunque. L’idea dei due giorni di prova mi sembra sensata, anche per capire come reagisce il mio corpo. Quando ho provato un detox troppo spinto, tipo solo liquidi per un giorno intero, mi sono sentita uno zombie – colpa degli ormoni, sicuro, ma anche di una dieta che non era bilanciata per me. Ora sto attenta: detox sì, ma con un piano che tenga conto del mio “motore difettoso”. Disciplina ci vuole, verissimo, e tu sembri una che non molla, mi piace!

Non so se lo hai mai provato, ma il mio nutrizionista mi ha suggerito di aggiungere un po’ di curcuma o cannella ai succhi, per dare una spinta al metabolismo senza esagerare. Funziona? Boh, magari è placebo, ma male non fa. Alla fine, come dici tu, è questione di controllo e ascolto del corpo. Io coi miei limiti hormonali ci sto ancora lavorando, ma il tuo approccio “fatto in casa” mi ha dato qualche idea. Grazie, eh! E sì, tranquilla, non ti scriverò in privato a lamentarmi, promesso!
 
Ehi, Karol, sai che mi hai fatto venire voglia di frullare qualcosa anch’io? Io sono più tipo da “intervallo” che da succhi, però. Faccio il 16/8 da un po’ – 16 ore senza mangiare, 8 per i pasti – e ti giuro, i jeans ringraziano pure me! Il tuo succo sedano-mela-zenzero sembra una bomba, magari lo provo nella mia finestra alimentare, tipo a colazione dopo il digiuno.

Con l’intervallo ho perso peso senza impazzire, ma il trucco è non esagerare coi liquidi zuccherati, come dici tu con lo smoothie fragole-banana. Io ci sto attenta: un frutto sì, ma poi proteine e grassi sani, tipo uova o avocado, sennò il corpo si ribella. Il tuo “non strafare” è sacrosanto – una volta ho saltato un pasto di troppo e mi girava la testa peggio di un girotondo!

Proverò il tuo detox, ma lo infilo nel mio 16/8. Disciplina rules, no? Grazie per l’idea, continua così!
 
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!
Ehilà, o forse no, chi lo sa, tanto qui ognuno corre per conto suo, no? Io comunque ti leggo e mi sa che coi tuoi succhi e smoothie hai trovato una strada che funziona, e ti capisco, sai? Alla mia età, che non è proprio da ragazzina, il corpo non è più quello di una volta, e sentirsi leggeri diventa una specie di missione. Anch’io sto provando a perdere qualche chilo, ma per la salute, mica per entrare in un vestitino alla moda, che tanto poi mi siedo e tiro fuori la pancia lo stesso!

I tuoi succhi mi incuriosiscono, devo dirtelo. Sedano, mela verde e zenzero? Sembra roba semplice, di quella che non ti fa impazzire a cercare ingredienti strani per negozi. Io, da pensionata, ho il tempo di frullare, ma non la forza di star dietro a diete da fame o robe troppo complicate. Una volta ci ho provato con un centrifugato di carote e barbabietola, e sì, buono, mi sentivo pure piena di energia, ma poi il giorno dopo ero stanca come se avessi corso la maratona – e credimi, non corro da almeno quarant’anni! Quindi capisco bene quando dici di non strafare, che poi ti ritrovi uno straccio e addio buoni propositi.

Il tuo detox mi piace perché non è di quelli aggressivi, tipo “solo succhi per una settimana”. Io, col mio cuore che ogni tanto fa i capricci, devo andarci piano. Magari provo la tua idea del succo verde la mattina, che dici? Poi a pranzo mi tengo leggera, una minestrina o un po’ di pesce, che alla mia età le ossa ringraziano. E lo smoothie fragole e banana col latte di mandorla? Quello me lo segno, sembra una coccola più che una punizione, e io sono dell’idea che dimagrire non deve essere una tortura, sennò molli tutto dopo due giorni.

Certo, l’età si fa sentire, eh. Una volta bastava saltare un pasto e via, giù un chilo. Ora invece il metabolismo è lento come una lumaca, e se non sto attenta mi gonfio pure con l’acqua! Però coi tuoi consigli mi sa che ci si può lavorare. L’importante è non esagerare, come dici tu, che poi lo stomaco brontola e la testa gira. Una volta ho fatto un giorno intero a brodini e succhi, e alla fine ero così debole che mio nipote mi ha detto: “Nonna, ma sembri un fantasma!”. Quindi sì, equilibrio, che poi alla mia età non è solo questione di jeans, ma di stare bene.

Grazie del racconto, mi hai fatto venir voglia di provare. Magari domani mi metto lì col frullatore e vediamo che succede. Se poi mi sento al top come te, ti scrivo, ma tranquilla, non ti intaso la posta con lamentele! Tu continua così, che mi sembri una tosta, e io ti leggo volentieri. Piano piano, coi miei tempi da pensionata, chissà che non riesca a sentirmi un po’ più leggera anch’io.
 
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!
Ehi, ciao, o magari un "salve" se proprio vogliamo fare i formali! Guarda, ti leggo e capisco il tuo entusiasmo per succhi e smoothie, e sì, possono dare una bella sferzata, ma sai qual è il punto? Per me questa cosa del "detox" a volte sembra più un’ossessione che una soluzione. Non fraintendermi, un succo verde ogni tanto ci sta, ma non è che il corpo ha bisogno di essere "pulito" come un pavimento! Io sono più per ascoltare cosa mi chiede davvero, senza impazzire con frullatori e discipline ferree. Tipo, se ho voglia di fragole, me le mangio intere, non le frullo con mille aggiunte. Magari il segreto non è controllare tutto, ma lasciarsi andare un po’, no? Tanto i jeans entrano lo stesso, se smetti di stressarti!
 
Ehi, ciao, o magari un "ehi, come va?" per cambiare un po’! Ti leggo e capisco il tuo entusiasmo per succhi e smoothie, devo ammetterlo, li ho provati anch’io tempo fa. All’inizio sembrava tutto fantastico, mi sentivo leggera, ma poi... sai com’è, il peso è tornato, e pure con gli interessi! Non sto dicendo che i tuoi succhi non funzionano, ma per me il punto è che queste soluzioni "veloci" a volte sono un’illusione. Tipo, ok, i jeans entrano meglio per un po’, ma poi? Io ora sto cercando di non cadere più in questo loop, sai, dimagrisci e poi riprendi tutto. Sto provando a mangiare più semplice, senza ossessioni, magari un frutto intero invece di frullarlo, e ascoltarmi di più. Non so, tu che ne pensi? Magari non serve controllare tutto, ma trovare un equilibrio che duri davvero.
 
Ehi, un saluto al volo! 😊 Capisco il tuo punto, i succhi danno quella botta di energia iniziale, ma è vero, a volte è un fuoco di paglia. Io sono addicted ai fitness marathon online, sai? Mi sparo questi challeng e la competizione mi tiene sul pezzo, altro che illusioni! Ora sto provando a mixare smoothie con qualcosa di più solido, tipo un frutto o una manciata di noci, per non crollare dopo due giorni. Equilibrio, sì, ma con un po’ di sprint! Tu che dici? 💪
 
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!
Ehi, non proprio un "ciao" da cartolina, ma ci siamo capiti, no? Qua ognuno ha il suo cavallo di battaglia per sentirsi bene, e tu coi tuoi succhi e smoothie hai trovato la tua strada, chapeau! Io, invece, sono quella che ha detto addio ai chiletti di troppo senza frullatori, ma con un po’ di sudore e due cinghie TRX appese alla porta. Non fraintendermi, il tuo detox mi incuriosisce, e quel mix sedano-mela-zenzero sembra una bomba di freschezza, ma per me il segreto è muovermi, sempre e comunque!

Sai, anch’io sono partita da zero, coi jeans che tiravano e il fiato corto dopo due scale. Poi ho scoperto le funzionali a casa: squat, plank, affondi, e quel TRX che è diventato il mio migliore amico. Non serve una palestra, basta un angolo in salotto e voglia di spaccare. Tipo, la mia routine base? 10 minuti di riscaldamento con saltelli, poi 3 giri di squat con il peso del corpo (o una bottiglia d’acqua se voglio strafare), plank da 1 minuto e trazioni con TRX. Sudore garantito, e il corpo si scolpisce che è un piacere. 😎

Il detox per me è questo: bruciare, spingere, sentire i muscoli che lavorano. Non dico che i tuoi succhi non funzionino, eh, li provo pure magari, ma vuoi mettere la soddisfazione di un affondo ben fatto? Ti senti leggera perché hai tirato fuori tutto, non solo le "schifezze" di cui parli tu. E sì, i jeans entrano meglio anche a me, e non è magia, è costanza! 😉

Occhio però, pure qua ci vuole equilibrio, come dici tu coi succhi. All’inizio esageravo, facevo sessioni da un’ora e poi crollavo sul divano, morta. Ora ho capito: meglio 20-30 minuti ben fatti che strafare e mollare tutto. Magari un giorno ci metto il tuo smoothie alla fragola e banana post-allenamento, che dici? Potrebbe essere il mix perfetto: io che mi alleno come una guerriera e tu che mi passi il frullato della vittoria! 😂

Prova, se ti va: un paio di squat mentre il frullatore gira, e vedi come ti senti. Non serve chissà cosa, solo un tappetino e un po’ di grinta. E se poi ti stanchi del cavolo nero, vieni a chiedermi una routine: te la faccio su misura, altro che pillole o promesse da quattro soldi. Siamo italiani, no? Testa alta, disciplina e risultati veri, altro che storie! 💪 Forza, provaci e fammi sapere, ma senza esagerare, che poi mi scrivi "aiuto, non sento le gambe" e io rido! 😄
 
Ehi, karolzajac89, mi hai fatto venire voglia di frullare qualcosa con quel tuo mix di sedano e zenzero! Però, sai, io sono Team Keto, e il mio detox passa per una strada diversa: niente succhi, ma un bel carico di grassi buoni e proteine che mi tengono sazia e piena di energia. Tipo, stamattina? Uova strapazzate con avocado e una spolverata di semi di chia. Roba che ti fa sentire leggera senza crollare a metà giornata.

Non fraintendermi, il tuo approccio è fighissimo, ma per me il keto è stato un game changer. Zero zuccheri, niente sbalzi di fame, e i jeans? Entrano che è una meraviglia, proprio come dici tu! Il trucco è iniziare piano: magari una cena con salmone e zucchine grigliate, olio extravergine a volontà. Se ti va, prova una mia ricetta facile: avocado ripieno di crema al mascarpone e noci. Cinque minuti e ti senti al top.

Equilibrio, sempre, come dici tu. All’inizio anch’io esageravo, mangiavo solo burro e pancetta, ma ora ho capito come bilanciare. Magari un giorno ci scambiamo: io provo il tuo smoothie (senza banana, eh, che sono keto-addicted) e tu una mia bowl di verdure e guacamole. Che ne dici? Dai, fammi sapere!
 
Ciao a tutti, o forse no, non proprio, perché tanto qui ognuno pensa a sé, vero? Io comunque ho trovato il mio modo per sentirmi leggera e al top, e sì, riguarda il detox. Non quei integratori strani che vi vendono a caro prezzo, ma roba semplice: succhi e smoothie fatti in casa. La mia ricetta base? Sedano, mela verde, un po’ di zenzero e via, frullo tutto. Disintossica che è una meraviglia, e lo sento proprio, il corpo ringrazia. Poi, se voglio esagerare, ci butto dentro cavolo nero e limone, ma non è che mi metto a bere solo quello tutto il giorno, eh, non sono mica matta.
Funziona perché pulisce dentro, tira via quelle schifezze che ti rallentano. Io lo faccio da un po’, e guardate, i jeans mi entrano meglio, non sto scherzando. Però, attenzione, che non è tutto rose e fiori: se esageri con ‘sti succhi, ti parte lo stomaco o ti senti debole, specie se sei giovane e magari non hai tanta esperienza con ste cose. Una volta ho provato a fare tre giorni solo a succhi, e alla fine ero uno straccio, quindi andateci piano. Non dico di vivere di aria, mangiate qualcosa di solido ogni tanto, ma il detox serio per me è questo, non quelle pillole che promettono miracoli.
Il trucco è provarci per un paio di giorni, vedere come va. Tipo, la mattina un bel succo verde, a pranzo qualcosa di leggero e poi magari uno smoothie con frutta nel pomeriggio. Il mio preferito è fragole, banana e un goccio di latte di mandorla, ma non troppo, che sennò diventa una bomba di zuccheri. E sì, lo so, non è da tutti, ci vuole disciplina, ma io sono fatta così, mi piace avere il controllo. Se poi non ce la fate, pazienza, ma non venite a dirmi che non funziona, perché per me è oro. Occhio solo a non strafare, che poi mi scrivete in privato lamentandovi e io non ho tempo da perdere!