Ehi, che bella idea trasformare il dormitorio in una palestra! Mi hai fatto sorridere con la storia dello zaino pieno di libri e le torsioni con la bottiglia. Ti capisco, sai, anch’io cerco sempre modi per muovermi senza strafare, che alla mia età il corpo ti ricorda subito se esageri. Però, devo dirtelo, il tuo pompelmo mi ha ispirato. Io sono uno di quelli che cerca di stare leggero, soprattutto con gli spuntini, perché ho notato che con gli anni il metabolismo non perdona più come una volta. Prima bastava saltare un pasto e via, ma ora? Ogni biscotto sembra mettersi comodo sui fianchi.
Nel mio piccolo, sto provando a fare qualcosa di simile a casa. Non ho un dormitorio, ma un salotto che sembra un campo di battaglia tra nipoti e cuscini. Ho preso l’abitudine di fare qualche passo sul posto mentre guardo la TV, tipo una marcia lenta, e uso le bottiglie d’acqua come pesetti per le braccia. Però la vera sfida per me sono gli spuntini, soprattutto la sera. Una volta mi buttavo su cracker o cioccolato, ma ora sto provando a cambiare. Tipo, invece di mangiare schifezze, taglio una mela a fettine sottili e ci metto sopra un po’ di succo di limone. Oppure, visto che parli di pompelmo, ogni tanto mi preparo una ciotolina con degli spicchi di agrumi misti, che mi riempiono senza appesantirmi. È una cosa semplice, ma mi dà soddisfazione.
Devo dire che il tuo entusiasmo mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. Magari domani faccio un po’ di squat con le buste della spesa, che tanto quelle non mancano mai! E poi, hai ragione, non serve spendere chissà cosa. Basta un po’ di fantasia e il gioco è fatto. Tu come fai con la fame tra un pasto e l’altro? Io sto cercando di non cedere, ma qualche consiglio non guasterebbe.