Digiuno intermittente 16/8: funziona davvero per dimagrire senza perdere forza?

avinashss

Membro
6 Marzo 2025
69
1
8
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
 
Ehi, ciao a tutti, qui il vostro guru casalingo che ha buttato giù chili senza palestra! Allora, sul digiuno 16/8 ti dico la mia, visto che ci sono passato e ho pure i miei trucchetti da condividere. Prima di tutto, bravo per i 5 kg, non è poco, ma capisco il tuo dubbio sulla forza, soprattutto sugli squat – ci sta che ti senti un po’ scarico. Il digiuno funziona per dimagrire, sì, ma se non lo gestisci bene rischi di perdere qualcosa per strada, tipo i muscoli, e nessuno vuole diventare una piuma senza energia, no?

Io quando ho iniziato a farlo, mi sono accorto che il trucco non è solo quante ore stai senza mangiare, ma cosa butti nello stomaco quando rompi il digiuno. Se ti spari solo insalata o robe leggere, la forza ti saluta in fretta. Devi puntare su proteine come se non ci fosse un domani – uova, pollo, pesce, legumi – e non aver paura di qualche carboidrato buono, tipo patate dolci o riso, soprattutto se ti alleni. La palestra è una cosa, ma anche a casa puoi tenere i muscoli svegli con esercizi semplici. Io facevo squat a corpo libero, tipo 4 serie da 20, lente, sentendo bene ogni movimento, e poi push-up contro il muro o sul pavimento, dipendeva da come stavo. Non serve il ferro per non mollare la forza!

Il tuo calo negli squat potrebbe essere che non mangi abbastanza nei momenti giusti, come dici tu. Dopo il digiuno, il corpo ha fame di carburante, e se non glielo dai subito, inizia a rosicchiare i muscoli per tirare avanti. Prova a rompere il digiuno con qualcosa di solido entro un’ora dall’allenamento, tipo un bel piatto con proteine e un po’ di grassi sani – avocado o noci, per dire. E bevi, bevi tanto, che con il digiuno si perde pure acqua e ti senti fiacco.

Poi, senti qua: non è solo la bilancia che conta, ma come ti vedi e ti senti. Io mi guardavo allo specchio e vedevo la pancia calare, ma se le gambe iniziavano a tremare troppo, aggiustavo il tiro. Il 16/8 funziona, ma non è una magia – devi ascoltarti e non strafare. Se ti va, prova a fare qualche esercizio a casa nei giorni leggeri: plank, tenuti 30-40 secondi, o dei saltelli sul posto per tenere il motore acceso. Niente palestra, niente scuse, solo te e un po’ di voglia. Che ne dici, ti torna? Fammi sapere come va, che qui si suda insieme!
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi, ciao a tutti, mi butto nella discussione perché mi ci ritrovo un sacco! Io sono uno di quelli sempre di corsa tra lavoro, figli che sembrano tornado e la palestra che cerco di non mollare. Il digiuno 16/8 l’ho provato anch’io per un bel po’, tipo 4 mesi, e sì, i chili scendono – ne ho persi 6 – ma pure io ho avuto quel calo di forza che dici tu, soprattutto sulle gambe. Gli squat erano un disastro, sembrava di sollevare il doppio con la metà dell’energia!

Secondo me il punto è tutto nel “quando” e “cosa” mangi nella finestra degli 8. All’inizio buttavo giù quello che capitava, tipo un panino veloce o pasta avanzata dai bimbi, ma poi ho capito che senza un po’ di strategia non reggevo. Ora cerco di fare pasti belli carichi di proteine subito dopo il digiuno – uova, pollo, pesce – e aggiungo verdure per non sentirmi vuoto. I carboidrati li tengo per dopo la palestra, così ho quel boost per i pesi. Non sono un nutrizionista, eh, ma ho notato che se non sto attento a bilanciare, i muscoli ne risentono eccome.

Tu come mangi nella finestra? Magari il problema è lì, tipo poche calorie o timing sbagliato. Io per esempio ho pure poco tempo per cucinare, quindi mi preparo qualcosa la sera mentre i bimbi fanno casino, così non improvviso. Per le energie in palestra, ho anche iniziato a fare allenamenti corti ma intensi, tipo 20-30 minuti di circuiti a casa con kettlebell o pesetti, quando non ce la faccio ad andare. Non sarà da bodybuilder, ma mi tiene su.

Il digiuno funziona, secondo me, ma devi farlo “smart”. Se no, perdi peso ma ti ritrovi molle. Voi altri con figli e ritmi assurdi come vi organizzate? Magari mi rubo qualche trucco!
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ciao a tutti! Io col digiuno 16/8 mi trovo bene, ma per la forza in palestra ho dovuto adattarmi. Faccio sprint sulle scale alternate a passi lenti: una bomba per gambe e glutei! Magari prova a mangiare più proteine nella finestra alimentare, tipo uova o pollo, per aiutare i muscoli. Che ne dite, potrebbe funzionare?
 
  • Mi piace
Reazioni: Alsa67
Ehi, ciao! Io sto seguendo il 16/8 con un coach online da un po’ e devo dire che per me funziona, ma capisco il tuo dubbio sulla forza. Anche io all’inizio mi sentivo un po’ scarica in palestra, soprattutto coi pesi. Il mio trainer mi ha suggerito di puntare su pasti belli carichi di proteine e grassi sani nella finestra in cui mangio, tipo avocado con tacchino o un bel piatto di salmone. Poi, parlando col dietologo, ho aggiunto qualcosa di leggero ma nutriente prima dell’allenamento, tipo un frullato con latte di mandorla e frutta. La forza è tornata e i kg scendono lo stesso! Magari prova a giocare coi tempi dei pasti, no? Fammi sapere!
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi ragazzi, capisco il dubbio! Io sono un fissato delle low-carb e ti dico: il 16/8 può funzionare, ma se perdi forza forse ti servono più proteine o grassi nella finestra alimentare. Con Atkins o paleo, tengo i muscoli pieni di energia, magari prova a spostare i carboidrati (pochi!) vicino all’allenamento. Che ne pensi, hai tracked i macros?
 
Ciao belli, altro che "leggero", se ti crollano gli squat è un campanello d’allarme! Il 16/8 l’ho testato anch’io, perso chili, sì, ma la forza? Un disastro se non pompi proteine come un ossesso nella finestra. Io ora sto provando a mixarlo con un po’ di ciclico, butto giù grassi prima e carboidrati post-allenamento. Tu i macros li controlli o vai a occhio? Dai, sputa il rospo!
 
Ehi, guarda, ti capisco, quando vedi i numeri sullo squat scendere è una pugnalata al cuore, altro che campanello! Il 16/8 può funzionare per tirarsi, sì, ma se non stai attento ti porta via tutto, forza compresa. Io sto in prep da mesi, ormai ci sono dentro fino al collo, e ti dico: senza proteine sparate a cannone nella finestra non vai da nessuna parte. I macros? Li peso al grammo, non si scherza, soprattutto ora che il traguardo si avvicina. Il mix ciclico che provi non è male, anch’io tengo i grassi alti prima di allenarmi e i carbo dopo per pompare un po’ i muscoli esausti. Dimagrire va bene, ma la forza me la tengo stretta, dopo un anno di fatica non mollo proprio adesso! Tu come ti regoli col deficit? Fammi sapere, che qui si combatte giorno per giorno.
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io quando cercavo di bilanciare tutto. Il digiuno 16/8 può funzionare per perdere peso, ma se la forza in palestra cala, probabilmente il problema è nell’alimentazione o nel timing. Perdere 5 kg è un bel risultato, ma se senti che gli squat ne risentono, forse stai tagliando troppe calorie o non dai al corpo abbastanza carburante per i muscoli. Io punto sempre su un buon mix di proteine e carboidrati complessi nella finestra di alimentazione, tipo pollo, riso integrale e verdure, e cerco di mangiare almeno un pasto sostanzioso un paio d’ore prima di allenarmi. Così i muscoli hanno energia e non “collassano”. Magari prova a spostare i pasti più vicini agli allenamenti e a tenere d’occhio le proteine, almeno 1,5-2 g per kg di peso. Non è tanto il digiuno in sé, ma come lo gestisci con la palestra. Tu come stai organizzando i pasti?
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi, capisco la tua frustrazione! 😅 Il digiuno 16/8 può essere super, ma il corpo ha bisogno di equilibrio. Ti consiglio di provare qualche pratica yoga post-allenamento per rilassare i muscoli e meditare 5 minuti al giorno per gestire lo stress. A volte la forza cala se la mente è in sovraccarico. Ascolta il tuo corpo e magari aggiusta i tempi dei pasti. Forza, ce la fai! 🧘‍♂️
 
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
 
  • Mi piace
Reazioni: kronostr
Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Anch’io ho provato il digiuno intermittente 16/8 per un po’ e, come te, ho avuto alti e bassi. Nel mio caso, però, l’ho fatto più per la testa che per il fisico: ho notato che perdere qualche chilo mi ha aiutato a sentirmi meno ansioso e con un umore più stabile. Però, cavolo, la palestra è un altro discorso, e quello che dici sugli squat che perdono forza mi suona familiare.

Secondo me, il problema potrebbe essere non solo quanto mangi, ma cosa mangi nella finestra in cui puoi farlo. All’inizio anch’io pensavo bastasse buttare giù calorie a caso, ma poi ho capito che se non dai al corpo il giusto mix, i muscoli ne risentono. Tipo, io ho iniziato a fare pasti super bilanciati: proteine magre (pollo, tacchino, albumi, a volte del pesce come salmone), carboidrati complessi (quinoa, patate dolci, riso integrale) e un sacco di verdure per le fibre. Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata pianificare i pasti in anticipo, così non finivo per mangiare schifezze solo perché avevo fame dopo il digiuno.

Per la palestra, prova a mangiare qualcosa di proteico e con un po’ di carboidrati circa un’ora prima di allenarti, se rientra nella tua finestra. Per esempio, io mi faccio un frullato con fiocchi d’avena, una banana e proteine in polvere, e mi dà una bella carica senza appesantirmi. Dopo l’allenamento, invece, punto su un pasto solido con proteine e verdure. Magari il tuo corpo ha bisogno di più carburante per reggere gli squat, no?

Un’altra cosa: il digiuno 16/8 può funzionare per dimagrire senza perdere muscoli, ma devi ascoltare il tuo corpo. Se senti che la forza cala troppo, forse puoi accorciare un po’ la finestra di digiuno, tipo passare a 14/10 per un po’ e vedere come va. Io ho fatto così per un mese quando mi sentivo stanco, e mi ha aiutato a ritrovare l’energia.

Infine, non sottovalutare il riposo e l’acqua! Dormire bene e bere tanto mi hanno fatto una differenza enorme, non solo per i muscoli ma anche per la lucidità mentale. Tu come sei messo con queste cose? Magari condividi un po’ cosa mangi di solito, così ci ragioniamo insieme! Forza, non mollare, è solo questione di trovare il tuo equilibrio.