Ragazzi, ho provato il digiuno 16/8 per un paio di mesi, perso 5 kg, ma sinceramente non so se è stata davvero una buona idea. All’inizio mi sentivo bene, più leggero, ma poi ho notato che in palestra la forza calava, soprattutto negli squat. Forse non stavo mangiando abbastanza nei momenti giusti? O magari mi manca qualcosa nella dieta? Boh, voi che ne pensate, funziona senza rovinare i muscoli?
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Anch’io ho provato il digiuno intermittente 16/8 per un po’ e, come te, ho avuto alti e bassi. Nel mio caso, però, l’ho fatto più per la testa che per il fisico: ho notato che perdere qualche chilo mi ha aiutato a sentirmi meno ansioso e con un umore più stabile. Però, cavolo, la palestra è un altro discorso, e quello che dici sugli squat che perdono forza mi suona familiare.
Secondo me, il problema potrebbe essere non solo quanto mangi, ma cosa mangi nella finestra in cui puoi farlo. All’inizio anch’io pensavo bastasse buttare giù calorie a caso, ma poi ho capito che se non dai al corpo il giusto mix, i muscoli ne risentono. Tipo, io ho iniziato a fare pasti super bilanciati: proteine magre (pollo, tacchino, albumi, a volte del pesce come salmone), carboidrati complessi (quinoa, patate dolci, riso integrale) e un sacco di verdure per le fibre. Una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stata pianificare i pasti in anticipo, così non finivo per mangiare schifezze solo perché avevo fame dopo il digiuno.
Per la palestra, prova a mangiare qualcosa di proteico e con un po’ di carboidrati circa un’ora prima di allenarti, se rientra nella tua finestra. Per esempio, io mi faccio un frullato con fiocchi d’avena, una banana e proteine in polvere, e mi dà una bella carica senza appesantirmi. Dopo l’allenamento, invece, punto su un pasto solido con proteine e verdure. Magari il tuo corpo ha bisogno di più carburante per reggere gli squat, no?
Un’altra cosa: il digiuno 16/8 può funzionare per dimagrire senza perdere muscoli, ma devi ascoltare il tuo corpo. Se senti che la forza cala troppo, forse puoi accorciare un po’ la finestra di digiuno, tipo passare a 14/10 per un po’ e vedere come va. Io ho fatto così per un mese quando mi sentivo stanco, e mi ha aiutato a ritrovare l’energia.
Infine, non sottovalutare il riposo e l’acqua! Dormire bene e bere tanto mi hanno fatto una differenza enorme, non solo per i muscoli ma anche per la lucidità mentale. Tu come sei messo con queste cose? Magari condividi un po’ cosa mangi di solito, così ci ragioniamo insieme! Forza, non mollare, è solo questione di trovare il tuo equilibrio.