Ehi, che fuoco che trasmetti, rince1! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di alzarmi e fare squat all’istante, giuro. La tua energia è contagiosa, e quel mix di dieta tosta e mente d’acciaio mi fa pensare a quanto sia importante non solo cosa mangi, ma come ti senti mentre lo fai. Io sono un po’ in una situazione diversa, non punto a una gara, ma cerco di perdere peso e stare meglio, il tutto convivendo con un paio di allergie alimentari che mi complicano la vita. Tipo, niente glutine e lattosio, il che rende ogni pasto una specie di missione impossibile se non sto attento.
Per me la chiave è organizzarmi senza farmi prendere dal panico. La tua storia di petto di pollo e verdure mi ha fatto sorridere, perché anche io vivo di roba simile, ma devo stare super attento agli ingredienti. Sai, una volta ho preso una salsa pronta pensando fosse ok, e boom, dentro c’era latte in polvere. Risultato: giornata rovinata. Ora leggo ogni etichetta come se fosse un romanzo. Per la dieta, punto su alimenti naturalmente senza glutine e lattosio: riso, patate, legumi, verdure a volontà. Il pollo lo prendo anch’io, ma spesso lo alterno con pesce tipo sgombro, che è economico e pieno di omega-3, buono per il corpo. Per non annoiarmi, mi sono messo a sperimentare spezie: curcuma, paprika, un po’ di pepe, e anche un piatto basic diventa una bomba.
Sul movimento, ti capisco con gli squat che fanno tremare. Io non sono a quel livello, ma faccio circuiti a casa, tipo affondi, plank, e un po’ di salti per far salire il battito. Non ho palestra, quindi uso quello che c’è: una sedia per i dip, o uno zaino pieno di libri come peso. Cardio lo faccio camminando veloce in un parco, con la musica nelle orecchie che mi dà la carica. La testa, come dici tu, è tutto. Io mi immagino fra qualche mese, più leggero, con più fiato, e questo mi spinge a non mollare. Però ammetto che a volte è dura, specie quando vedo gli altri mangiare pizza o gelato e io sto lì con la mia insalata di quinoa. In quei momenti mi salvo con ricette furbe: tipo faccio dei “dolcetti” con banana schiacciata, cacao amaro e fiocchi d’avena senza glutine, cotti in forno. Sanno di peccato ma sono sani, e mi tengono sulla retta via.
Un trucco che ho imparato è pianificare i pasti come se fosse una strategia militare. La domenica mi preparo un po’ di roba: cuocio riso, verdure al vapore, proteine, e metto tutto in frigo. Così durante la settimana non ho scuse per sgarrare, anche se sono stanco. E poi, cerco di non ossessionarmi troppo con le calorie, perché sennò impazzisco. Mi peso una volta a settimana, e se vedo anche solo mezzo chilo in meno, mi sento un supereroe. Tu come gestisci le giornate no? Perché immagino che anche con tutta quella grinta, qualche momento di calo ci sia. E magari hai qualche ricetta semplice che puoi condividere, che non mi mandi in crisi con le mie allergie? La tua storia mi sta dando un bel boost, continua a raccontare, che mi tieni sul pezzo!