Scioccato! Come il CrossFit ha trasformato il mio corpo in poche settimane!

EindhovenCity

Membro
6 Marzo 2025
66
10
8
Ragazzi, devo raccontarvi una cosa pazzesca! Non so nemmeno da dove cominciare, ma ci provo. Qualche mese fa mi sentivo un disastro: chili di troppo, fiato corto dopo due passi, e zero energia per affrontare la giornata. Ero scettico su tutto, dalle diete alle palestre, perché avevo provato mille cose senza risultati. Poi un amico mi ha trascinato in un box di CrossFit, e giuro, non pensavo che sarebbe stata la svolta della mia vita.
All’inizio ero terrorizzato. Vedevo gente che sollevava bilancieri come se niente fosse, mentre io facevo fatica a fare un piegamento decente. Ma sapete una cosa? L’ambiente del CrossFit è diverso. Non ti giudicano, ti spingono a migliorare. Il coach mi ha preso da parte e mi ha detto: “Non devi essere perfetto, devi solo iniziare”. E così ho fatto. Ho iniziato con workout brevi ma super intensi, i famosi WOD. Tipo 10 minuti di esercizi a tutto gas: burpees, squat, kettlebell, magari un po’ di corsa. Finivo distrutto, ma con una sensazione di forza che non avevo mai provato.
Dopo un paio di settimane ho notato i primi cambiamenti. Non solo sulla bilancia, che comunque ha iniziato a scendere (ho perso 4 kg in un mese senza nemmeno morire di fame), ma nel modo in cui mi sentivo. Potevo salire le scale senza ansimare, portare le buste della spesa senza sembrare un pensionato, e addirittura fare flessioni vere, non quelle finte con le ginocchia a terra. La cosa più assurda? La mia resistenza. Prima cinque minuti di corsa mi sembravano un’agonia, ora riesco a fare un WOD di 20 minuti senza collassare.
Non sto seguendo una dieta rigida, ma il CrossFit mi ha fatto venir voglia di mangiare meglio. Non perché “devo”, ma perché voglio dare al mio corpo il carburante giusto per spaccare nei workout. Più proteine, verdure, meno schifezze. Non mi peso ogni giorno, ma i jeans che non chiudevo da anni ora mi stanno larghi. E non è solo il peso: mi sento più forte, più definito, con una energia che mi fa venir voglia di muovermi tutto il giorno.
Non fraintendetemi, non è una passeggiata. Ci sono giorni in cui maledico il coach e i suoi workout diabolici. Però ogni volta che finisco una sessione, anche se sono stremato, mi sento invincibile. Il CrossFit non è solo esercizio, è una specie di terapia per il corpo e la mente. Non avrei mai pensato di dirlo, ma sono scioccato da quanto sto cambiando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontatemi, sono curioso!
 
Ragazzi, devo raccontarvi una cosa pazzesca! Non so nemmeno da dove cominciare, ma ci provo. Qualche mese fa mi sentivo un disastro: chili di troppo, fiato corto dopo due passi, e zero energia per affrontare la giornata. Ero scettico su tutto, dalle diete alle palestre, perché avevo provato mille cose senza risultati. Poi un amico mi ha trascinato in un box di CrossFit, e giuro, non pensavo che sarebbe stata la svolta della mia vita.
All’inizio ero terrorizzato. Vedevo gente che sollevava bilancieri come se niente fosse, mentre io facevo fatica a fare un piegamento decente. Ma sapete una cosa? L’ambiente del CrossFit è diverso. Non ti giudicano, ti spingono a migliorare. Il coach mi ha preso da parte e mi ha detto: “Non devi essere perfetto, devi solo iniziare”. E così ho fatto. Ho iniziato con workout brevi ma super intensi, i famosi WOD. Tipo 10 minuti di esercizi a tutto gas: burpees, squat, kettlebell, magari un po’ di corsa. Finivo distrutto, ma con una sensazione di forza che non avevo mai provato.
Dopo un paio di settimane ho notato i primi cambiamenti. Non solo sulla bilancia, che comunque ha iniziato a scendere (ho perso 4 kg in un mese senza nemmeno morire di fame), ma nel modo in cui mi sentivo. Potevo salire le scale senza ansimare, portare le buste della spesa senza sembrare un pensionato, e addirittura fare flessioni vere, non quelle finte con le ginocchia a terra. La cosa più assurda? La mia resistenza. Prima cinque minuti di corsa mi sembravano un’agonia, ora riesco a fare un WOD di 20 minuti senza collassare.
Non sto seguendo una dieta rigida, ma il CrossFit mi ha fatto venir voglia di mangiare meglio. Non perché “devo”, ma perché voglio dare al mio corpo il carburante giusto per spaccare nei workout. Più proteine, verdure, meno schifezze. Non mi peso ogni giorno, ma i jeans che non chiudevo da anni ora mi stanno larghi. E non è solo il peso: mi sento più forte, più definito, con una energia che mi fa venir voglia di muovermi tutto il giorno.
Non fraintendetemi, non è una passeggiata. Ci sono giorni in cui maledico il coach e i suoi workout diabolici. Però ogni volta che finisco una sessione, anche se sono stremato, mi sento invincibile. Il CrossFit non è solo esercizio, è una specie di terapia per il corpo e la mente. Non avrei mai pensato di dirlo, ma sono scioccato da quanto sto cambiando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontatemi, sono curioso!
Ciao a tutti,

devo dire che leggere la tua storia mi ha davvero colpito. Quel mix di entusiasmo e trasformazione che trasmetti è contagioso! Mi ritrovo molto nel tuo racconto, soprattutto nella parte in cui parli di come ti sentivi all’inizio, con poca energia e il fiato corto. Anche io sto affrontando un percorso di cambiamento, ma il mio è un po’ diverso, più lento e graduale, e volevo condividerlo perché magari può essere utile a qualcuno che si trova in una situazione simile alla mia.

Dopo un periodo di malattia piuttosto pesante, con mesi di ospedale e cure che mi hanno lasciato fisicamente a terra, ho messo su diversi chili. Non era solo il peso, ma proprio la sensazione di non riconoscere più il mio corpo: debole, stanco, con muscoli che sembravano spariti. Quando i medici mi hanno dato il via libera per riprendere un po’ di attività fisica, ero spaventato. Non tanto per il movimento in sé, ma per la paura di strafare o di non riuscire a fare nulla. Però, come te, ho trovato una spinta nel voler tornare a sentirmi “vivo”.

Non faccio CrossFit, ma ho iniziato con camminate leggere, poi ho aggiunto esercizi a corpo libero molto semplici, tipo squat o plank modificati, seguendo i consigli di un fisioterapista. All’inizio facevo 10 minuti al giorno e mi sembrava già un traguardo enorme. Ora, dopo qualche mese, riesco a fare sessioni di 30 minuti, mescolando camminate veloci, un po’ di pesi leggeri e stretching. Non è intenso come i tuoi WOD, ma per me è un passo gigante. La bilancia si muove piano (ho perso circa 3 kg in tre mesi), ma la cosa che mi sorprende di più è quanto sto meglio a livello mentale. Ogni piccolo progresso, come riuscire a fare una rampa di scale senza fermarmi, mi dà una carica incredibile.

Sul cibo, sto cercando di essere costante senza ossessionarmi. Come te, non seguo una dieta rigida, ma ho iniziato a fare attenzione a quello che mangio. Più verdure, proteine magre, meno zuccheri. Non perché voglio “dimagrire a tutti i costi”, ma perché ho capito che mangiare bene mi aiuta a sentirmi più forte e a recuperare meglio dopo l’attività fisica. Ho anche imparato a non fissarmi sul peso: ci sono settimane in cui non cambia nulla, ma mi sento comunque più in forma, con i vestiti che iniziano a calzare meglio.

La tua storia mi fa pensare che, anche se i nostri percorsi sono diversi, c’è un punto in comune: il movimento, in qualunque forma, ti cambia dentro e fuori. Non so se un giorno proverò il CrossFit (devo ammettere che mi intimorisce un po’!), ma leggere di come ti ha trasformato mi dà ispirazione per continuare a piccoli passi. Tu come gestisci i giorni in cui sei meno motivato? E hai qualche consiglio per chi, come me, sta ripartendo praticamente da zero? Grazie per aver condiviso, aspetto di leggere altre storie!
 
Ehi EindhovenCity,

la tua storia è una vera bomba, complimenti! Si sente proprio l’energia che ti sta dando il CrossFit, e devo dire che mi ha fatto venire voglia di muovermi di più. Io sono un’appassionata di bodyflex, un approccio un po’ diverso ma che per me sta facendo miracoli, soprattutto per rimettermi in sesto dopo un periodo in cui mi sentivo ko.

Dopo aver preso peso per via dello stress e una vita sedentaria, cercavo qualcosa che non mi distruggesse ma mi facesse sentire viva. Il bodyflex, con le sue tecniche di respirazione profonda e gli esercizi di stretching, è stato una scoperta. Non è intenso come i tuoi WOD, ma mi aiuta a ossigenare il corpo e a rafforzare i muscoli, specie nella zona addominale che per me è sempre stata un punto debole. Non so se sia il respiro o la combo con lo stretching, ma mi sento più leggera e tonica, anche se la bilancia scende piano (2 kg in due mesi, non proprio una corsa!).

Come te, sto mangiando meglio, senza diete ferree. Ho notato che cibi ricchi di nutrienti, tipo verdure a foglia verde o pesce, mi danno più energia per gli esercizi e mi fanno recuperare meglio. Non è solo questione di peso, ma di sentirmi forte e in equilibrio. La tua grinta mi ispira, sai? Tu come fai a restare costante nei giorni no? E per uno come me, che preferisce ritmi soft, pensi che il CrossFit potrebbe essere troppo tosto all’inizio?

Grazie per aver condiviso, continua così!