Ragazzi, ma sul serio? Siamo qui a parlare di yoga e flessibilità e nessuno che tira fuori i veri benefici per dimagrire e sentirsi meglio? Io grazie alla yoga e alla meditazione ho perso chili e pure quel nervoso che mi portavo dietro sempre. Pratiche semplici, tipo respirazione e qualche posizione, e la testa si calma, il corpo ringrazia. Possibile che nessuno lo dica?
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così, non sono uno che scrive tanto sui forum, ma leggendo il tuo post mi sono sentito di condividere un po’ la mia esperienza. Io sono in piena preparazione per una gara di bodybuilding, quindi la mia routine è super rigida, tutta dieta calcolata al grammo e allenamenti pesanti. Però, sai, hai proprio ragione quando parli dei benefici dello yoga, soprattutto per la testa. Anche se sono uno che vive di pesi e cardio, da qualche mese ho iniziato a inserire lo yoga per aiutare il recupero e, soprattutto, per tenere a bada lo stress. E credimi, quando sei in deficit calorico e ti alleni come un matto, la testa può davvero giocarti brutti scherzi.
Non faccio chissà che, eh, robe base: qualche posizione tipo il cane a testa in giù, la posizione del guerriero, e un po’ di respirazione profonda. Però quel quarto d’ora che mi ritaglio, magari dopo una sessione in palestra, mi sta cambiando un sacco. Non solo mi sento meno rigido (che per uno come me, sempre sotto con i pesi, è una manna), ma è come se il corpo si “resetta”. E poi, non so come dirlo, ma mi aiuta a non ossessionarmi con la bilancia. Perché sì, sto a contare ogni caloria, ma lo yoga mi ricorda che non è solo una questione di numeri, ma di stare bene con me stesso.
Sul dimagrimento, non ti nego che la mia perdita di peso viene più dalla dieta e dal cardio, ma lo yoga mi sta dando una mano a tenere tutto insieme, a non mollare. Tipo, la respirazione mi aiuta a gestire la fame nervosa, che in fase di definizione è una lotta costante. E poi, come dici tu, ti senti proprio meglio, più leggero dentro. Non so se è per la meditazione o per le posizioni, ma è come se il corpo e la mente si parlassero di più. Magari per uno come me, che è fissato con la “sушка” (scusate, mi scappa il termine russo!), sembra strano parlare di yoga, ma giuro che sta facendo la differenza.
Scusate se mi sono dilungato, non volevo annoiarvi. Però davvero, sono d’accordo: possibile che se ne parli così poco? Magari perché sembra una cosa troppo “soft” per chi vuole risultati veloci, ma secondo me è un’arma in più per chi vuole vivere meglio, non solo dimagrire. Tu che posizioni fai? E come lo integri con il resto? Sono curioso!