Ciao a tutti, o forse meglio dire "rieccomi qui". Sono stato un po’ in silenzio, ma oggi voglio raccontarvi la mia storia, sperando che possa essere utile a qualcuno. Qualche anno fa ho deciso di mettermi a dieta seriamente: ho provato la keto, perché sembrava perfetta per me che amo i cibi grassi e non sono mai stato un fan dei carboidrati. E sapete una cosa? Ha funzionato. In sei mesi ho perso quasi 15 chili. Mi sentivo leggero, pieno di energia, e per la prima volta dopo tanto tempo mi piaceva guardarmi allo specchio. Pensavo di avercela fatta, di aver trovato la chiave per stare bene.
Ma poi, piano piano, le cose sono cambiate. Non è successo tutto in una volta, è stato un processo lento, quasi impercettibile. Prima ho smesso di pesare il cibo, perché "ormai avevo capito come funzionava". Poi ho iniziato a concedermi qualche sgarro qua e là: un piatto di pasta con gli amici, un dolce al compleanno di mia sorella. Niente di drammatico, mi dicevo, solo un po’ di normalità. Ma quegli sgarri sono diventati sempre più frequenti, e alla fine mi sono ritrovato a mangiare come prima, senza regole, senza controllo. In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, forse anche qualcosa in più. È stato un duro colpo, non tanto per i chili, ma per la sensazione di aver fallito.
Non ve lo scrivo per lamentarmi, giuro. Lo faccio perché magari qualcuno di voi sta vivendo una fase simile, o sta pensando di mollare la dieta dopo aver raggiunto un obiettivo. Vorrei dirvi: non abbassate la guardia. È facile pensare che una volta arrivati al traguardo sia tutto risolto, ma mantenere i risultati è una sfida a sé. Io non l’ho capito in tempo, e ora sono di nuovo al punto di partenza.
Adesso sto cercando di rimettermi in carreggiata. Non so ancora bene da dove ricominciare: keto di nuovo? O magari qualcosa di più flessibile come la paleo? Sono un po’ perso, lo ammetto. Vorrei evitare gli stessi errori, ma non so come fare per rendere tutto più sostenibile stavolta. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a ritrovare la motivazione? E soprattutto, come si fa a non crollare dopo i primi successi? Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, anche solo per sentirmi meno solo in questa cosa. Grazie a chi vorrà rispondermi, e scusate il papiro!
Ma poi, piano piano, le cose sono cambiate. Non è successo tutto in una volta, è stato un processo lento, quasi impercettibile. Prima ho smesso di pesare il cibo, perché "ormai avevo capito come funzionava". Poi ho iniziato a concedermi qualche sgarro qua e là: un piatto di pasta con gli amici, un dolce al compleanno di mia sorella. Niente di drammatico, mi dicevo, solo un po’ di normalità. Ma quegli sgarri sono diventati sempre più frequenti, e alla fine mi sono ritrovato a mangiare come prima, senza regole, senza controllo. In un anno e mezzo ho ripreso tutto il peso, forse anche qualcosa in più. È stato un duro colpo, non tanto per i chili, ma per la sensazione di aver fallito.
Non ve lo scrivo per lamentarmi, giuro. Lo faccio perché magari qualcuno di voi sta vivendo una fase simile, o sta pensando di mollare la dieta dopo aver raggiunto un obiettivo. Vorrei dirvi: non abbassate la guardia. È facile pensare che una volta arrivati al traguardo sia tutto risolto, ma mantenere i risultati è una sfida a sé. Io non l’ho capito in tempo, e ora sono di nuovo al punto di partenza.
Adesso sto cercando di rimettermi in carreggiata. Non so ancora bene da dove ricominciare: keto di nuovo? O magari qualcosa di più flessibile come la paleo? Sono un po’ perso, lo ammetto. Vorrei evitare gli stessi errori, ma non so come fare per rendere tutto più sostenibile stavolta. Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a ritrovare la motivazione? E soprattutto, come si fa a non crollare dopo i primi successi? Mi piacerebbe leggere i vostri consigli, anche solo per sentirmi meno solo in questa cosa. Grazie a chi vorrà rispondermi, e scusate il papiro!