Integratori con caffeina: aiutano davvero a migliorare le prestazioni nel running?

6 Marzo 2025
90
9
8
Ragazzi, sto cercando di capirci qualcosa. Corro da un po’ e ho iniziato a perdere peso per migliorare i tempi sul lungo, tipo maratona. Ultimamente mi alleno 5 volte a settimana, mix di corsa lunga e interval training, e mangio abbastanza pulito: proteine magre, carboidrati complessi, poco zucchero. Però ho letto ovunque di questi integratori con caffeina, che dovrebbero darti una spinta in più e aiutare a bruciare grassi. Qualcuno li usa davvero per correre? Non so, mi sembra che il caffè che prendo già basti, ma magari mi sfugge qualcosa. Voi che esperienze avete? Funzionano o è solo un modo per spendere soldi?
 
Ehi, capisco bene il tuo dubbio! Io dopo un infortunio ho preso peso e ora sto tornando in forma con allenamenti adattati, tipo corsa leggera e un po’ di interval training quando ce la faccio. Sul discorso caffeina, ti dico: anch’io mi affidavo solo al caffè, ma ho provato un integratore con caffeina prima di una corsa lunga e devo dire che mi sono sentita più energica, soprattutto verso la fine. Non so se brucia più grassi, ma la spinta l’ho notata. Magari dipende da come il tuo corpo reagisce, prova con poco e vedi!
 
Ragazzi, sto cercando di capirci qualcosa. Corro da un po’ e ho iniziato a perdere peso per migliorare i tempi sul lungo, tipo maratona. Ultimamente mi alleno 5 volte a settimana, mix di corsa lunga e interval training, e mangio abbastanza pulito: proteine magre, carboidrati complessi, poco zucchero. Però ho letto ovunque di questi integratori con caffeina, che dovrebbero darti una spinta in più e aiutare a bruciare grassi. Qualcuno li usa davvero per correre? Non so, mi sembra che il caffè che prendo già basti, ma magari mi sfugge qualcosa. Voi che esperienze avete? Funzionano o è solo un modo per spendere soldi?
Ehi, capisco la tua confusione! Io non corro, ma cammino tanto, ogni sera, almeno 5-6 km prima di dormire. Non uso integratori con caffeina, sinceramente mi basta una tazza di caffè al mattino per sentirmi carico. Perdere peso con le mie passeggiate mi sta aiutando un sacco, sento le gambe più leggere e il corpo più energico. Secondo me, se mangi bene e ti alleni con costanza come fai tu, forse non serve aggiungere altro. Magari prova a vedere come va senza, no? Qualcun altro ha esperienze con ‘sta roba?
 
Ehi, capisco la tua confusione! Io non corro, ma cammino tanto, ogni sera, almeno 5-6 km prima di dormire. Non uso integratori con caffeina, sinceramente mi basta una tazza di caffè al mattino per sentirmi carico. Perdere peso con le mie passeggiate mi sta aiutando un sacco, sento le gambe più leggere e il corpo più energico. Secondo me, se mangi bene e ti alleni con costanza come fai tu, forse non serve aggiungere altro. Magari prova a vedere come va senza, no? Qualcun altro ha esperienze con ‘sta roba?
Ehi, Roma-Fiumicino, bella domanda! 😄 Dopo la tua riflessione sugli integratori con caffeina, volevo condividere un po’ la mia esperienza, visto che anch’io sto lavorando sul dimagrimento, ma in un contesto un po’ diverso. Circa un anno fa ho avuto una brutta distorsione alla caviglia, che mi ha costretto a stare fermo per mesi. Risultato? Chili in più e una gran frustrazione. 😓 Ora sto tornando in pista, ma con allenamenti adattati: niente corsa per me (per ora!), ma faccio camminate veloci, un po’ di bici ellittica e esercizi di rinforzo muscolare leggeri, tutto calibrato per non stressare l’articolazione.

Sul discorso caffeina, ti dico come la vedo io. Anch’io, come te, sono un fan del caffè mattutino: una tazza bella forte e via, mi sento pronto per affrontare la giornata! ☕ Non ho mai usato integratori con caffeina, un po’ per scetticismo, un po’ perché preferisco puntare su alimentazione e costanza. Ho letto che la caffeina può dare una spinta durante l’allenamento, tipo migliorare la resistenza e magari aiutarti a spingere di più negli interval training, ma i benefici sul bruciare grassi sembrano più legati a un effetto temporaneo. Tipo, aumenta un po’ il metabolismo, ma se già mangi pulito (e dal tuo post sembra proprio di sì! 💪), non so quanto possa fare la differenza sul lungo periodo.

Una cosa che sto sperimentando di recente, e che magari potrebbe interessarti, è aggiungere più alimenti “bruciagrassi” naturali alla dieta. Non parlo di magie, eh, ma di cibi che aiutano il metabolismo. Ad esempio, sto inserendo più agrumi, come il pompelmo, che ha un sacco di fibre e vitamina C, e sembra dare una mano a tenere sotto controllo la fame. 😋 Non è una pillola di caffeina, ma lo trovo un modo semplice per supportare il corpo senza spendere una fortuna in integratori. Tu che ne pensi di ‘ste soluzioni naturali? Le hai mai provate?

Tornando alla caffeina, credo che il tuo caffè quotidiano possa già fare un buon lavoro. Magari, se vuoi testare, potresti provare un integratore per un mese e vedere se noti differenze nei tuoi tempi o nella percezione della fatica. Ma, onestamente, con 5 allenamenti a settimana e una dieta così ben impostata, sei già sulla strada giusta. 🏃‍♂️ Secondo me, la chiave è la costanza, più che cercare il “boost” magico. Tu che obiettivo hai per la maratona? Fammi sapere, sono curioso! 😎