Ragazzi, sapete com’è vivere con le allergie alimentari, no? Io sono quella che deve scansare il glutine e la lattosa come se fossero nemici giurati. All’inizio pensavo che dimagrire sarebbe stato un incubo, con tutte queste limitazioni. Invece, sto scoprendo un sacco di cosine sfiziose che non mi fanno rimpiangere i vecchi piatti pieni di roba che non posso toccare. Tipo, avete mai provato a fare dei pancake con farina di mandorle e latte di cocco? Giuro, sembrano una magia: leggeri, saporiti e non ti appesantiscono. Oppure, per cena, mi sono fissata con le zucchine tagliate a spirale, condite con un sughetto di pomodoro fresco e un po’ di lievito alimentare per quel tocco "formaggioso" senza lattosio.
Non è che sia diventata una chef stellata, eh, però sto imparando a giocare con quello che ho. E poi, diciamocelo, non devo nemmeno stare a contare calorie ogni secondo, perché queste cose sono già di loro leggere. Certo, ogni tanto vedo passare quei discorsi sulle "soluzioni rapide" che promettono di farti perdere chili in un battito di ciglia, ma io preferisco andare sul sicuro e non rischiare di star male. Qualcuno di voi con allergie ha qualche trucco o ricetta da condividere? Sono tutta orecchie, che qui si combatte per la linea senza mollare il gusto!
Non è che sia diventata una chef stellata, eh, però sto imparando a giocare con quello che ho. E poi, diciamocelo, non devo nemmeno stare a contare calorie ogni secondo, perché queste cose sono già di loro leggere. Certo, ogni tanto vedo passare quei discorsi sulle "soluzioni rapide" che promettono di farti perdere chili in un battito di ciglia, ma io preferisco andare sul sicuro e non rischiare di star male. Qualcuno di voi con allergie ha qualche trucco o ricetta da condividere? Sono tutta orecchie, che qui si combatte per la linea senza mollare il gusto!