Ragazzi, sapete qual è il segreto per non far oscillare l’ago della bilancia dopo aver perso qualche chilo? Muoversi, sempre e comunque, senza bisogno di abbonamenti costosi o attrezzi da palestra! Io sono la prova vivente che casa tua può diventare il tuo tempio del fitness. Da quando ho detto addio ai chili di troppo, tutto quello che mi serve è un tappetino, una sedia e un po’ di buona volontà.
Allora, vi racconto cosa faccio per tenere tutto sotto controllo. Primo, squat con il peso del corpo: semplici, efficaci, e li puoi fare mentre guardi una serie su Netflix. Basta scendere come se ti stessi sedendo su una sedia invisibile, tenere la schiena dritta e risalire – 3 serie da 15 e senti già i muscoli lavorare. Poi, passo ai piegamenti sulle braccia: non serve essere Wonder Woman, anche farli con le ginocchia a terra va benissimo all’inizio. L’importante è non mollare!
Per cambiare ritmo, prendo una bottiglia d’acqua da un litro – sì, proprio quella del supermercato – e la uso come peso per fare dei sollevamenti laterali per le spalle. È incredibile quanto un oggetto qualunque possa trasformarsi in un alleato per il tuo corpo. E per finire, plank: 30 secondi sembrano pochi, ma provate a tenerli con l’addome contratto e poi mi dite!
La bellezza di tutto questo? Puoi farlo ovunque: a Milano in un monolocale, a Roma sul balcone, o persino in vacanza in un Airbnb minuscolo. Non ci sono scuse, solo risultati. E sapete la parte migliore? Ti senti leggero, energico e pronto a goderti la vita senza l’ossessione di “riprendere tutto”. Forza, provateci e fatemi sapere come va – siamo una squadra, no?
Allora, vi racconto cosa faccio per tenere tutto sotto controllo. Primo, squat con il peso del corpo: semplici, efficaci, e li puoi fare mentre guardi una serie su Netflix. Basta scendere come se ti stessi sedendo su una sedia invisibile, tenere la schiena dritta e risalire – 3 serie da 15 e senti già i muscoli lavorare. Poi, passo ai piegamenti sulle braccia: non serve essere Wonder Woman, anche farli con le ginocchia a terra va benissimo all’inizio. L’importante è non mollare!
Per cambiare ritmo, prendo una bottiglia d’acqua da un litro – sì, proprio quella del supermercato – e la uso come peso per fare dei sollevamenti laterali per le spalle. È incredibile quanto un oggetto qualunque possa trasformarsi in un alleato per il tuo corpo. E per finire, plank: 30 secondi sembrano pochi, ma provate a tenerli con l’addome contratto e poi mi dite!
La bellezza di tutto questo? Puoi farlo ovunque: a Milano in un monolocale, a Roma sul balcone, o persino in vacanza in un Airbnb minuscolo. Non ci sono scuse, solo risultati. E sapete la parte migliore? Ti senti leggero, energico e pronto a goderti la vita senza l’ossessione di “riprendere tutto”. Forza, provateci e fatemi sapere come va – siamo una squadra, no?