Ciao a tutti, guerrieri del cardio e amanti del ketozzo! Oggi vi racconto come ho fatto pace con il tapis roulant e ho trasformato le mie gambotte in macchine da guerra, tutto grazie alla keto e un po’ di squat... ops, volevo dire “movimenti strategici” per non far arrabbiare i mod!
Allora, vi dico la mia: quando sono passato alla keto, all’inizio sembrava che il mio corpo stesse dicendo “ma che cavolo fai?!”. Zero carboidrati, tanta pancetta croccante e burro come se piovesse. Però dopo un paio di settimane, bam, ketozzo raggiunto! E lì ho capito: il cardio non è più un nemico, ma un alleato per scolpire questo tempio di lardo che sto trasformando in marmo (ok, forse marmo è esagerato, diciamo un bel granito grezzo).
Il trucco? Non strafare. Io faccio 20-30 minuti di corsa leggera o camminata veloce, giusto per tenere il cuore contento e bruciare quel grasso che ormai è diventato il mio carburante. E poi, sapete qual è il segreto per non morire di noia? Una playlist che spacca e qualche affondo qua e là, tanto per far credere ai vicini che sto allenando i glutei per il trono di squat-landia.
Ricetta del giorno per voi, perché senza energia non si va da nessuna parte: prendete un avocado, schiacciatelo con una forchetta, aggiungete un cucchiaio di olio di cocco, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Spalmate su una fetta di pancetta croccante (sì, la pancetta è la mia fettina biscottata). È tipo benzina per il vostro motore keto, e vi giuro che dopo una sessione di cardio con questa roba nello stomaco vi sentite dei supereroi.
Per chi è nuovo nella keto: non mollate dopo i primi giorni di “crisi da zucchero”, ok? Bevete tanto, buttate dentro un po’ di elettroliti (brodo di ossa, vi salva la vita) e vedrete che il cardio diventa un gioco da ragazzi. E se vi sentite giù, pensate a me che corro con un sorriso ebete perché so che stasera mi aspetta una bistecca con burro all’aglio. Altro che carbo-coma!
Forza, condividete i vostri trucchi per non crollare sul tapis roulant e ditemi: qual è il vostro piatto keto che vi fa alzare dal divano? Io sto ancora perfezionando il mio “ketozzo perfetto”, ma con un po’ di cardio e pancetta ci arrivo!
Allora, vi dico la mia: quando sono passato alla keto, all’inizio sembrava che il mio corpo stesse dicendo “ma che cavolo fai?!”. Zero carboidrati, tanta pancetta croccante e burro come se piovesse. Però dopo un paio di settimane, bam, ketozzo raggiunto! E lì ho capito: il cardio non è più un nemico, ma un alleato per scolpire questo tempio di lardo che sto trasformando in marmo (ok, forse marmo è esagerato, diciamo un bel granito grezzo).
Il trucco? Non strafare. Io faccio 20-30 minuti di corsa leggera o camminata veloce, giusto per tenere il cuore contento e bruciare quel grasso che ormai è diventato il mio carburante. E poi, sapete qual è il segreto per non morire di noia? Una playlist che spacca e qualche affondo qua e là, tanto per far credere ai vicini che sto allenando i glutei per il trono di squat-landia.
Ricetta del giorno per voi, perché senza energia non si va da nessuna parte: prendete un avocado, schiacciatelo con una forchetta, aggiungete un cucchiaio di olio di cocco, un pizzico di sale e una spolverata di pepe. Spalmate su una fetta di pancetta croccante (sì, la pancetta è la mia fettina biscottata). È tipo benzina per il vostro motore keto, e vi giuro che dopo una sessione di cardio con questa roba nello stomaco vi sentite dei supereroi.
Per chi è nuovo nella keto: non mollate dopo i primi giorni di “crisi da zucchero”, ok? Bevete tanto, buttate dentro un po’ di elettroliti (brodo di ossa, vi salva la vita) e vedrete che il cardio diventa un gioco da ragazzi. E se vi sentite giù, pensate a me che corro con un sorriso ebete perché so che stasera mi aspetta una bistecca con burro all’aglio. Altro che carbo-coma!
Forza, condividete i vostri trucchi per non crollare sul tapis roulant e ditemi: qual è il vostro piatto keto che vi fa alzare dal divano? Io sto ancora perfezionando il mio “ketozzo perfetto”, ma con un po’ di cardio e pancetta ci arrivo!