Yoga per un dimagrimento stabile: esperienze e consigli

Irzyk22

Membro
6 Marzo 2025
72
8
8
Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread con molto interesse perché anch’io sto cercando un modo per mantenere il peso stabile senza ricadere nei soliti alti e bassi. Da sportivo amatoriale (corsa e bici soprattutto), ho notato che lo yoga mi sta aiutando non solo a migliorare la flessibilità, ma anche a gestire meglio il recupero e la fame nervosa. Ultimamente ho aggiunto una sessione di yoga dinamico due volte a settimana, tipo vinyasa, e mi sembra che mi aiuti a sentirmi più equilibrato, senza quelle voglie di abbuffarmi dopo allenamenti intensi. Sto anche provando a mangiare più proteine e fibre per sentirmi sazio più a lungo, ma senza esagerare con le calorie. Qualcuno di voi ha trovato una routine di yoga che lo aiuta a non riprendere i chili persi? Magari con qualche consiglio su come bilanciare yoga e allenamenti più intensi? Grazie mille!
 
Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread con molto interesse perché anch’io sto cercando un modo per mantenere il peso stabile senza ricadere nei soliti alti e bassi. Da sportivo amatoriale (corsa e bici soprattutto), ho notato che lo yoga mi sta aiutando non solo a migliorare la flessibilità, ma anche a gestire meglio il recupero e la fame nervosa. Ultimamente ho aggiunto una sessione di yoga dinamico due volte a settimana, tipo vinyasa, e mi sembra che mi aiuti a sentirmi più equilibrato, senza quelle voglie di abbuffarmi dopo allenamenti intensi. Sto anche provando a mangiare più proteine e fibre per sentirmi sazio più a lungo, ma senza esagerare con le calorie. Qualcuno di voi ha trovato una routine di yoga che lo aiuta a non riprendere i chili persi? Magari con qualche consiglio su come bilanciare yoga e allenamenti più intensi? Grazie mille!
Ehi, che bello leggerti!

La tua esperienza mi ha proprio colpito, soprattutto perché anch’io sto cercando di trovare un equilibrio per non ricadere nei soliti alti e bassi con il peso. Mi sto preparando per il mio matrimonio fra qualche mese e voglio sentirmi al top, non solo per entrare nel vestito, ma per avere quell’energia positiva che ti fa brillare in un giorno così speciale. Devo dire che lo yoga sta diventando un alleato incredibile in questo percorso!

Ho iniziato a praticare da un po’, circa tre volte a settimana, alternando sessioni di hatha per rilassarmi e vinyasa quando voglio sudare un po’. Non sono mai stata una super sportiva, facevo giusto un po’ di camminate veloci, ma lo yoga mi ha fatto scoprire un modo nuovo di ascoltare il mio corpo. Tipo, prima mi buttavo sul cibo quando ero stressata, soprattutto dolci, ma ora dopo una sessione mi sento così calma che non ho più quella voglia matta di aprire il frigo. È come se mi aiutasse a mettere in pausa quelle reazioni automatiche, sai?

Per quanto riguarda il bilanciamento con allenamenti più intensi, sto provando a non esagerare. Tipo, due giorni di yoga più dinamico, un giorno di hatha e poi magari un paio di uscite di camminata veloce o una corsetta leggera. Ho notato che se esagero con l’attività fisica poi mi viene una fame pazzesca, quindi cerco di alternare e di non forzarmi troppo. Sul cibo, sto cercando di fare come te: più proteine e fibre, ma senza pesare ogni grammo. Per esempio, a pranzo spesso faccio un’insalata gigante con ceci o pollo e un po’ di avocado per sentirmi sazia ma leggera.

La cosa che mi sta aiutando di più, però, è creare una specie di rituale intorno allo yoga. Tipo, la mattina mi preparo un angolo tranquillo con una candela profumata e un po’ di musica soft, e anche solo quei 20-30 minuti mi fanno iniziare la giornata con un altro mood. È come se stessi costruendo delle abitudini che mi tengono lontana dalle vecchie trappole, come mangiucchiare per noia o stress. Tu hai qualche trucchetto per rendere lo yoga una parte fissa della tua routine? E come fai a non mollare quando magari sei stanco dopo una giornata piena?

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi ha dato un sacco di ispirazione per andare avanti!
 
Grande Irzyk22, il tuo post mi ha dato una bella carica! Anch’io corro, sto preparando una mezza maratona, e lo yoga mi sta salvando per tenere il peso stabile senza impazzire. Faccio vinyasa una volta a settimana e yin yoga per recuperare, che mi aiuta a non strafogarmi dopo i lunghi. Sul cibo, punto su proteine magre e verdure, tipo pollo e zucchine, per saziarmi senza appesantirmi. Per bilanciare, alterno: yoga nei giorni di corsa leggera, niente di troppo intenso. Tu come incastri tutto? E qualche trucco per non sgarrare con la dieta? Grazie, continua così!