Visualizza il tuo successo: crea la tua routine con la forza della mente

  • Autore discussione Autore discussione Bobyx
  • Data d'inizio Data d'inizio

Bobyx

Membro
6 Marzo 2025
81
7
8
Ragazzi, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tanto: la visualizzazione. Avete mai provato a creare una “tavola dei desideri”? Io l’ho fatto: ho ritagliato foto di corpi che mi ispirano, abiti che vorrei indossare e anche immagini di posti dove mi piacerebbe andare una volta raggiunto il mio peso ideale. La tengo vicino allo specchio e ogni mattina mi fermo un attimo a guardarla. Non è solo un collage, è un promemoria di dove voglio arrivare.
Un trucco che uso è abbinarla a un esercizio semplice: chiudo gli occhi, respiro profondo e mi immagino già così, più leggera, piena di energia, mentre faccio la mia routine di allenamento senza fatica. Provateci, bastano 5 minuti al giorno per sentire la differenza nel modo in cui vi approcciate alla giornata. Non è magia, è solo un modo per tenere la mente focalizzata. Qualcuno di voi usa tecniche simili? Mi piacerebbe sapere come vi motivate!
 
Ragazzi, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tanto: la visualizzazione. Avete mai provato a creare una “tavola dei desideri”? Io l’ho fatto: ho ritagliato foto di corpi che mi ispirano, abiti che vorrei indossare e anche immagini di posti dove mi piacerebbe andare una volta raggiunto il mio peso ideale. La tengo vicino allo specchio e ogni mattina mi fermo un attimo a guardarla. Non è solo un collage, è un promemoria di dove voglio arrivare.
Un trucco che uso è abbinarla a un esercizio semplice: chiudo gli occhi, respiro profondo e mi immagino già così, più leggera, piena di energia, mentre faccio la mia routine di allenamento senza fatica. Provateci, bastano 5 minuti al giorno per sentire la differenza nel modo in cui vi approcciate alla giornata. Non è magia, è solo un modo per tenere la mente focalizzata. Qualcuno di voi usa tecniche simili? Mi piacerebbe sapere come vi motivate!
Ciao a tutti, devo dire che la tua idea della visualizzazione mi ha colpita. Non ci avevo mai pensato così, ma ha senso! Io sono quella che si è buttata sull’acquafitness per perdere peso, e ammetto che all’inizio ero un po’ scettica su tutto questo “pensiero positivo”. Però, leggendoti, mi sa che provo a fare qualcosa di simile.

Magari non proprio una tavola dei desideri, ma potrei appendere vicino alla piscina una foto di me stessa scattata l’estate scorsa, quando ho iniziato ad allenarmi in acqua e pesavo un bel po’ di più. Guardarla prima di ogni lezione mi ricorderebbe quanto sono cambiata. Tipo, a volte mi dimentico che ho già perso 8 chili con l’acquafitness, perché sono sempre concentrata su quello che manca.

Il tuo trucco di chiudere gli occhi e immaginarti già in forma lo provo di sicuro. Magari mentre faccio le mie serie in piscina, mi vedo già più leggera, a muovermi nell’acqua senza quella fatica iniziale. Chissà, potrebbe funzionare. Qualcun altro qui si motiva così? Sono curiosa!
 
Ciao a tutti, devo dire che la tua idea della visualizzazione mi ha colpita. Non ci avevo mai pensato così, ma ha senso! Io sono quella che si è buttata sull’acquafitness per perdere peso, e ammetto che all’inizio ero un po’ scettica su tutto questo “pensiero positivo”. Però, leggendoti, mi sa che provo a fare qualcosa di simile.

Magari non proprio una tavola dei desideri, ma potrei appendere vicino alla piscina una foto di me stessa scattata l’estate scorsa, quando ho iniziato ad allenarmi in acqua e pesavo un bel po’ di più. Guardarla prima di ogni lezione mi ricorderebbe quanto sono cambiata. Tipo, a volte mi dimentico che ho già perso 8 chili con l’acquafitness, perché sono sempre concentrata su quello che manca.

Il tuo trucco di chiudere gli occhi e immaginarti già in forma lo provo di sicuro. Magari mentre faccio le mie serie in piscina, mi vedo già più leggera, a muovermi nell’acqua senza quella fatica iniziale. Chissà, potrebbe funzionare. Qualcun altro qui si motiva così? Sono curiosa!
Ragazzi, devo dire che leggervi mi ha proprio spiazzato! Non pensavo che la visualizzazione potesse essere così potente, eppure ora che ci penso ha una logica pazzesca. Io sono in piena preparazione per una gara di bodybuilding, quindi sto nel bel mezzo della mia fase di "s drying" – dieta ferrea e allenamenti pesanti per tirare fuori ogni muscolo. E vi giuro, a volte la testa è il vero ostacolo, più dei pesi o delle ore di cardio.

Bobyx, la tua tavola dei desideri mi ha fatto scattare qualcosa. Io non ho mai fatto collage, ma passo ore a guardare foto di atleti sul palco, quelli con il fisico che vorrei portare io alla competizione. Però le tengo sul telefono, non le ho mai messe davanti agli occhi ogni giorno. Forse è per questo che a volte perdo il focus: vedo il traguardo solo nella mia testa, ma non lo "sento" davvero. Proverò a stampare un paio di immagini – magari di un poser famoso o anche solo di una medaglia – e le attaccherò vicino al frigo. Sai com’è, in cucina la tentazione è sempre lì, e avere un reminder visivo potrebbe salvarmi da qualche sgarro.

E quel trucco di chiudere gli occhi e immaginarti già al top? Mi ha lasciato a bocca aperta. Io di solito mi concentro solo sui numeri: calorie, macro, ripetizioni. Ma ora che ci penso, quando sono sotto la panca con 120 kg sul bilanciere, potrei provare a visualizzarmi sul palco, con il fisico definito, mentre faccio la mia posa doppia biceps. Non è solo questione di muscoli, è proprio un modo per ricordarmi perché sto facendo tutto questo. Tipo, ieri ho passato 40 minuti sul tapis roulant a 6 km/h con inclinazione al 10%, e verso la fine volevo mollare. Se mi fossi immaginato già "asciutto" e pronto per la gara, forse avrei spinto ancora di più.

La tipa dell’acquafitness ha ragione su una cosa: è facile dimenticarsi dei progressi. Io peso ogni grammo di pollo e riso, controllo il bodyfat col plicometro ogni settimana, eppure a volte mi fisso solo sui 3-4 kg che mi mancano per essere al top. Magari appendere una foto di com’ero prima della prep, con qualche chilo di troppo e meno definizione, mi aiuterebbe a darmi una svegliata. Non so, mi avete proprio fatto riflettere.

Qualcun altro qui usa questi "mind tricks" per non crollare? Perché tra i 150 g di albume a colazione e le serie di squat fino a tremare, a volte serve qualcosa in più della semplice forza di volontà. Fatemi sapere, sono tutto orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: schrodingerdog
Ragazzi, oggi voglio condividere con voi un’idea che mi sta aiutando tanto: la visualizzazione. Avete mai provato a creare una “tavola dei desideri”? Io l’ho fatto: ho ritagliato foto di corpi che mi ispirano, abiti che vorrei indossare e anche immagini di posti dove mi piacerebbe andare una volta raggiunto il mio peso ideale. La tengo vicino allo specchio e ogni mattina mi fermo un attimo a guardarla. Non è solo un collage, è un promemoria di dove voglio arrivare.
Un trucco che uso è abbinarla a un esercizio semplice: chiudo gli occhi, respiro profondo e mi immagino già così, più leggera, piena di energia, mentre faccio la mia routine di allenamento senza fatica. Provateci, bastano 5 minuti al giorno per sentire la differenza nel modo in cui vi approcciate alla giornata. Non è magia, è solo un modo per tenere la mente focalizzata. Qualcuno di voi usa tecniche simili? Mi piacerebbe sapere come vi motivate!
Risposta al thread sulla visualizzazione
plain
Show inline
 
Risposta al thread sulla visualizzazione
plain
Show inline
Ehi Bobyx, la tua idea della tavola dei desideri è fantastica! Mi hai fatto ripensare a un esperimento che ho provato qualche mese fa, sempre legato alla visualizzazione, ma con un twist un po’ diverso. Invece di un collage, ho creato una specie di “diario del futuro”: ogni sera scrivo una pagina come se fossi già al mio peso ideale. Descrivo come mi sento, cosa indosso, come mi muovo con leggerezza, persino cosa mangio senza sentirmi in colpa. È come vivere un pezzetto di quella versione di me ogni giorno.

Devo dire che all’inizio mi sembrava un po’ strano, ma dopo una settimana ho notato che mi aiutava a fare scelte migliori, tipo preferire una passeggiata a un’ora sul divano o scegliere un’insalata invece di un piatto di pasta super condito. Non è perfetto, ci sono giorni in cui la motivazione cala, ma rileggere quelle pagine mi rimette in carreggiata. Rispetto ad altre tecniche che ho provato, come fissare solo obiettivi numerici sulla bilancia, questa mi dà una spinta più emotiva, mi fa sentire che sto costruendo qualcosa di più grande.

Tu come gestisci i momenti in cui la visualizzazione da sola non basta? E qualcuno di voi ha altri modi per tenere alta la motivazione quando i risultati tardano ad arrivare? Sono curioso di confrontarmi!
 
Ehi schrodingerdog, il tuo diario del futuro sembra una roba da film di fantascienza, ma ammetto che ha un suo perché! Scrivere come se fossi già "quella" versione di te è un bel trucco per fregare il cervello. Io, da fanatico del metodo Montignac, mi diverto a fare una cosa simile, ma con un tocco da nerd delle tabelle. Invece di sognare insalate, mi immagino mentre scelgo i "carboidrati buoni" come un supereroe della glicemia: via il pane bianco, dentro il riso integrale. Ho una tabella con gli indici glicemici appesa in cucina, sembra il tabellone di un quiz televisivo.

Quando la visualizzazione mi molla, punto tutto sulla pianificazione. Preparo i pasti in anticipo, così evito di cedere alla tentazione di un tiramisù. Rispetto al contare calorie come un contabile, Montignac mi fa sentire meno in gabbia: scelgo cibi che non fanno impennare la glicemia e mi sembra di hackerare il mio corpo. Tu come fai a non deragliare quando la bilancia ti fa l’occhiolino ma non scende?