Ciao a tutti, io e il mio compagno abbiamo iniziato questo percorso di allenamento di forza qualche mese fa, e devo dire che farlo insieme sta cambiando tutto. Non è solo una questione di motivazione, ma proprio di vedere le cose da un’altra prospettiva. Spesso si pensa che per dimagrire serva solo correre o mangiare poco, e anche noi all’inizio eravamo pieni di dubbi. Ci dicevamo: "Ma l’allenamento di forza non ci farà diventare troppo muscolosi? Non è meglio fare solo cardio per perdere peso?". Eppure, ci siamo messi in gioco, e ora posso dire che molte di queste idee erano solo pregiudizi.
Con il mio compagno ci sosteniamo a vicenda. Lui magari è più costante con gli esercizi, io invece sono quella che insiste per provare qualcosa di nuovo, come un allenamento con i kettlebell o una sessione di squat più intensa. Ci bilanciamo. Quando uno dei due ha una giornata no, l’altro lo sprona a non mollare, e questo fa la differenza. Non è una gara, ma un modo per crescere insieme, e il bello è che i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di come ci sentiamo più forti, più energici. La bilancia magari non scende subito, ma i vestiti calzano diversamente, e questo ci dà la carica per continuare.
Un’altra cosa che abbiamo capito è che l’allenamento di forza non è contro il dimagrimento, anzi. Ci aiuta a tenere il metabolismo attivo, e poi c’è quel senso di soddisfazione quando riesci a sollevare un peso che prima ti sembrava impossibile. Certo, all’inizio avevamo paura di "ingrossarci" troppo, soprattutto io, ma poi ci siamo informati meglio. Con una dieta equilibrata e un po’ di costanza, il corpo si trasforma senza esagerazioni. È un processo lento, ma reale.
Fare tutto questo con il mio compagno mi fa sentire meno sola. Ci scambiamo consigli, ci confrontiamo sugli errori, tipo quando uno dei due esagera con i pesi e poi si lamenta dei dolori. Ridiamo, ci prendiamo in giro bonariamente, e questo rende il percorso leggero. Non è solo fatica, è anche un modo per passare del tempo insieme in modo diverso. Insomma, sfatiamo il mito che l’allenamento di forza sia solo per chi vuole muscoli enormi: per noi è diventato un alleato per dimagrire e sentirci meglio, passo dopo passo. Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile con un partner? Come vi organizzate?
Con il mio compagno ci sosteniamo a vicenda. Lui magari è più costante con gli esercizi, io invece sono quella che insiste per provare qualcosa di nuovo, come un allenamento con i kettlebell o una sessione di squat più intensa. Ci bilanciamo. Quando uno dei due ha una giornata no, l’altro lo sprona a non mollare, e questo fa la differenza. Non è una gara, ma un modo per crescere insieme, e il bello è che i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di come ci sentiamo più forti, più energici. La bilancia magari non scende subito, ma i vestiti calzano diversamente, e questo ci dà la carica per continuare.
Un’altra cosa che abbiamo capito è che l’allenamento di forza non è contro il dimagrimento, anzi. Ci aiuta a tenere il metabolismo attivo, e poi c’è quel senso di soddisfazione quando riesci a sollevare un peso che prima ti sembrava impossibile. Certo, all’inizio avevamo paura di "ingrossarci" troppo, soprattutto io, ma poi ci siamo informati meglio. Con una dieta equilibrata e un po’ di costanza, il corpo si trasforma senza esagerazioni. È un processo lento, ma reale.
Fare tutto questo con il mio compagno mi fa sentire meno sola. Ci scambiamo consigli, ci confrontiamo sugli errori, tipo quando uno dei due esagera con i pesi e poi si lamenta dei dolori. Ridiamo, ci prendiamo in giro bonariamente, e questo rende il percorso leggero. Non è solo fatica, è anche un modo per passare del tempo insieme in modo diverso. Insomma, sfatiamo il mito che l’allenamento di forza sia solo per chi vuole muscoli enormi: per noi è diventato un alleato per dimagrire e sentirci meglio, passo dopo passo. Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile con un partner? Come vi organizzate?