Ehi ragazzi, come state oggi? Io, come al solito, sto cercando di mettere su un po’ di muscoli senza ritrovarmi con la pancetta che saluta allo specchio! Col mio metabolismo che sembra un motore da corsa, non è sempre facile, ma ho affinato qualche trucchetto e piatti che mi stanno aiutando a restare sulla strada giusta.
Partiamo dal cibo, perché è lì che si vince la partita. La mia colazione classica è una bowl di avena – sì, lo so, niente di rivoluzionario – ma ci butto dentro 40g di fiocchi, un cucchiaio di burro di arachidi naturale (quello senza zuccheri aggiunti, eh) e una banana a fette. Mescolo tutto con un goccio di latte di mandorla e via, energia pulita per iniziare la giornata. Tiene a bada la fame e mi dà quel boost per l’allenamento senza appesantirmi.
A pranzo, invece, mi piace giocare con le proteine. Ultimamente sono fissato con il pollo marinato – niente di complicato: succo di limone, un filo d’olio extravergine, paprika e aglio. Lo lascio riposare un’oretta e poi lo cuocio alla griglia. Lo abbino a 100g di riso basmati e una montagna di zucchine saltate con un pizzico di peperoncino. Semplice, saziante e non mi fa sentire un palloncino dopo.
Per la cena, punto su qualcosa di leggero ma che mi aiuti a recuperare. Tipo un filetto di salmone al forno con erbette (rosmarino e timo sono i miei amici) e un contorno di patate dolci a cubetti. Le patate le faccio con pochissimo olio, giusto per non farle attaccare, e le condisco con sale e pepe. È il mio modo per chiudere la giornata senza sentirmi in colpa e dando ai muscoli quello che serve.
Lato allenamenti, sto spingendo sul sollevamento pesi 4 volte a settimana. Full body, niente cose strane: squat, stacchi, panca e trazioni. Cerco di aumentare i carichi poco alla volta, perché col mio metabolismo se non stresso i muscoli, ciao crescita! Poi, ogni tanto, butto in mezzo 20 minuti di camminata veloce post-allenamento – non per forza cardio da maratoneta, ma giusto per tenere il motore acceso.
Non sono un guru, sia chiaro, ma con queste cosine sto vedendo i primi risultati: un po’ di definizione in più e zero rotolini in vista. Voi che combinate per tenere la situazione sotto controllo? Qualche ricetta o trucco da condividere con un povero affamato come me? Dai, sparate!
Partiamo dal cibo, perché è lì che si vince la partita. La mia colazione classica è una bowl di avena – sì, lo so, niente di rivoluzionario – ma ci butto dentro 40g di fiocchi, un cucchiaio di burro di arachidi naturale (quello senza zuccheri aggiunti, eh) e una banana a fette. Mescolo tutto con un goccio di latte di mandorla e via, energia pulita per iniziare la giornata. Tiene a bada la fame e mi dà quel boost per l’allenamento senza appesantirmi.
A pranzo, invece, mi piace giocare con le proteine. Ultimamente sono fissato con il pollo marinato – niente di complicato: succo di limone, un filo d’olio extravergine, paprika e aglio. Lo lascio riposare un’oretta e poi lo cuocio alla griglia. Lo abbino a 100g di riso basmati e una montagna di zucchine saltate con un pizzico di peperoncino. Semplice, saziante e non mi fa sentire un palloncino dopo.
Per la cena, punto su qualcosa di leggero ma che mi aiuti a recuperare. Tipo un filetto di salmone al forno con erbette (rosmarino e timo sono i miei amici) e un contorno di patate dolci a cubetti. Le patate le faccio con pochissimo olio, giusto per non farle attaccare, e le condisco con sale e pepe. È il mio modo per chiudere la giornata senza sentirmi in colpa e dando ai muscoli quello che serve.
Lato allenamenti, sto spingendo sul sollevamento pesi 4 volte a settimana. Full body, niente cose strane: squat, stacchi, panca e trazioni. Cerco di aumentare i carichi poco alla volta, perché col mio metabolismo se non stresso i muscoli, ciao crescita! Poi, ogni tanto, butto in mezzo 20 minuti di camminata veloce post-allenamento – non per forza cardio da maratoneta, ma giusto per tenere il motore acceso.
Non sono un guru, sia chiaro, ma con queste cosine sto vedendo i primi risultati: un po’ di definizione in più e zero rotolini in vista. Voi che combinate per tenere la situazione sotto controllo? Qualche ricetta o trucco da condividere con un povero affamato come me? Dai, sparate!