Ciao a tutti, sono proprio nuovo qui e, devo dire, mi sento un po’ perso ma super motivato! Ho deciso che è ora di cambiare, di sentirmi meglio e di perdere qualche chilo, e sto cercando di capire come fare, soprattutto quando si tratta di mangiare fuori. Non so bene da dove iniziare, perché tra lavoro e amici finisce sempre che mi ritrovo al ristorante o a prendere qualcosa al volo. Voi come fate a non sgarrare? Tipo, ci sono dei trucchi per scegliere bene dal menu senza sentirsi privati di tutto? Io adoro uscire, passeggiare con gli amici, magari fermarmi da qualche parte per un caffè o un piatto veloce, ma non voglio che questo rovini i miei piani. Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, magari qualche consiglio semplice per uno come me che è proprio all’inizio. Ho visto che molti di voi hanno fatto progressi pazzeschi, e mi dà un sacco di carica! Secondo voi, quali sono le cose più importanti da tenere a mente quando si mangia fuori? Grazie mille in anticipo, sono tutto orecchie!
Ehi, benvenuto nel club! Ti capisco benissimo, partire da zero può sembrare un casino, soprattutto quando la vita ti tira da tutte le parti con lavoro, amici e uscite. Io ero nella tua stessa situazione qualche anno fa, poi ho scoperto che sollevare pesi e mangiare bene potevano cambiare tutto, anche senza rinunciare a godermi la vita fuori casa. Tranquillo, non sei solo, e ci sono un sacco di modi per non sgarrare anche al ristorante o al bar!
Mangiare fuori senza sentirsi "puniti" è assolutamente fattibile, te lo dico per esperienza. Quando ho iniziato, il mio trucco era semplice: cercare sempre proteine magre nel menu. Pollo alla griglia, pesce, magari una bistecca se c’è, e poi abbinarci verdure invece di patatine o roba fritta. Non è privazione, è solo scegliere quello che ti fa stare bene e ti tiene in pista. Tipo, se vai con gli amici e prendono pizza, io punto su una insalata di contorno e magari una porzione di carpaccio o un tagliere di affettati magri. Sazio, felice, e non mi sento fuori dal gruppo.
Un altro consiglio che mi ha salvato? Prepararmi mentalmente prima di uscire. Se so che andrò a cena fuori, magari tengo il pranzo più leggero – tipo un’insalata con tonno o un po’ di tacchino – così ho margine per godermi la serata senza sensi di colpa. E occhio alle salse, quelle sono subdole! Chiedi sempre di metterle a parte o di evitarle, perché un cucchiaio di maionese può mandare all’aria tutto senza che te ne accorgi.
Per il caffè con gli amici, vai tranquillo, un espresso non rovina niente. Se ti scappa la voglia di qualcosa in più, tipo un dolce, io ho imparato a dividere: prendo un cucchiaino di quello che ordinano gli altri, gusto senza esagerare. Sul mangiare veloce al volo, ti capisco, è una trappola facile. Io mi sono abituato a cercare posti con opzioni decenti: una poke bowl con riso integrale e salmone, o anche un kebab ma solo carne e verdure, lasciando perdere il pane e le salse pesanti.
Visto che sei all’inizio, ti direi di non stressarti troppo sulle calorie all’inizio, ma di puntare sulla costanza. Sollevare pesi mi ha aiutato tantissimo a bruciare grasso e a sentirmi più forte, e mangiare fuori non ha mai fermato i miei progressi. La mia routine base è 3-4 allenamenti a settimana, squat, stacchi, panca, cose così, e poi un’alimentazione con tante proteine e carboidrati controllati. Se ti va, posso mandarti una delle mie vecchie tabelle, niente di complicato, roba che facevo quando ho iniziato a vedere i primi risultati.
Le cose più importanti da tenere a mente? Per me sono: non saltare mai le proteine, che ti tengono sazio e aiutano i muscoli; non lasciarti fregare dalle porzioni giganti dei ristoranti (se puoi, lascia qualcosa nel piatto); e goditi il percorso, perché uscire con gli amici è vita, non un ostacolo. Parti con questi piccoli passi, vedrai che piano piano diventa naturale. Forza, hai la motivazione giusta, ora è solo questione di fare il primo squat – metaforicamente e non! Come ti sembra come inizio?