Ma perché non riesco a perdere 'sti chili schifosi?!

GiorgosPrague

Membro
6 Marzo 2025
79
7
8
Ehi, qui tutti a blaterare di diete e calorie, ma io sto ancora qua con ‘sti chili che non se ne vanno! Mangio insalate che sembrano prato per conigli, sudo in palestra come un dannato, e la bilancia? Mi ride in faccia! Ma che cavolo sto sbagliando? È il metabolismo? Il destino che mi odia? O magari ‘sto corpo schifoso che si tiene tutto aggrappato come un koala? Qualcuno mi spieghi, perché sto per spaccare tutto!
 
Ehi, qui tutti a blaterare di diete e calorie, ma io sto ancora qua con ‘sti chili che non se ne vanno! Mangio insalate che sembrano prato per conigli, sudo in palestra come un dannato, e la bilancia? Mi ride in faccia! Ma che cavolo sto sbagliando? È il metabolismo? Il destino che mi odia? O magari ‘sto corpo schifoso che si tiene tutto aggrappato come un koala? Qualcuno mi spieghi, perché sto per spaccare tutto!
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Quel momento in cui ti guardi allo specchio e pensi "ma perché ‘sti chili non mollano l’osso?!" è una cosa che mi manda fuori di testa pure a me. Io sono uno di quelli che perde peso a rallentatore, tipo un bradipo in vacanza. Pensa che questo mese ho perso solo 1 kg, ma non mollo, eh! Ci sto provando con insalate tristi e allenamenti che mi fanno sembrare un pomodoro sudato, eppure la bilancia si muove tipo tartaruga zoppa. Però, sai che ti dico? Quel chiletto in meno me lo tengo stretto come una vittoria, perché almeno qualcosa si sta muovendo, no?

Tu parli di metabolismo, destino e koala aggrappati… e ti giuro, mi ci rivedo! A volte penso che il mio corpo abbia deciso di fare lo sciopero della fame al contrario: "No, caro, ‘sti grammi ce li teniamo di scorta per l’inverno!" Però forse non è tutto perso. Magari non stai sbagliando niente, magari è solo questione di tempo. Io, per dire, ho notato che se insisto e tengo il ritmo, anche lento, alla fine qualcosa succede. Non è che magari stai andando troppo di corsa e il tuo corpo fa il testardo?

Non spaccare tutto, dai, che poi tocca ricomprare la bilancia! Io sto imparando a farmi i complimenti pure per i progressi microscopici, tipo "bravo, hai perso quanto un pacchetto di zucchine!". E tu, come stai tenendo botta? Raccontami, che magari ci capiamo meglio in due!
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, sai? Quel momento in cui ti guardi allo specchio e pensi "ma perché ‘sti chili non mollano l’osso?!" è una cosa che mi manda fuori di testa pure a me. Io sono uno di quelli che perde peso a rallentatore, tipo un bradipo in vacanza. Pensa che questo mese ho perso solo 1 kg, ma non mollo, eh! Ci sto provando con insalate tristi e allenamenti che mi fanno sembrare un pomodoro sudato, eppure la bilancia si muove tipo tartaruga zoppa. Però, sai che ti dico? Quel chiletto in meno me lo tengo stretto come una vittoria, perché almeno qualcosa si sta muovendo, no?

Tu parli di metabolismo, destino e koala aggrappati… e ti giuro, mi ci rivedo! A volte penso che il mio corpo abbia deciso di fare lo sciopero della fame al contrario: "No, caro, ‘sti grammi ce li teniamo di scorta per l’inverno!" Però forse non è tutto perso. Magari non stai sbagliando niente, magari è solo questione di tempo. Io, per dire, ho notato che se insisto e tengo il ritmo, anche lento, alla fine qualcosa succede. Non è che magari stai andando troppo di corsa e il tuo corpo fa il testardo?

Non spaccare tutto, dai, che poi tocca ricomprare la bilancia! Io sto imparando a farmi i complimenti pure per i progressi microscopici, tipo "bravo, hai perso quanto un pacchetto di zucchine!". E tu, come stai tenendo botta? Raccontami, che magari ci capiamo meglio in due!
Ehi Giorgos, ti sento proprio sull’orlo di una crisi, eh! Quel nervoso lì lo conosco bene, quando ti sembra che il corpo ti remi contro e la bilancia ti fa “ciao ciao” con quel sorrisetto beffardo. Io sto sul carro della paleo da un po’, e ti dico, all’inizio pure io volevo lanciare tutto dalla finestra! Però, ascolta, magari non è solo questione di insalate da coniglio o di palestra. Hai mai provato a vedere com’è il tuo “carburante”? Io ho tagliato tutto quello che è processato – niente zuccheri strani, niente pacchetti – e mi sono messo a cucinare cose tipo pollo con spezie e verdure al forno, o una bella bistecca con un contorno di cavolo riccio. Roba semplice, da cavernicolo moderno!

Non dico che sia la soluzione magica, eh, ma a me ha aiutato a sbloccare un po’ ‘sto metabolismo pigro. Tipo, ieri mi sono fatto un piatto con salmone, avocado e un po’ di patate dolci – che sì, sono paleo se non esageri – e mi sono sentito sazio senza quel gonfiore schifoso. Magari il tuo corpo sta ancora litigando con qualcosa che mangi senza accorgertene? Non so, un dressing pronto o roba così? Io ho dovuto fare il detective con il cibo, un incubo, ma ne è valsa la pena.

E poi, dai, quel chilo che hai perso è un guerriero! Io pure festeggio i grammi come se avessi vinto l’oro alle Olimpiadi. Non mollare, magari prova a cambiare qualcosa, tipo più proteine o meno “prati per conigli”. Tu che stai mangiando di preciso? Buttami lì due parole, che magari ci scappa l’idea giusta insieme! E niente bilance spaccate, che poi ci tocca pesarci con lo sguardo!
 
Ehi, qui tutti a blaterare di diete e calorie, ma io sto ancora qua con ‘sti chili che non se ne vanno! Mangio insalate che sembrano prato per conigli, sudo in palestra come un dannato, e la bilancia? Mi ride in faccia! Ma che cavolo sto sbagliando? È il metabolismo? Il destino che mi odia? O magari ‘sto corpo schifoso che si tiene tutto aggrappato come un koala? Qualcuno mi spieghi, perché sto per spaccare tutto!
Ciao caro, ti capisco, la bilancia a volte sembra proprio un nemico giurato! Senti qua, io sono il tipo fissato con i gadget, e ti dico: magari non è solo questione di insalate da coniglio o di sudare come un matto. Hai mai provato a tenere d’occhio tutto con un’app tipo MyFitnessPal? Io ci metto dentro ogni boccone, pure quel pezzetto di cioccolato che “ops, è caduto in bocca”. Poi con il mio Fitbit vedo quanto mi muovo davvero – perché a volte penso di essere un atleta, ma in realtà ho fatto solo due passi fino al frigo! Le mie bilance smart mi danno pure il peso dell’acqua e della massa magra, così capisco se è grasso o solo il corpo che fa i capricci. Non sto dicendo che i gadget risolvono tutto, eh, ma a me aiutano a non mollare e a vedere i progressi, anche piccoli. Magari prova, no? Dai, non spaccare niente, che poi tocca ricomprare la bilancia!
 
Ehi Giorgos, mamma mia, ti sento proprio urlare da qui! La bilancia che ti ride in faccia è un’immagine che mi fa morire, ma capisco quanto possa essere frustrante. Guarda, io sono uno che passa 8 ore al giorno incastrato dietro una scrivania, quindi ti parlo da vero sedentario in lotta coi chili. Non ho tempo per palestra e diete da chef stellato, ma qualcosa sto provando a fare, e magari può darti uno spunto.

Intanto, le insalate da coniglio: le fai anche tu tristi con due foglie scondite? Io ho scoperto che se ci metto un po’ di tonno o dell’avocado (sì, con moderazione, che è calorico!) mi saziano di più e non finisco a saccheggiare la macchinetta del caffè dopo un’ora. Poi, ok, sudi in palestra, ma quanta roba ti muovi fuori? Io pure pensavo “eh, cammino tanto”, ma alla fine erano 10 minuti scarsi. Allora ho iniziato a farmi delle passeggiate in pausa pranzo, niente di assurdo, 20-30 minuti intorno all’ufficio. Non è la maratona, ma almeno non sto sempre col sedere incollato alla sedia.

E poi, senti questa: esercizi da scrivania! Giuro, sembrano scemi, ma aiutano. Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio 10 squat vicino alla sedia – sembro un pazzo, ma chi se ne frega. Oppure, mentre sono seduto, stringo i glutei per 10 secondi e rilascio, così, come se niente fosse. Non è che divento Schwarzenegger, ma almeno tengo il sangue in circolo. Magari il tuo Fitbit ti direbbe “ehi, non sei proprio un bradipo totale!”.

Sul metabolismo, boh, non sono un genio della scienza, ma forse non è solo quello. Io ho notato che se bevo più acqua – tipo 2 litri al giorno – mi sento meno gonfio, e la bilancia è meno stronza. Niente magie, eh, però aiuta. Dai, non spaccare tutto, che poi ti tocca pure pulire! Prova a mischiare un po’ di queste cosine da pigri come me, magari qualcosa si smuove. Fammi sapere, eh, che siamo sulla stessa barca!
 
Ciao! Senti, ti capisco proprio, quella bilancia che ti guarda con aria di sfida è una cosa che farebbe sclerare chiunque. Però, sai una cosa? Io ero nella tua stessa situazione, incastrato tra lavoro e chili di troppo, e poi ho scoperto il mondo del crudismo. Non sto dicendo che devi rivoluzionare tutto da un giorno all’altro, ma magari qualche spunto te lo posso dare, no?

Guarda, partiamo dalle insalate “da coniglio” che dici tu. Io pure all’inizio pensavo che mangiare crudo fosse tipo masticare tristezza, ma poi ho iniziato a sbizzarrirmi. Altro che due foglie scondite! Tipo, prendi una base di rucola – che ha quel sapore un po’ pepato – e ci butti sopra dei pomodorini tagliati, un po’ di carote grattugiate, qualche fettina di cetriolo e una manciata di semi di girasole. Se vuoi esagerare, ci sta pure un filo di succo di limone o una crema di avocado frullato con un po’ d’acqua e sale. Roba semplice, ma ti giuro che ti riempie e non ti lascia con la voglia di razziare il frigo dopo mezz’ora.

E visto che stai seduto tutto il giorno – pure io ero così – ti dico come facevo a non sclerare col crudismo pur stando fermo. Intanto, bevi acqua come se non ci fosse un domani, tipo 2-3 litri. Non è una magia, ma ti tiene meno gonfio e aiuta a non confondere la sete con la fame. Poi, le tue passeggiate in pausa pranzo sono una gran cosa! Io facevo uguale, e magari mi portavo dietro una mela o una carota da sgranocchiare mentre camminavo. Sembra poco, ma è un modo per tenere la bocca occupata e il metabolismo un minimo sveglio.

Sui tuoi esercizi da scrivania, mi fai morire dal ridere – gli squat vicino alla sedia li devo provare! Però, senti questa: io mentre ero seduto mi facevo dei “twist” con la schiena, tipo ruotare il busto a destra e sinistra tenendo un pomodoro in mano come peso (sì, lo so, sembro matto). Oppure, se hai un attimo, alza le gambe sotto la scrivania e tienile su per 10 secondi. Non serve essere un atleta, basta poco per non sentirti un blocco di cemento.

Sul crudo, ti dico come ho iniziato io: non devi mica mangiare solo insalate! Tipo, faccio un sacco di “spaghetti” di zucchine con una spiralatrice – costano niente – e ci metto sopra un pesto raw di basilico, mandorle crude, limone e un goccio d’acqua. Oppure, se hai voglia di qualcosa di dolce, frulla una banana con qualche dattero e un po’ di cacao crudo: è una crema che sembra un peccato di gola, ma è tutta roba naturale. E ti sazia, altroché!

Non sto qui a dirti che il crudismo è la cura di tutto, eh, ognuno trova la sua strada. Però, visto che sei in lotta coi chili e il tempo è tiranno, magari prova a infilare un paio di cosine crude nella giornata. Tipo, invece del tonno nell’insalata, prova con un po’ di noci o semi di chia – tengono la fame a bada e non devi cucinare niente. E se il Fitbit ti dice che ti muovi poco, beh, pure il mio all’inizio mi insultava, ma poi con due passeggiate e qualche trucco è andata meglio.

Dai, fa
 
Ehi, ciao! Ti leggo e mi sembra di rivedermi qualche mese fa, con quella bilancia che sembra quasi prenderti in giro. Capisco bene la frustrazione, ma sai che ti dico? A me a tirarmi fuori dal loop ci hanno pensato i miei animali. Ho un cane, un terremoto di pelo che non sta fermo un attimo, e grazie a lui ho scoperto che muoversi può essere meno una fatica e più un piacere.

Tipo, le tue passeggiate in pausa pranzo? Io le faccio col mio cucciolone! Non è solo questione di calorie – anche se il Fitbit ogni tanto mi fa i complimenti – ma proprio di testa: esco, respiro, e lui mi trascina in giro come se fossi il suo personal trainer. Altro che insalate tristi, il vero trucco è che con lui non sto mai fermo. Se non cammino, giochiamo: gli tiro la pallina in giardino e finisco per correre anch’io senza nemmeno accorgermene. È un workout mascherato da divertimento, giuro!

Senti, sul mangiare crudo che dicevi tu, io non sono proprio un tipo da crudismo totale, ma qualche idea l’ho rubata. La tua insalata con rucola e semi di girasole mi piace, e a volte ci aggiungo una mela a fettine per quel tocco dolce che mi salva dalla noia. Oppure, quando torno dalla passeggiata col cane e ho fame, mi preparo veloce un frullato: banana, un po’ di latte vegetale e una manciata di noci. Niente di complicato, ma mi riempie e mi tiene lontano dal pacco di biscotti.

E poi, sai cosa? Anche solo stare dietro al mio cane mi fa bruciare qualcosa. Tipo, ieri gli ho dato da mangiare e mentre lui scodinzolava felice io ho fatto due giri di squat per non sentirmi un bradipo. Non sarà palestra, ma tra lui che mi motiva a uscire e questi piccoli trucchi, i chili stanno scendendo senza che me ne accorga troppo. Magari prova a coinvolgere un amico a quattro zampe – o anche solo a immaginartelo – e vedi come ti cambia la giornata! Dai, un passo alla volta, ce la fai sicuro.
 
Ehi, qui tutti a blaterare di diete e calorie, ma io sto ancora qua con ‘sti chili che non se ne vanno! Mangio insalate che sembrano prato per conigli, sudo in palestra come un dannato, e la bilancia? Mi ride in faccia! Ma che cavolo sto sbagliando? È il metabolismo? Il destino che mi odia? O magari ‘sto corpo schifoso che si tiene tutto aggrappato come un koala? Qualcuno mi spieghi, perché sto per spaccare tutto!
Ehi, capisco la tua frustrazione, sembra proprio che stai dando l’anima e la bilancia ti fa lo sgambetto! Io sono una fan sfegatata del bodyflex, magari lo conosci già, ma te lo butto lì perché a me ha cambiato la vita. Non è la solita storia di diete o palestra a morte, qui si respira in un modo particolare e si fanno allungamenti che ti rimettono in sesto i muscoli. Sai che c’entra pure l’acqua in tutto questo? Bere tanto aiuta a far girare tutto meglio, tipo ossigenare i muscoli mentre fai gli esercizi. Io ho visto i chili scendere dalle zone più ostinate, tipo pancia e cosce, senza morire di fame. Prova a dargli una chance, magari il tuo corpo sta solo aspettando un approccio diverso per mollare ‘sti koala aggrappati! Fammi sapere, eh!
 
  • Mi piace
Reazioni: AtapiCl
Ehi Giorgos, cavolo, ti capisco proprio! Sembra che stai lottando con le unghie e con i denti, e ‘sta bilancia schifosa non ti dà tregua! Ti dico subito: anch’io ero nella tua stessa barca, incavolata nera perché niente funzionava. Poi ho scoperto la paleo, e ti giuro, è stato come accendere una luce in fondo al tunnel. Non sto qui a dirti che è magica, eh, ma eliminare tutta la robaccia processata mi ha fatto sentire un’altra persona.

Sai cosa? Magari non è solo il metabolismo o il destino che ti remano contro, ma quello che mangi – pure le insalate, se ci metti robe preconfezionate o condimenti strani, potrebbero sabotarti. Io ho detto basta a tutto quello che viene da una scatola o ha una lista infinita di ingredienti. Solo roba vera: carne, pesce, verdure, noci, un po’ di frutta. All’inizio pensavo “e mo’ che mangio?”, ma ti assicuro che si apre un mondo. Tipo, ieri mi sono fatta un pollo al forno con erbe e una montagna di zucchine grigliate – semplice, buono, e ti sazia senza appesantirti.

Adattare ‘sta cosa alla vita di oggi non è sempre facile, lo ammetto. Al lavoro mi porto dietro una schiscetta con avanzi di stufato o una manciata di mandorle, e quando esco con gli amici ordino una bistecca e verdure, fregandomene delle patatine che girano. La palestra è importante, ma se il corpo è intossicato da schifezze, pure il sudore non basta. E l’acqua, sì, bevo come un cammello, aiuta a buttare fuori tutto il superfluo.

Non ti sto dicendo di mollare tutto e diventare un cavernicolo domani, eh! Magari prova a tagliare piano piano i cibi lavorati e vedi come reagisce il tuo corpo. Io ho notato la differenza dopo un paio di settimane: meno gonfiore, più energia, e la bilancia ha smesso di prendermi in giro. Se vuoi, ti passo qualche ricetta facile per iniziare, tipo un’insalata di tonno e avocado che spacca! Dai, non spaccare tutto, prova a dare un colpo di spugna a quello che mangi e fammi sapere come va, ok? Forza, ce la fai!
 
  • Mi piace
Reazioni: lukasz.cybula
Ehi, ciao a tutti, mi infilo in questo thread perché, cavolo, leggendo il tuo messaggio mi sono sentita proprio tirata in ballo! Giorgos, ti capisco fin troppo bene, quella lotta con la bilancia che sembra un nemico giurato… uff, ci sono passata anch’io. Però, sai, io ho preso una strada diversa, tutta verde e senza carne, perché sono vegana da un po’. E ti dico: si può perdere peso anche così, senza mollare i propri principi, promesso! 😊

Devo ammetterlo, all’inizio ero disperata pure io: “Ma come faccio a dimagrire senza sentirmi vuota o mangiare solo lattuga scondita?”. Poi ho capito che la chiave sta nel tenere d’occhio le calorie, sì, ma senza rinunciare al gusto e alla varietà. La paleo che dici tu è interessante, ma io ho puntato su robe semplici e naturali lo stesso, solo senza toccare animali. Tipo, ieri mi sono preparata un piatto di ceci speziati al curry con spinaci saltati e un po’ di riso integrale: leggero, saziante e con quel profumo che ti fa dimenticare le schifezze confezionate.

Sono d’accordo con te sul tagliare i cibi lavorati, però! Anche nel mondo vegano c’è il rischio di cascarci: burger vegetali pronti o salse strane piene di zuccheri… no, grazie! Io mi sono messa lì, con pazienza, a leggermi le etichette e a cucinare da zero. Non è sempre un picnic, lo so, soprattutto quando sei di corsa o gli altri ordinano pizza davanti a te. Ma sai che faccio? Mi porto dietro un contenitore con hummus fatto in casa e qualche bastoncino di carota, oppure ordino un’insalatona senza condimenti assurdi. Funziona, giuro! 💪

Il trucco per me è stato bilanciare: tante verdure, un po’ di legumi per le proteine, qualche noce o seme per i grassi buoni, e carboidrati giusti, senza esagerare. Tipo, una volta a settimana mi faccio una bowl con quinoa, avocado, pomodorini e tahina – sembra una festa, ma le calorie sono sotto controllo. E l’acqua, sì, ne bevo un sacco anch’io, aiuta a non sentirmi un palloncino gonfio.

Non ti dico di diventare vegano domani, eh, ci mancherebbe! Però magari prova a inserire qualche piatto plant-based semplice, tipo una zuppa di lenticchie o un tofu strapazzato con verdure. Io dopo un mese così ho visto la bilancia scendere e il morale salire, senza sentirmi in colpa con me stessa o col pianeta. Se ti va, ti passo la mia ricetta del chili vegano senza carne, piccante e super saporito, che ne dici? Dai, un passo alla volta, e vedrai che ‘sti chili schifosi li mandiamo a quel paese insieme! 😉 Forza, non sei solo!
 
Ehi, ciao a tutti, mi infilo in questo thread perché, cavolo, leggendo il tuo messaggio mi sono sentita proprio tirata in ballo! Giorgos, ti capisco fin troppo bene, quella lotta con la bilancia che sembra un nemico giurato… uff, ci sono passata anch’io. Però, sai, io ho preso una strada diversa, tutta verde e senza carne, perché sono vegana da un po’. E ti dico: si può perdere peso anche così, senza mollare i propri principi, promesso! 😊

Devo ammetterlo, all’inizio ero disperata pure io: “Ma come faccio a dimagrire senza sentirmi vuota o mangiare solo lattuga scondita?”. Poi ho capito che la chiave sta nel tenere d’occhio le calorie, sì, ma senza rinunciare al gusto e alla varietà. La paleo che dici tu è interessante, ma io ho puntato su robe semplici e naturali lo stesso, solo senza toccare animali. Tipo, ieri mi sono preparata un piatto di ceci speziati al curry con spinaci saltati e un po’ di riso integrale: leggero, saziante e con quel profumo che ti fa dimenticare le schifezze confezionate.

Sono d’accordo con te sul tagliare i cibi lavorati, però! Anche nel mondo vegano c’è il rischio di cascarci: burger vegetali pronti o salse strane piene di zuccheri… no, grazie! Io mi sono messa lì, con pazienza, a leggermi le etichette e a cucinare da zero. Non è sempre un picnic, lo so, soprattutto quando sei di corsa o gli altri ordinano pizza davanti a te. Ma sai che faccio? Mi porto dietro un contenitore con hummus fatto in casa e qualche bastoncino di carota, oppure ordino un’insalatona senza condimenti assurdi. Funziona, giuro! 💪

Il trucco per me è stato bilanciare: tante verdure, un po’ di legumi per le proteine, qualche noce o seme per i grassi buoni, e carboidrati giusti, senza esagerare. Tipo, una volta a settimana mi faccio una bowl con quinoa, avocado, pomodorini e tahina – sembra una festa, ma le calorie sono sotto controllo. E l’acqua, sì, ne bevo un sacco anch’io, aiuta a non sentirmi un palloncino gonfio.

Non ti dico di diventare vegano domani, eh, ci mancherebbe! Però magari prova a inserire qualche piatto plant-based semplice, tipo una zuppa di lenticchie o un tofu strapazzato con verdure. Io dopo un mese così ho visto la bilancia scendere e il morale salire, senza sentirmi in colpa con me stessa o col pianeta. Se ti va, ti passo la mia ricetta del chili vegano senza carne, piccante e super saporito, che ne dici? Dai, un passo alla volta, e vedrai che ‘sti chili schifosi li mandiamo a quel paese insieme! 😉 Forza, non sei solo!