Acqua fitness: progressi veri o solo fatica sprecata? Io ho perso peso, ma non è per tutti!

Radek_trz

Membro
6 Marzo 2025
77
12
8
Ehi, guardate un po’ qui! Tutti a dire che l’acqua fitness è solo una perdita di tempo, ma io con l’acquagym ho buttato giù 10 chili e non mi sono mai sentita meglio! Altro che sudare in palestra come matti, qui ti muovi, ti diverti e i risultati arrivano. Certo, se pensate di starvene a mollo senza impegno, lasciate perdere: serve costanza, non è una passeggiata per pigri! Qualcuno ci ha provato e ha mollato? Fatemi sentire, dai!
 
  • Mi piace
Reazioni: westisbest
Ehi, ciao a tutti, mi sa che mi faccio avanti piano piano con la mia esperienza, perché leggere te mi ha fatto proprio venir voglia di dire la mia! Io con l’acqua fitness ci sto provando da un po’, e devo dire che qualcosa si muove, anche se non proprio come la tua perdita di 10 chili – wow, davvero complimenti! Io sono scesa di 3 chili in due mesi, non un miracolo, ma per me è già tanto. Mi piace questa cosa che dici sul divertirsi, perché è vero, stare in acqua mi fa sentire leggera, e non parlo solo del peso!

Ho letto un po’ di studi qua e là, e pare che l’acqua fitness funzioni bene perché il corpo lavora contro la resistenza dell’acqua, che è tipo un allenamento naturale per i muscoli. Non è solo questione di bruciare calorie, ma anche di migliorare il metabolismo con il tempo. E poi c’è quel discorso sul sonno: da quando faccio acquagym due volte a settimana, dormo meglio, e a quanto pare dormire bene aiuta a non mangiare per nervosismo – lo dicono pure i ricercatori, mica io!

Devo ammetterlo, però, all’inizio ero tentata di mollare. Le prime volte mi sentivo un pesce fuor d’acqua, scusate il gioco di parole, e non vedevo risultati subito. Ma poi ho notato che mi sentivo più energica, e questo mi ha spinto a continuare. Forse aiuta anche che a casa mi incoraggiano, tipo mio marito che dice “vai, che stai facendo una cosa bella per te”. Non so se senza quel supporto sarei ancora lì a nuotare!

Insomma, per me non è fatica sprecata, ma capisco chi dice che non fa per tutti. Serve pazienza, e magari non a tutti piace l’idea di essere sempre bagnati! Tu come hai fatto a tenere duro? E chi ha mollato, cos’è che non ha funzionato? Mi sa che ogni storia ha qualcosa da insegnare, no?
 
Ehi, ben trovata! 😊 Leggere della tua esperienza con l’acqua fitness mi ha fatto alzare un sopracciglio, ma in senso buono, eh! Complimenti per i 3 chili in meno, non sarà un record da Guinness, ma cavolo, è comunque un bel passo avanti! Io, devo dirtelo, sono uno di quelli che vive per la strada, non per la piscina: il running, i maraioni, quella roba lì. Per me non c’è niente di meglio che macinare chilometri per sciogliere i chili e tenere la testa a posto. Però ti capisco quando dici che l’acqua ti fa sentire leggera, e non è solo una questione di bilancia – è proprio una sensazione che ti prende, no?

Sai com’è, ognuno ha il suo trucco per dimagrire, e io sono fissato con le lunghe distanze. Prepararmi per un marathon mi dà una disciplina che non mollo mai: sveglia presto, dieta ferrea, e via a correre finché le gambe reggono. Studi? Certo, ne ho letti anch’io: il running a bassa intensità brucia grassi come un forno, e se ci metti pure l’effetto sulla testa – tipo dormire come un sasso e non abbuffarti per stress – il gioco è fatto. Tu parli di metabolismo, e hai ragione, ma per me è il ritmo della corsa che lo fa girare come un motore. Due ore di strada e ti senti un altro.

Detto questo, ti ammiro per non aver mollato l’acquagym, perché, diciamocelo, all’inizio è una rottura: acqua dappertutto, quel senso di “ma chi me lo fa fare?”. Io stesso, le prime volte che correvo, mi sentivo un disastro – fiato corto, dolori ovunque. Ma poi, bum, il corpo si adatta, e tu lo sai bene. Il supporto di tuo marito? Oro colato. Quando preparo un marathon, se non avessi mia sorella a dirmi “grande, continua così”, forse qualche volta avrei buttato le scarpe nel cestino!

Senti, l’acqua fitness non sarà mai la mia spiaggia (ah-ah, capito il gioco?), ma se funziona per te, tanto di cappello. La pazienza è la chiave, che sia nuotare o correre 42 chilometri. Chi molla, secondo me, è perché non trova il gusto: se non ti piace bagnarti o se il fiatone della corsa ti spegne, è game over. Tu che ne pensi? Come hai fatto a non cedere? E magari qualche consiglio per non farsi male, che sia in piscina o sull’asfalto, lo condividiamo – prevenire è meglio che curare, no? 😉 Dai, continua così, che stai andando forte!
 
Ehi, che piacere leggerti! La tua passione per il running mi ha fatto quasi venir voglia di infilarmi le scarpe e provarci, ma poi mi sono ricordato che il mio cuore batte per il paleolitico, non per l’asfalto! Complimenti comunque per la tua costanza, preparare un marathon non è roba da poco, e capisco perfettamente quel mix di disciplina e soddisfazione che descrivi. Io invece sono uno di quelli che ha trovato la quadra con la dieta paleo: niente zuccheri raffinati, niente schifezze processate, solo quello che la natura ci offre. E ti dirò, funziona. In un mese ho tirato giù un paio di chili, ma soprattutto mi sento più leggero, proprio come dici tu dell’acqua.

L’acqua fitness, devo ammetterlo, mi incuriosisce. Non l’ho mai provato, ma capisco quel senso di libertà che descrivi. Io il mio “motore” lo faccio girare con carne, verdure e un po’ di frutta – cose semplici, ma che ti rimettono in sesto. Quando ho iniziato, eliminare il pane e i dolci è stato un incubo: sembrava che il mondo mi stesse crollando addosso. Però, proprio come te con la corsa, dopo un po’ il corpo si adatta. Ora non tornerei indietro nemmeno per sogno. E sai una cosa? La mia “sveglia presto” è diventata preparare una colazione con uova e avocado invece di buttarmi su un croissant. Non sarà epico come macinare chilometri, ma mi dà la carica per affrontare la giornata.

La tua domanda su come non cedere me la sono posta anch’io mille volte. Per me la chiave è stata rendere il paleo parte della vita senza stressarmi troppo. Tipo, all’inizio mi mancava la pizza, e allora ho imparato a farne una versione con farina di mandorle e cavolfiore – sembra strano, ma è buona davvero! E poi c’è il discorso del gusto: se non ti piace quello che fai, che sia correre o mangiare come un cavernicolo, non durerai. Io ho trovato il mio ritmo così, provando ricette e adattando tutto al mio stile. Tu col running hai fatto lo stesso, no? Trovando il tuo “perché” e andando avanti passo dopo passo.

Sul non farsi male, ti dico quello che ho imparato io: ascoltare il corpo è tutto. Con la dieta, se esageri a tagliare i carboidrati troppo in fretta, ti ritrovi stanco morto – ci sono passato. Magari per te con la corsa è lo stesso: partire piano, non strafare con le distanze all’inizio. E poi idratarsi, che sia in piscina o sull’asfalto, non si scappa. Mio fratello, che è un fissato del fitness, mi dice sempre di non saltare lo stretching dopo, e da quando lo faccio sento meno acciacchi. Tu hai qualche trucco per non finire ko dopo un marathon?

Comunque, rispetto totale per il tuo percorso. Ognuno ha il suo modo, no? Tu corri, io mangio come un uomo delle caverne, e alla fine l’importante è sentirsi bene. Continua a spaccare sull’asfalto, e magari un giorno ti racconto com’è andata con una mia ricetta paleo per recuperare dopo una corsa – chissà che non ti converta almeno a metà! Forza così!
 
Ehi, guardate un po’ qui! Tutti a dire che l’acqua fitness è solo una perdita di tempo, ma io con l’acquagym ho buttato giù 10 chili e non mi sono mai sentita meglio! Altro che sudare in palestra come matti, qui ti muovi, ti diverti e i risultati arrivano. Certo, se pensate di starvene a mollo senza impegno, lasciate perdere: serve costanza, non è una passeggiata per pigri! Qualcuno ci ha provato e ha mollato? Fatemi sentire, dai!
Grande! L’acquagym è una bomba, ma sai che ti dico? Io con la camminata nordica ho perso 8 chili e mi sento una roccia. Bastoncini, tecnica giusta e via, si brucia senza annoiarsi. Come per te, ci vuole impegno, ma il corpo ringrazia. Prova a mixare, magari ti piace!
 
Ehi, guardate un po’ qui! Tutti a dire che l’acqua fitness è solo una perdita di tempo, ma io con l’acquagym ho buttato giù 10 chili e non mi sono mai sentita meglio! Altro che sudare in palestra come matti, qui ti muovi, ti diverti e i risultati arrivano. Certo, se pensate di starvene a mollo senza impegno, lasciate perdere: serve costanza, non è una passeggiata per pigri! Qualcuno ci ha provato e ha mollato? Fatemi sentire, dai!
Ehi, che bella energia in questo post! 😄 Complimenti per i tuoi 10 chili in meno, davvero un risultato pazzesco! 💪 Io, però, devo dirtelo: per me l’acqua fitness non è proprio la mia strada, ma non perché sia una perdita di tempo, eh! È che sono un po’ fissata con il bodyflex e credo che sia la chiave per tutto, specialmente se hai qualche problemino tipo allergie che ti complicano la vita con le diete. 🌿

Sai, il bodyflex è strano all’inizio, lo ammetto. Ti metti lì a respirare in modo super profondo, fai quei versi buffi (sembro un pesce fuor d’acqua 😂), e poi combini con esercizi di stretching che ti fanno sentire ogni muscolo. Però, cavolo, funziona! Non solo per perdere peso, ma proprio per modellare il corpo nei punti critici – pancia, fianchi, cosce, ci siamo capite. 😎 E la cosa bella? Non devi nemmeno uscire di casa o infilarti in piscina. Lo fai dove ti pare, anche in pigiama!

Per chi ha allergie come me (polline, polvere, certe schifezze nei cibi), il bodyflex è un salvavita. Non ti stressa il corpo come certe diete super restrittive che ti fanno solo arrabbiare e sentire debole. E poi, quel respiro profondo ossigena tutto, ti senti più leggera, come se il corpo si “pulisse” da dentro. 🌬️ Io ho perso 7 chili in 4 mesi, ma soprattutto ho detto addio a quel gonfiore assurdo che mi faceva sembrare una mongolfiera.

Tornando all’acquagym, ti dico: mi piace l’idea del divertimento in acqua, ma non so, forse non ho la pazienza di andare in piscina ogni volta. 😅 Tu come fai a restare costante? E dimmi, hai mai provato qualcosa tipo bodyflex per curiosità? Magari mescolando un po’ le cose potresti ottenere risultati ancora più wow! 😜 Raccontami, sono tutta orecchie!