Ragazzi, sono in panico totale! Mangiare fuori sta diventando una specie di incubo per me. Io sono uno che si allena in casa con il TRX e i pesi del corpo, e grazie a questo sono riuscito a perdere un bel po’ di chili. Mi sono sempre affidato a programmi semplici, tipo squat, plank e sospensioni, fatti nel salotto di casa mia. E fino a qui tutto bene, perché a casa controllo quello che mangio e tengo tutto in ordine. Ma quando esco? È un disastro annunciato!
I ristoranti sono una trappola. Vai con gli amici, ti siedi, e il cameriere ti porta quel cestino di pane che sembra innocuo, ma dopo due minuti ti sei già mangiato tre fette senza accorgertene. Poi arrivano i menù, e anche se cerchi di scegliere qualcosa di sano, tipo un’insalata o del pollo alla griglia, c’è sempre quel contorno di patate o quella salsa che ti frega. E non parliamo della pasta: ovunque ti giri, è un’esplosione di carbonara, lasagne, pizza. Io adoro queste cose, chi non le ama? Ma so che se cedo, torno a casa con quel senso di colpa che mi perseguita per giorni.
La mia strategia finora è stata portarmi dietro uno snack proteico, tipo una barretta fatta in casa con avena e burro di arachidi, per resistere alle tentazioni prima di ordinare. Oppure cerco di riempirmi con dell’acqua frizzante per ingannare lo stomaco. Ma non sempre funziona! L’ultima volta che sono uscito, ho provato a ordinare solo una bistecca con verdure, ma poi il mio amico ha preso un tiramisù e… indovinate chi ha finito per mangiarne metà? Io! È una lotta continua, e mi sento sempre sul filo del rasoio.
Qualcuno ha dei trucchi veri per non crollare quando mangia fuori? Tipo, come fate a dire di no a quelle cose che vi guardano dal piatto degli altri? O come evitate di farvi convincere dal cameriere che “un assaggino non fa male”? Io voglio continuare con i miei allenamenti e non buttare via tutto per una cena fuori. Aiutatemi, vi prego, perché sto iniziando a pensare che l’unica soluzione sia non uscire più di casa!
I ristoranti sono una trappola. Vai con gli amici, ti siedi, e il cameriere ti porta quel cestino di pane che sembra innocuo, ma dopo due minuti ti sei già mangiato tre fette senza accorgertene. Poi arrivano i menù, e anche se cerchi di scegliere qualcosa di sano, tipo un’insalata o del pollo alla griglia, c’è sempre quel contorno di patate o quella salsa che ti frega. E non parliamo della pasta: ovunque ti giri, è un’esplosione di carbonara, lasagne, pizza. Io adoro queste cose, chi non le ama? Ma so che se cedo, torno a casa con quel senso di colpa che mi perseguita per giorni.
La mia strategia finora è stata portarmi dietro uno snack proteico, tipo una barretta fatta in casa con avena e burro di arachidi, per resistere alle tentazioni prima di ordinare. Oppure cerco di riempirmi con dell’acqua frizzante per ingannare lo stomaco. Ma non sempre funziona! L’ultima volta che sono uscito, ho provato a ordinare solo una bistecca con verdure, ma poi il mio amico ha preso un tiramisù e… indovinate chi ha finito per mangiarne metà? Io! È una lotta continua, e mi sento sempre sul filo del rasoio.
Qualcuno ha dei trucchi veri per non crollare quando mangia fuori? Tipo, come fate a dire di no a quelle cose che vi guardano dal piatto degli altri? O come evitate di farvi convincere dal cameriere che “un assaggino non fa male”? Io voglio continuare con i miei allenamenti e non buttare via tutto per una cena fuori. Aiutatemi, vi prego, perché sto iniziando a pensare che l’unica soluzione sia non uscire più di casa!