Ragazzi, non so più cosa pensare. Con due bimbi piccoli che mi girano intorno tutto il giorno e un lavoro che mi lascia a malapena il tempo di respirare, sto cercando di capire se allenarmi a casa sia davvero fattibile o se dovrei arrendermi e tornare in palestra. Da una parte, l’idea di non perdere tempo negli spostamenti mi piace, perché tra portare i bimbi a scuola, fare la spesa e correre in ufficio, ogni minuto è contato. Però, onestamente, qui a casa è un caos. Ieri ho provato a fare un po’ di esercizi in salotto: cinque minuti di squat e mio figlio ha deciso che era il momento perfetto per trasformarmi in un cavallo da cavalcare. Alla fine, ho passato più tempo a ridere e a inseguirlo che a fare qualcosa di utile per me stessa.
Quando riesco a ritagliarmi un momento, magari la sera dopo che sono crollati a letto, mi dico “ok, ora o mai più”. Ma poi c’è sempre qualcosa: il bucato da piegare, i piatti da lavare, o semplicemente sono così stanca che crollo anch’io sul divano. In palestra, almeno, una volta che ci sei, ci sei. Ti concentri, fai quello che devi fare e torni a casa. Però costa, e con il budget familiare già tirato per le attività dei bimbi, mi sento in colpa a spendere per me. A casa invece è gratis, no? Basta un tappetino e un po’ di volontà… o almeno così mi dico per autoconvincermi.
Ho provato a organizzare la giornata meglio, tipo alzarmi mezz’ora prima la mattina per fare qualcosa di veloce, ma poi mi ritrovo a preparare colazioni e zaini e addio piano. Qualcuno di voi con figli come fa? Riesce a incastrare tutto senza impazzire? Perché io mi sento un po’ persa. Vorrei davvero tornare in forma, ma tra urla, giocattoli sparsi e il cane che abbaia ogni volta che mi muovo, non so se casa mia sia il posto giusto per riuscirci. Forse la palestra mi darebbe quella spinta in più, ma poi penso al tempo che perderei per andare e tornare e mi blocco di nuovo. Aiutatemi a capire, sono in un loop!
Quando riesco a ritagliarmi un momento, magari la sera dopo che sono crollati a letto, mi dico “ok, ora o mai più”. Ma poi c’è sempre qualcosa: il bucato da piegare, i piatti da lavare, o semplicemente sono così stanca che crollo anch’io sul divano. In palestra, almeno, una volta che ci sei, ci sei. Ti concentri, fai quello che devi fare e torni a casa. Però costa, e con il budget familiare già tirato per le attività dei bimbi, mi sento in colpa a spendere per me. A casa invece è gratis, no? Basta un tappetino e un po’ di volontà… o almeno così mi dico per autoconvincermi.
Ho provato a organizzare la giornata meglio, tipo alzarmi mezz’ora prima la mattina per fare qualcosa di veloce, ma poi mi ritrovo a preparare colazioni e zaini e addio piano. Qualcuno di voi con figli come fa? Riesce a incastrare tutto senza impazzire? Perché io mi sento un po’ persa. Vorrei davvero tornare in forma, ma tra urla, giocattoli sparsi e il cane che abbaia ogni volta che mi muovo, non so se casa mia sia il posto giusto per riuscirci. Forse la palestra mi darebbe quella spinta in più, ma poi penso al tempo che perderei per andare e tornare e mi blocco di nuovo. Aiutatemi a capire, sono in un loop!