Ciao a tutte,
mi sono imbattuta in questo thread e non potevo non scrivere, visto che l’argomento mi tocca da vicino. Sono una mamma da pochi mesi, il mio bimbo ha appena compiuto 5 mesi, e sto cercando di rimettermi in forma dopo la gravidanza. Tra poppate, cambi di pannolino e notti insonni, il tempo per me stessa è praticamente inesistente, quindi la domanda “casa o palestra” per me è più che mai attuale.
Devo essere sincera: la palestra mi attira tantissimo. L’idea di uscire di casa, avere un ambiente dedicato, magari con un trainer che mi segue, mi dà una certa carica. Prima di rimanere incinta ci andavo regolarmente e mi piaceva l’energia di quel posto. Ma ora? È un’utopia. Il mio bimbo è ancora troppo piccolo per lasciarlo a lungo, e organizzare tutto per uscire (borsa, tata, tempi) mi sembra un’impresa titanica. Senza contare che dopo una giornata intensa, l’ultima cosa che voglio è guidare fino alla palestra.
Per questo sto provando ad allenarmi a casa. Non è sempre facile, ma sto trovando un mio ritmo. Ho scaricato un’app con allenamenti brevi, di 15-20 minuti, perché è più o meno il tempo che riesco a ritagliarmi quando il piccolo dorme o gioca tranquillo. Uso pesi leggeri (a volte persino le bottiglie d’acqua!) e faccio esercizi a corpo libero. Il soggiorno è diventato la mia “palestra”: sposto il tappeto, metto un po’ di musica e via. Certo, non è come avere attrezzi professionali o l’atmosfera di una sala pesi, ma è fattibile.
Il lato positivo di casa è che non devo preoccuparmi di orari o spostamenti. Se il bimbo si sveglia prima, posso interrompere e riprendere dopo. Però ammetto che ci sono anche dei contro: la motivazione a volte vacilla. Senza qualcuno che mi sprona o un ambiente che mi “obbliga” a muovermi, rischio di rimandare. E poi, diciamolo, a casa ci sono mille distrazioni: il bucato da stendere, il telefono che squilla, il bimbo che vuole attenzione.
Penso che il trucco sia trovare qualcosa che ti faccia stare bene e che si incastri nella tua routine. Per me, ora, casa è la soluzione più realistica, ma non escludo la palestra in futuro, magari quando il mio piccolo sarà un po’ più grande e avrò più libertà. Nel frattempo, cerco di non essere troppo severa con me stessa: anche 10 minuti di movimento sono meglio di niente, no?
Voi come fate? Avete qualche allenamento casalingo da consigliare o qualche trucco per non perdere la voglia? Magari c’è qualche mamma che è riuscita a tornare in palestra: come ci siete organizzate? Sono tutta orecchie!
mi sono imbattuta in questo thread e non potevo non scrivere, visto che l’argomento mi tocca da vicino. Sono una mamma da pochi mesi, il mio bimbo ha appena compiuto 5 mesi, e sto cercando di rimettermi in forma dopo la gravidanza. Tra poppate, cambi di pannolino e notti insonni, il tempo per me stessa è praticamente inesistente, quindi la domanda “casa o palestra” per me è più che mai attuale.
Devo essere sincera: la palestra mi attira tantissimo. L’idea di uscire di casa, avere un ambiente dedicato, magari con un trainer che mi segue, mi dà una certa carica. Prima di rimanere incinta ci andavo regolarmente e mi piaceva l’energia di quel posto. Ma ora? È un’utopia. Il mio bimbo è ancora troppo piccolo per lasciarlo a lungo, e organizzare tutto per uscire (borsa, tata, tempi) mi sembra un’impresa titanica. Senza contare che dopo una giornata intensa, l’ultima cosa che voglio è guidare fino alla palestra.
Per questo sto provando ad allenarmi a casa. Non è sempre facile, ma sto trovando un mio ritmo. Ho scaricato un’app con allenamenti brevi, di 15-20 minuti, perché è più o meno il tempo che riesco a ritagliarmi quando il piccolo dorme o gioca tranquillo. Uso pesi leggeri (a volte persino le bottiglie d’acqua!) e faccio esercizi a corpo libero. Il soggiorno è diventato la mia “palestra”: sposto il tappeto, metto un po’ di musica e via. Certo, non è come avere attrezzi professionali o l’atmosfera di una sala pesi, ma è fattibile.
Il lato positivo di casa è che non devo preoccuparmi di orari o spostamenti. Se il bimbo si sveglia prima, posso interrompere e riprendere dopo. Però ammetto che ci sono anche dei contro: la motivazione a volte vacilla. Senza qualcuno che mi sprona o un ambiente che mi “obbliga” a muovermi, rischio di rimandare. E poi, diciamolo, a casa ci sono mille distrazioni: il bucato da stendere, il telefono che squilla, il bimbo che vuole attenzione.
Penso che il trucco sia trovare qualcosa che ti faccia stare bene e che si incastri nella tua routine. Per me, ora, casa è la soluzione più realistica, ma non escludo la palestra in futuro, magari quando il mio piccolo sarà un po’ più grande e avrò più libertà. Nel frattempo, cerco di non essere troppo severa con me stessa: anche 10 minuti di movimento sono meglio di niente, no?
Voi come fate? Avete qualche allenamento casalingo da consigliare o qualche trucco per non perdere la voglia? Magari c’è qualche mamma che è riuscita a tornare in palestra: come ci siete organizzate? Sono tutta orecchie!