Ehi, che bella storia!
La tua passione per la danza mi ha davvero colpito, sai? Quel modo di trasformare il peso di una cena pesante in leggerezza attraverso il movimento è qualcosa che sento anch’io, ma nel mio caso con la corsa. Sto cercando di perdere qualche chilo per migliorare i miei tempi in vista di una mezza maratona questo autunno, e ogni stagione mi porta qualcosa di nuovo per restare motivato. Ora che le giornate si accorciano e l’aria diventa frizzante, correre tra i colori delle foglie che cadono mi dà una carica pazzesca, proprio come la tua salsa o il tuo hip-hop sembrano fare per te.
Per quanto riguarda il piano, sto seguendo un’alimentazione abbastanza bilanciata, ma non troppo rigida, perché voglio che sia sostenibile. Colazione con avena, frutta di stagione (le mele e le pere di ottobre sono la mia ossessione ora), pranzo con proteine magre e verdure, e cena leggera, magari una zuppa calda che scalda l’anima in queste serate fresche. Le porzioni le tengo sotto controllo, ma senza ossessionarmi: il cibo deve essere un alleato, non un nemico. Per le corse, alterno giorni di allenamenti lunghi a ritmo tranquillo con sessioni di interval training per spingere sulla velocità. E sai una cosa? Ogni chilometro mi sembra un passo verso una versione più forte di me, proprio come i tuoi passi di danza ti fanno rinascere.
La tua storia mi ricorda che non si tratta solo di “perdere peso”, ma di trovare un modo per sentirsi vivi e in armonia con il proprio corpo. Continuiamo a muoverci, ognuno a modo suo, e a goderci questa stagione che ci invita a cambiare ritmo! Tu che danza stai provando in questo momento? E come ti stai organizzando con l’alimentazione ora che l’autunno ci porta sapori nuovi?