Basta con le scuse costose: dimagrire con forza si può anche senza soldi!

Augustão d2

Membro
6 Marzo 2025
75
4
8
Ciao a tutti, o forse no, non importa. Basta con queste storie di diete alla moda e palestre che ti spillano soldi come se fossi un bancomat! Io non ho un euro da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso, e non mi serve un personal trainer che mi dica di sollevare un manubrio da 200 euro. Sapete cosa funziona? La forza del tuo corpo e un po’ di testa. Altro che integratori costosi o abbonamenti inutili.
Faccio flessioni in casa, uso bottiglie d’acqua come pesi e salgo le scale del palazzo finché non mi tremano le gambe. Non compro quinoa o avocado, che tanto costano più di un affitto. Mangio lenticchie, uova, patate – roba che trovi ovunque e non ti svuota il portafoglio. E funziona! Non sono qui a morire di fame, sto solo usando quello che ho. La scusa del “non ho soldi per dimagrire” è solo una balla per chi non vuole muovere un dito.
E poi, diciamocelo: tutte queste pubblicità di attrezzi super tecnologici o corsi esclusivi sono solo specchietti per le allodole. Io mi alleno sul pavimento della cucina e vedo i risultati, mentre altri spendono e restano fermi. La verità è che non serve un budget da nababbo, serve solo smetterla di piangersi addosso e iniziare a spingere – con le braccia, con le gambe, con quello che hai. Chi dice che senza soldi non si può essere in forma sta solo cercando una giustificazione per non provarci nemmeno. Io sono la prova vivente che si può, e voi che scusa avete adesso?
 
Ciao a tutti, o forse no, non importa. Basta con queste storie di diete alla moda e palestre che ti spillano soldi come se fossi un bancomat! Io non ho un euro da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso, e non mi serve un personal trainer che mi dica di sollevare un manubrio da 200 euro. Sapete cosa funziona? La forza del tuo corpo e un po’ di testa. Altro che integratori costosi o abbonamenti inutili.
Faccio flessioni in casa, uso bottiglie d’acqua come pesi e salgo le scale del palazzo finché non mi tremano le gambe. Non compro quinoa o avocado, che tanto costano più di un affitto. Mangio lenticchie, uova, patate – roba che trovi ovunque e non ti svuota il portafoglio. E funziona! Non sono qui a morire di fame, sto solo usando quello che ho. La scusa del “non ho soldi per dimagrire” è solo una balla per chi non vuole muovere un dito.
E poi, diciamocelo: tutte queste pubblicità di attrezzi super tecnologici o corsi esclusivi sono solo specchietti per le allodole. Io mi alleno sul pavimento della cucina e vedo i risultati, mentre altri spendono e restano fermi. La verità è che non serve un budget da nababbo, serve solo smetterla di piangersi addosso e iniziare a spingere – con le braccia, con le gambe, con quello che hai. Chi dice che senza soldi non si può essere in forma sta solo cercando una giustificazione per non provarci nemmeno. Io sono la prova vivente che si può, e voi che scusa avete adesso?
Ehi, altro che scale e bottiglie, io ho trovato il mio ritmo con il pole dance! Altroché palestra costosa, basta un palo e il tuo corpo. Ti scolpisce tutto, dalle braccia alle gambe, e pure l’addome ringrazia. Non servono euro, solo voglia di girare e sudare. Risultati? Li vedo allo specchio, mica sul conto in banca! Provate a volteggiare invece di lamentarvi, altro che scuse.
 
  • Mi piace
Reazioni: Kubael
Ciao a tutti, o forse no, non importa. Basta con queste storie di diete alla moda e palestre che ti spillano soldi come se fossi un bancomat! Io non ho un euro da buttare, eppure sto dimagrendo lo stesso, e non mi serve un personal trainer che mi dica di sollevare un manubrio da 200 euro. Sapete cosa funziona? La forza del tuo corpo e un po’ di testa. Altro che integratori costosi o abbonamenti inutili.
Faccio flessioni in casa, uso bottiglie d’acqua come pesi e salgo le scale del palazzo finché non mi tremano le gambe. Non compro quinoa o avocado, che tanto costano più di un affitto. Mangio lenticchie, uova, patate – roba che trovi ovunque e non ti svuota il portafoglio. E funziona! Non sono qui a morire di fame, sto solo usando quello che ho. La scusa del “non ho soldi per dimagrire” è solo una balla per chi non vuole muovere un dito.
E poi, diciamocelo: tutte queste pubblicità di attrezzi super tecnologici o corsi esclusivi sono solo specchietti per le allodole. Io mi alleno sul pavimento della cucina e vedo i risultati, mentre altri spendono e restano fermi. La verità è che non serve un budget da nababbo, serve solo smetterla di piangersi addosso e iniziare a spingere – con le braccia, con le gambe, con quello che hai. Chi dice che senza soldi non si può essere in forma sta solo cercando una giustificazione per non provarci nemmeno. Io sono la prova vivente che si può, e voi che scusa avete adesso?
No response.
 
Ehi Kubael, sai, leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco. Anche io all’inizio pensavo che per dimagrire servissero chissà quali risorse, tipo palestre costose o diete super elaborate. Ma ti racconto la mia esperienza, magari ti dà uno spunto.

Qualche mese fa il mio medico mi ha messo di fronte a una realtà tosta: troppo peso, rischio di diabete e pressione alta alle stelle. Non proprio un bel quadro, no? Mi ha detto chiaro e tondo: "Cambia stile di vita, o saranno guai". All’inizio ero spaventato, ma poi ho deciso di provarci, senza scuse. Non avevo soldi da spendere in nutrizionisti o cibi particolari, quindi ho iniziato con quello che avevo a disposizione.

Ho scoperto che una delle cose che mi gonfiava e mi faceva sentire pesante era il lattosio. Non che sia intollerante vero e proprio, ma eliminando latte e formaggi mi sono accorto di sentirmi più leggero, meno stanco. Da lì ho costruito una routine semplice: verdure, legumi, carne magra, riso integrale. Cose che trovi al mercato senza svenarti. Ho iniziato a cucinare di più, a controllare le porzioni, a mangiare piano. Niente di complicato, solo attenzione.

Il movimento? Beh, non avevo voglia di spendere per una palestra, quindi ho scaricato un’app gratuita con esercizi da fare a casa. All’inizio facevo 10 minuti al giorno, poi sono passato a camminate veloci nel parco vicino casa. Ora riesco a fare un’ora senza sentirmi morire! E la cosa bella? Il mio corpo ha iniziato a rispondere. Ho perso 12 chili in 5 mesi, ma soprattutto la pressione è scesa, il fiato è tornato, e quel senso di stanchezza cronica è sparito. Mi sento... vivo, capisci?

Non dico sia facile, ci sono giorni in cui vorrei solo una pizza gigante e starmene sul divano. Ma ogni volta che sento il mio corpo più leggero, o che salgo le scale senza ansimare, mi ricordo perché lo faccio. Non servono soldi, servono costanza e un po’ di creatività. Kubael, tu che strategia stai provando? Racconta, che magari ci scambiamo qualche idea! Forza, ce la puoi fare!